un, due, Trek...stella (parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
E' quella da cui avevo tratto i dati di inclinazione e reach.

Come reach, la 58h2 di trek e' 6mm piu' corta (391 vs. 397).
Mentre guardando lo stack e' di 4mm maggiore rispetto alla tua (596 vs. 592).

Per lo stack devi considerare quanti spessori hai ora sotto l'attacco del manubrio.

L'altra differenza e' il tubo verticale che e' leggermente piu' piegato all'indietro sulla tua: 73° sull'emonda 72,72° sulla tua.
Per capire cosa implica, serve l'altezza sella e come e' messa ora la sella sul reggisella (arretramento).


La sella e un po' in avanti
3ad5d48fad1b8ee87d68038d874baf5b.jpg
per la sella io pedalo a 78 cm dal movimento centrale fine sella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
http://colnago.com/geometry-m10s/
ecco qua questa dovrebbe darti un po di dati
Per confronto, con l'emonda 56h2
Il reach diventa 387 contro 397 (emonda 1cm piu' corta).
Lo stack 577 contro 592 (indicativamente 1,5cm di spessori in piu' per portare il manubrio alla stessa altezza della tua attuale)

Il tubo verticale e' piu' verticale che sulla tg58 (73,3° invece di 73° della 58).

Per mantenere lo stesso arretramento sella che hai ora, dovresti tirare indietro la sella di una misura che dipende dall'attuale altezza sella.
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
La sella e un po' in avanti per la sella io pedalo a 78 cm dal movimento centrale fine sella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto e' l'arretramento del reggisella (20mm o 25mm)?

Sei sicuro dei 78cm, per il tuo cavallo son veramente tanti.

PS: per fine sella, intendi la parte posteriore?
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ciao phanther, noi abbiamo in comune un amore per i nostri gatti:eek: :eek: quindi m'inserisco nella discussione della scelta dell'emonda, come geometria viste le tue misure fisiche DEVI scegliere H1, dimentica le misure della bdc attuale, non ditemi che son fissato per le H1 come geometria perché phanther ha tutti i requisiti da H1 o-o o-o o-o


Mi mancavi misterh1!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Quanto e' l'arretramento del reggisella (20mm o 25mm)?

Sei sicuro dei 78cm, per il tuo cavallo son veramente tanti.

PS: per fine sella, intendi la parte posteriore?


15edad5ffd0122b00ef9cc570f58dbd2.jpg

Riesci a vedere? Comunque zero spessori ora sulla colnago e comunque come dici te il bio meccanico mi ha consigliato di mezzo / un centimetro più corto il telaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.625
2.173
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Hahahaha...bastano bis e memo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicimix sono distrutto dopo l'uscita di stamane, quei 129 km, pranzo veloce e mi son venuti a prendere, mi son ritirato verso le 20, cena e poi :mrgreen: :mrgreen: mia moglie mi ha spedito a letto dicendomi ero troppo stanco. Domani mi aspetta una nuova giornata campale ma in auto o-o
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Bicimix sono distrutto dopo l'uscita di stamane, quei 129 km, pranzo veloce e mi son venuti a prendere, mi son ritirato verso le 20, cena e poi :mrgreen: :mrgreen: mia moglie mi ha spedito a letto dicendomi ero troppo stanco. Domani mi aspetta una nuova giornata campale ma in auto o-o


Misterh1 vacci piano !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
Riesci a vedere? Comunque zero spessori ora sulla colnago e comunque come dici te il bio meccanico mi ha consigliato di mezzo / un centimetro più corto il telaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbe' se pedali a 78 con quel cavallo e con la misura dell tue scarpe sei un mostro :-)

Riassumendo (anche perche' devo uscire).
Supponendo che il tuo reggisella abbia un arretramento di 2cm (come quello della madone) con quell'altezza sella, sulla madone 56h2 dovresti tirare indietro la sella di 7mm rispetto alla tua e con la 58h2 di 3mm.

Corretta la posizione della sella rispetto al MC, passiamo a reach e stack.

Con la 56h2 il manubrio e' piu' vicino di 10mm e per avere lo stesso dislivello sella manubrio che hai ora dovrai mettere 1,5cm di spessori.

Con la 58h2 il manubrio e' piu' vicino di 6mm e ti ritroverai il manubrio piu' alto di 4mm rispetto ad ora.

Ora, considerato che sulla 56h2, per via degli spessori e dell'inclinazione del cannotto, il reach si riduce, fossi in te considererei una 56h2 con un attacco da 130mm.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Vabbe' se pedali a 78 con quel cavallo e con la misura dell tue scarpe sei un mostro :-)



Riassumendo (anche perche' devo uscire).

Supponendo che il tuo reggisella abbia un arretramento di 2cm (come quello della madone) con quell'altezza sella, sulla madone 56h2 dovresti tirare indietro la sella di 7mm rispetto alla tua e con la 58h2 di 3mm.



Corretta la posizione della sella rispetto al MC, passiamo a reach e stack.



Con la 56h2 il manubrio e' piu' vicino di 10mm e per avere lo stesso dislivello sella manubrio che hai ora dovrai mettere 1,5cm di spessori.



Con la 58h2 il manubrio e' piu' vicino di 6mm e ti ritroverai il manubrio piu' alto di 4mm rispetto ad ora.



Ora, considerato che sulla 56h2, per via degli spessori e dell'inclinazione del cannotto, il reach si riduce, fossi in te considererei una 56h2 con un attacco da 130mm.


Attacco da 130??? Io ci penserei molto bene !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Vabbe' se pedali a 78 con quel cavallo e con la misura dell tue scarpe sei un mostro :-)



Riassumendo (anche perche' devo uscire).

Supponendo che il tuo reggisella abbia un arretramento di 2cm (come quello della madone) con quell'altezza sella, sulla madone 56h2 dovresti tirare indietro la sella di 7mm rispetto alla tua e con la 58h2 di 3mm.



Corretta la posizione della sella rispetto al MC, passiamo a reach e stack.



Con la 56h2 il manubrio e' piu' vicino di 10mm e per avere lo stesso dislivello sella manubrio che hai ora dovrai mettere 1,5cm di spessori.



Con la 58h2 il manubrio e' piu' vicino di 6mm e ti ritroverai il manubrio piu' alto di 4mm rispetto ad ora.



Ora, considerato che sulla 56h2, per via degli spessori e dell'inclinazione del cannotto, il reach si riduce, fossi in te considererei una 56h2 con un attacco da 130mm.


Io guardavo la emonda non madone [emoji1]... Comunque bis non so come ringraziarti davvero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

phanther68

Scalatore
2 Aprile 2008
6.418
412
Sardegna
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01 Stealth
Ciao phanther, noi abbiamo in comune un amore per i nostri gatti:eek: :eek: quindi m'inserisco nella discussione della scelta dell'emonda, come geometria viste le tue misure fisiche DEVI scegliere H1, dimentica le misure della bdc attuale, non ditemi che son fissato per le H1 come geometria perché phanther ha tutti i requisiti da H1 o-o o-o o-o

Vero Don, io adoro i gatti:eek:

Per la H1 la vedo dura, non ho più pedalato su bici con tubo sterzo Sotto i 16cm
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Ma così mi cambia l'arretramento, una delle misure più importanti da tenere in considerazione e soprattutto da trovare


sottolineerei questo punto perché pare non sia chiaro a tutti

si parte dall'arretramento e altezza sella e poi si sceglie telaio e attacco

spostare la sella avanti per avvicinarsi al manubrio è un errore madornale

la sella si deve muovere solo per trovare arretramento e altezza corretta

per questo, lo ripeterò fino allo sfinimento, io sto alla perfezione sul 54 H2 nonostante il mio metro e ottanta e il cavallo da 85,5

perché con il 54 H2 riesco a posizionare la sella al centro esatto del reggisella, a metà esatta dell'escursione sella in altezza e con un attacco da 12 o 13 (dipende dal peso e dalla "pancia") raggiungo la corretta distanza sella manubrio senza spessori o altro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.625
2.173
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Vero Don, io adoro i gatti:eek:

Per la H1 la vedo dura, non ho più pedalato su bici con tubo sterzo Sotto i 16cm
phanther il virtù di quel nostro amore comune :eek: :eek: quelle specie di gatti che ci vengono vicini e ci fan diventare scemi scemi prova sul precision fit di Trek
:mrgreen: e poi mi dici o-o o-o o-o
 

phanther68

Scalatore
2 Aprile 2008
6.418
412
Sardegna
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01 Stealth
sottolineerei questo punto perché pare non sia chiaro a tutti

si parte dall'arretramento e altezza sella e poi si sceglie telaio e attacco

spostare la sella avanti per avvicinarsi al manubrio è un errore madornale

la sella si deve muovere solo per trovare arretramento e altezza corretta

per questo, lo ripeterò fino allo sfinimento, io sto alla perfezione sul 54 H2 nonostante il mio metro e ottanta e il cavallo da 85,5

perché con il 54 H2 riesco a posizionare la sella al centro esatto del reggisella, a metà esatta dell'escursione sella in altezza e con un attacco da 12 o 13 (dipende dal peso e dalla "pancia") raggiungo la corretta distanza sella manubrio senza spessori o altro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.