Doping tecnologico

cafelat

Apprendista Velocista
19 Agosto 2014
1.371
192
Ticino - Svizzera
Visita sito
Bici
Merida Scultura 5000
Sarebbe un'idea!
Però il meccanico può modificare dopo il controllo il mezzo (p.es. inserire il motorino).
L'ideale è fare controlli all'inizio ed alla fine della gara ai primi ed a campione ad altri del gruppo: così chi fa il furbo per "salvare la gamba" ed arriva all'interno del gruppo ha una probabilità di essere beccato (tutto chiaramente dipende dal campione scelto).
In ogni caso credo vi sia anche un problema di costi e sarà difficile fare dei controlli capillari.
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.231
6.924
Udine
Visita sito
910a67014c1d22767ecd153064435d28.jpg


Presunta foto del mororino trovato nella bici o facsimile di esso.

Da confermare fonte Vanlooy

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk

Quindi secondo la gazzetta questo è un motore di "prima generazione". tra l'altro l'articolo dice che si possono usare le batterie del cambio elettronico, cosa che mi pare essere una boiata galattica (non sono esperto di volt e amperaggi, ma la batteria di un cambio elettronico che alimenta motori simili mi pare proprio che non stia in piedi).
Tra l'altro nell'articolo la fonte, il guru del settore, allude al fatto che vende bici con motore a grandi campioni. Quindi si tratta di un truffatore (a cui la gazzetta fa pubblicità gratuita) e la gazzetta stessa dovrebbe segnalarne il nome alle autorità, visto che la truffa è un reato penale. Aspettiamo i nomi, cara gazzetta.

In generale la linea editoriale della gazzetta è abbastanza imperscrutabile, si avvicina più a cronaca vera che a un normale quotidiano. Essendo il giornale che organizza tutte le gare più importanti in italia e che mette il suo nome sulla maglia rosa ci si dovrebbe aspettare un po' più di cautela e approfondimendo (dei risultati delle gare un misero trafiletto, su Lechner e Bertolini praticamente zero - invece un interessante retroscena! i corridori avevano anche un gps per avere i distacchi reali lungo il percorso! Ingredibbile, il GPS!!!!...probabilmente chi si occupa di ciclismo in gazzetta non sa che il 95% dei ciclisti, professionisti o amatoriali viaggiano da anni con il gps costantemente acceso; a Ghisalberti, l'articolista, dovrebbero far sapere che c'è l'ha persino lui sul telefonino!)
 
Ultima modifica:

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Quindi secondo la gazzetta questo è un motore di "prima generazione". tra l'altro l'articolo dice che si possono usare le batterie del cambio elettronico, cosa che mi pare essere una boiata galattica (non sono esperto di volt e amperaggi, ma la batteria di un cambio elettronico che alimenta motori simili mi pare proprio che non stia in piedi).
Tra l'altro nell'articolo la fonte, il guru del settore, allude al fatto che vende bici con motore a grandi campioni. Quindi si tratta di un truffatore (a cui la gazzetta fa pubblicità gratuita) e la gazzetta stessa dovrebbe segnalarne il nome alle autorità, visto che la truffa è un reato penale. Aspettiamo i nomi, cara gazzetta.

In generale la linea editoriale della gazzetta è abbastanza imperscrutabile, si avvicina più a cronaca vera che a un normale quotidiano. Essendo il giornale che organizza tutte le gare più importanti in italia e che mette il suo nome sulla maglia rosa ci si dovrebbe aspettare un po' più di cautela e approfondimendo (dei risultati delle gare un misero trafiletto, su Lechner e Bertolini praticamente zero - invece un interessante retroscena! i corridori avevano anche un gps per avere i distacchi reali lungo il percorso! Ingredibbile, il GPS!!!!...probabilmente chi si occupa di ciclismo in gazzetta non sa che il 95% dei ciclisti, professionisti o amatoriali viaggiano da anni con il gps costantemente acceso; a Ghisalberti, l'articolista, dovrebbero far sapere che c'è l'ha persino lui sul telefonino!)


Quoto !


Inviato dal mio iPhone 5 s utilizzando Tapatalki p
 

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.977
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
Si ma adesso non si può sospettare di ogni cosa... sennó non avrebbe più senso seguire il ciclismo. É stato un caso isolato e finisce li. Io amo questo sport e se nutro dei sospetti meglio che non lo seguo più...cosa che non voglio assolutamente fare! É andata così per la ragazza belga, amen, cavoli suoi, poteva fare a meno. Si va avanti.
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3
A me dispiace x la ragazza...di sicuro non é stata lei a farselo mettere di sua volontà ma gliel'avra' suggerito il padre e o qualcun altro.

Si ma adesso non si può sospettare di ogni cosa... sennó non avrebbe più senso seguire il ciclismo. É stato un caso isolato e finisce li. Io amo questo sport e se nutro dei sospetti meglio che non lo seguo più...cosa che non voglio assolutamente fare! É andata così per la ragazza belga, amen, cavoli suoi, poteva fare a meno. Si va avanti.

vabe' esser ottimisti.. pero'...

tra l'altro fonti anonime stanno dicendo che non vogliono rispondere a domande sulla roubaix di cancellara.. anzi dicono "devi anche saperlo usare, il motorino, certe sgasate in pianura non sono più' tollerate.."
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.724
22.530
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
vabe' esser ottimisti.. pero'...

tra l'altro fonti anonime stanno dicendo che non vogliono rispondere a domande sulla roubaix di cancellara.. anzi dicono "devi anche saperlo usare, il motorino, certe sgasate in pianura non sono più' tollerate.."

ma se era merito dei materiali di Cecchini di cui lui aveva l'esclusiva, i Gold Race...
...
...
:-x
 

fedegu1

Passista
28 Febbraio 2015
4.278
22
Como
Visita sito
Bici
di acciaio
in realtà qello che ha visto lui lo abbiamo visto tutti... "quando ne vedi una a terra che continua a girare da sola un pensiero la fai"
Sull'episodio Hesjedal a me insospetti piu la scalata dopo lo stelvio con quintana. Appena la moto lo riprendeva perdeva contatto per poi riagganciarsi con un effetto elastico secondo me un tantino esagerato e oltre i normali cambi di ritmo. Io andrei a rivedere anche le crono che han fatto vincere alcune gare a tappe lo scorso anno.

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk
 

posse

Maglia Iridata
14 Ottobre 2008
12.598
381
tra bologna e la montagna
Visita sito
Bici
Cervelo R3
Sull'episodio Hesjedal a me insospetti piu la scalata dopo lo stelvio con quintana. Appena la moto lo riprendeva perdeva contatto per poi riagganciarsi con un effetto elastico secondo me un tantino esagerato e oltre i normali cambi di ritmo. Io andrei a rivedere anche le crono che han fatto vincere alcune gare a tappe lo scorso anno.

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk

la caduta di hesjedal è strasospetta.. poi nn so cosa ci facesse con l'aiutino attivato in discesa, o magari si è attivato cadendo, o magari son le ruote magiche..

comunque son da rivedere centinaia di risultati a sto punto..

:-(
 

fedegu1

Passista
28 Febbraio 2015
4.278
22
Como
Visita sito
Bici
di acciaio
Quindi secondo la gazzetta questo è un motore di "prima generazione". tra l'altro l'articolo dice che si possono usare le batterie del cambio elettronico, cosa che mi pare essere una boiata galattica (non sono esperto di volt e amperaggi, ma la batteria di un cambio elettronico che alimenta motori simili mi pare proprio che non stia in piedi).
Tra l'altro nell'articolo la fonte, il guru del settore, allude al fatto che vende bici con motore a grandi campioni. Quindi si tratta di un truffatore (a cui la gazzetta fa pubblicità gratuita) e la gazzetta stessa dovrebbe segnalarne il nome alle autorità, visto che la truffa è un reato penale. Aspettiamo i nomi, cara gazzetta.

In generale la linea editoriale della gazzetta è abbastanza imperscrutabile, si avvicina più a cronaca vera che a un normale quotidiano. Essendo il giornale che organizza tutte le gare più importanti in italia e che mette il suo nome sulla maglia rosa ci si dovrebbe aspettare un po' più di cautela e approfondimendo (dei risultati delle gare un misero trafiletto, su Lechner e Bertolini praticamente zero - invece un interessante retroscena! i corridori avevano anche un gps per avere i distacchi reali lungo il percorso! Ingredibbile, il GPS!!!!...probabilmente chi si occupa di ciclismo in gazzetta non sa che il 95% dei ciclisti, professionisti o amatoriali viaggiano da anni con il gps costantemente acceso; a Ghisalberti, l'articolista, dovrebbero far sapere che c'è l'ha persino lui sul telefonino!)
Qua un video in cui si vedrebbe azionare il bottone a fine gara

https://youtu.be/816tCVvCOpY

Io dal cell non vedo nulla. Dovrebbe essere negli ultimi secondi .

Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk