PEDEMONTE AURATA RS

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Io per l'ammiraglia sempre alte. Per te Luca è un problema,perchè le tue sono tutte ammiraglie
Per quanto riguarda l'altezza del profilo delle ruote non mi faccio mancare niente , spazio da queste Ax fino alle 80 che mon sul Concept passando per le Obermayer che sono 47,5 .
 

Del Tongo

via col vento
15 Ottobre 2018
1.118
768
46
Abbiategrasso
Visita sito
Bici
Colnago c64
Se vogliamo dirla fino in fondo, sento una discreta differenza sulla forza impressa sui pedali: quelli a sgancio rapido, complice anche la suola delle scarpe in carbonio anziché in cuoio e la posizione del piede, ben fissato al pedale, mi danno una sensazione di maggior efficienza di pedalata.
Tuttavia non mi sembra di guadagnare 5 km in velocità in pianura. Anzi, vedo che le medie (da garmin) sono più o meno le stesse.
Un'altra differenza è sulla frenata: gli impianti frenanti di una decina d'anni fa, unitamente alle piste frenanti fresate, sono un'altra cosa rispetto a quelli di 30-35 anni fa.

PS come facevi a possedere un cancello d'acciaio di 14 kg? Lo avevi zavorrato?

PPS ciò detto sappi che sono le sensazioni di un ciclista sovrappeso, vecchio e privo di esperienza, affascinato dalle produzioni artigianali che fecero la storia mondiale della bicicletta degli anni settanta/ottanta.
Anche io devo fare fatica a capire cosa pedalo sotto la panza se non ho l'accortezza di spostrla per riuscire a vedere almeno l'orizzontale,e parliamo di circa quaranta orizzontali.
Le differenze che mi appagano le noto invece quando mi trovo seduto ad ammirarle,una accanto all'altra,o anche fuori ad un bar per uno spuntino.
Non vi è posto alcuno per una specialized o roba simile,se non in altro posto forse ancora più comodo....
Quando poi risalgo in sella l'estasi di colpo svanisce.
Questo per rinnovare tutta la mia stima nei confronti dell'amico Vecchia.
 
  • Mi piace
Reactions: VECCHIA and palmer

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.080
19.435
.
Visita sito
Bici
mia
Ma anche nell'utilizzo mi piacciono molto le 30mm che trovo molto più stabili
Difatti.. scambierei volentieri le mie WTO 45 con delle 33 sempre WTO, ruota eccezionale niente da dire ma in discesa in ingresso curva quando arrivano certe folate di traverso la sensazione stringi chiappe non mi piace per niente.. tanto il vantaggio che possono dare le alto profilo, estetica a parte, io non lo sfrutto.. oltre i 40 kmh in piano ci vado solo se sprinto :-P
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.445
22.320
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Difatti.. scambierei volentieri le mie WTO 45 con delle 33 sempre WTO, ruota eccezionale niente da dire ma in discesa in ingresso curva quando arrivano certe folate di traverso la sensazione stringi chiappe non mi piace per niente.. tanto il vantaggio che possono dare le alto profilo, estetica a parte, io non lo sfrutto.. oltre i 40 kmh in piano ci vado solo se sprinto :-P
Non ti dico oggi in zona Toscolano :pork: già con le 32mm ho preso di quelle sventagliate da fare paura, figuriamoci poi risalendo ancora il lago...
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Non ti dico oggi in zona Toscolano :pork: già con le 32mm ho preso di quelle sventagliate da fare paura, figuriamoci poi risalendo ancora il lago...
Però le sventagliate laterali che sentì dipendono da più cose come il tipo ed il numero di raggi che hai alla ruota anteriore poi dal profilo del cerchio che Ti possono cambiare radicalmente il setup della bdc all'anteriore, perciò faccio molta attenzione quando devo comprare coppie di ruote, ultima cosa influisce anche il disco specialmente se è di tipo pieno tipo es ultegra
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.080
19.435
.
Visita sito
Bici
mia
Però le sventagliate laterali che sentì dipendono da più cose come il tipo ed il numero di raggi che hai alla ruota anteriore poi dal profilo del cerchio
Certo.. ma a parita di numero raggi e loro conformazione (piatti tondi ecc ecc) così come anche profilo del cerchio.. tra un 45 e un 33 mm di altezza si sente e non poco sull'anteriore.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Certo.. ma a parita di numero raggi e loro conformazione (piatti tondi ecc ecc) così come anche profilo del cerchio.. tra un 45 e un 33 mm di altezza si sente e non poco sull'anteriore.
Giusto, però alcune ruote costruite in un determinato modo risultano insensibili anche sotto i 50 mm di profilo alle folate di vento laterali invece mi son capitate altre ruote diversamente costruite di non più 30 mm di profilo inguidabili col vento
 
  • Mi piace
Reactions: franco998

pantera

Passista
5 Marzo 2009
4.697
1.512
Napoli
Visita sito
Bici
da corsa
Ai tempi di Cipollini si vedeva spesso l'anteriore basso profilo e il posteriore alto,allo stesso tempo molto raramenete in tappe con molto dislivello si montava l'alto profilo nonostante il peso contenuto