TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

daniele ultra

Apprendista Scalatore
6 Gennaio 2009
2.588
936
Visita sito
Dopo 20 GG rientrato in piscina
400 risc
Gambe
4x(75aero+25forte)
8x50 esercizi base 1
Centrale base alta 1.40
400+4x100
400+4x200
400
400
8x50 palette forte
Finito con passo medio 1.30 , che va benino , ma con le spalle belle bloccate da 20 giorni di stop .
 
  • Mi piace
Reactions: kasone

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.057
2.052
Visita sito

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.195
724
Visita sito
Bici
n/a
ho letto l'articolo: 9 impianti chiusi, 500 dipendenti ("collaboratori") a casa e migliaia di utenti a secco

Si purtroppo è quella. Credo, o più che altro presumo, la situazione sia partita dalla chiusura del 2020/2021 senza ristori da parte del governo.
La Gestisport aveva, circa 6 mesi fa, chiesto il concordato preventivo per poter risanare i conti e andare avanti con l'attività e tutto sembrava procedere bene.
Prima della fine dell'anno è arrivata la notizia del fallimento e la nomina del curatore, ma il proseguio dell'attività per almeno 3 mesi.
Poi di punto in bianco, un giorno con l'altro, chiusura definitiva dell'impianto.
La piscina ha una struttura molto grande, vasca coperta grande con spalti e 3 vasche scoperte, diciamo che la gestione non era delle migliori (spogliatoi sono quelli che vedevo quando da bambino ho fatto il mio primo corso nuoto), poca sicurezza e all'esterno scarsa manutenzione.
In più quello che credo che abbia pesato definitivamente sia stato ricominciare l'attività con molti clienti che vantavano crediti per la sospensione covid, quindi di fatto entravano e nuotavano gratis.
Cosa che ho fatto anche io, di preciso alla prima chiusura avevo lasciato il mio credito alla piscina rinunciandoci, alla seconda avevo fatto l'annuale da 1 mese quindi non potevo lasciargli tutto l'importo.
Però capisco che se da chiusi non ricevevano nulla ma avevano comunque costi di gestione, aprono e parte degli utenti (giustamente) nuotano senza pagare...non mi stupisce che la società sia fallita.
Come dicevo ieri, un aumento di prezzo accompagnato da un aumento dei servizi avrebbe forse salvato la situazione, nello specifico chi vantava un credito avrebbe comunque pagato la differenza di tariffa.
Giusto o sbagliato almeno non ci sarebbero persone senza lavoro ora.
 
Ultima modifica:

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.057
2.052
Visita sito
Si purtroppo è quella. Credo, o più che altro presumo, la situazione sia partita dalla chiusura del 2020/2021 senza ristori da parte del governo.
La Gestisport aveva, circa 6 mesi fa, chiesto il concordato preventivo per poter risanare i conti e andare avanti con l'attività e tutto sembrava procedere bene.
Prima della fine dell'anno è arrivata la notizia del fallimento e la nomina del curatore, ma il proseguio dell'attività per almeno 3 mesi.
Poi di punto in bianco, un giorno con l'altro, chiusura definitiva dell'impianto.
La piscina ha una struttura molto grande, vasca coperta grande con spalti e 3 vasche scoperte, diciamo che la gestione non era delle migliori (spogliatoi sono quelli che vedevo quando da bambino ho fatto il mio primo corso nuoto), poca sicurezza e all'esterno scarsa manutenzione.
In più quello che credo che abbia pesato definitivamente sia stato ricominciare l'attività con molti clienti che vantavano crediti per la sospensione covid, quindi di fatto entravano e nuotavano gratis.
Cosa che ho fatto anche io, di preciso alla prima chiusura avevo lasciato il mio credito alla piscina rinunciandoci, alla seconda avevo fatto l'annuale da 1 mese quindi non potevo lasciargli tutto l'importo.
Però capisco che se da chiusi non ricevevano nulla ma avevano comunque costi di gestione, aprono e parte degli utenti (giustamente) nuotano senza pagare...non mi stupisce che la società sia fallita.
Come dicevo ieri, un aumento di prezzo accompagnato da un aumento dei servizi avrebbe forse salvato la situazione, nello specifico chi vantava un credito avrebbe comunque pagato la differenza di tariffa.
Giusto o sbagliato almeno non ci sarebbero persone senza lavoro ora.
il problema è che le piscine "solo nuoto", senza contributi pubblici, indipendentemente dal covid, non stanno in piedi. impianti più strutturati, con palestre, campi sportivi ecc. vanno un po' meglio. l'attività natatoria va considerata un servizio e non un business
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.195
724
Visita sito
Bici
n/a
il problema è che le piscine "solo nuoto", senza contributi pubblici, indipendentemente dal covid, non stanno in piedi. impianti più strutturati, con palestre, campi sportivi ecc. vanno un po' meglio. l'attività natatoria va considerata un servizio e non un business
Vero, in questo caso lo spazio per fare un impianto strutturato ci sarebbe stato ma davvero non sono mai stati cambiati nemmeno gli armadietti degli spogliatoi in 30 anni. E lasciamo perdere la questione furti, di cui sono stato vittima e nel caso specifico da qualcuno interno alla piscina.
Sul discorso del servizio il confine è sottile perchè lo puoi fare pagare in linea con quello che viene offerto. Se fai pagare tanto e chiudi alle 20-21 allora non ci sto, se no il discorso un pochino cambia.
Personalmente credo che l'utilizzo della piscina debba essere garantito a tutti a prezzi onesti, ma se non ci stai dentro allora bisogna fare scelte diverse.
Per il momento so che la squadra di nuoto sta chiedendo spazio acqua alle piscine dei paesi vicini, un bel disagio comunque per chi deve accompagnare i ragazzi, se può farlo.
Ora la società comunale che ha la proprietà della piscina ha dichiarato che partirà il prima possibile con una procedura di gara per la gestione, ma al solito tra fare comunicati e arrivare all'obbiettivo ne passa. Spero di essere smentito.
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.195
724
Visita sito
Bici
n/a
@NormaJean quantificami il "tanto" come prezzo, a mio parere, come ho già precedentemente scritto, ci sono ben poche attività ludico/motorie economiche come piscina e fitness
Ti faccio un esempio:
mia città pre covid ingresso in piscina singolo 5,50€ e annuale 370€ circa (portato poi a 420 se non ricordo male dopo la pandemia) con orario di apertura variabile tra le 7 e le 9 e chiusura al massimo alle 21:30, sabato alle 19 e domenica alle 13.
Citta a 30km, Pavia, dove ho vissuto per 3 anni piscina ingresso singolo 9€ e 360€ per il semestrale, orari tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:30 e 365 giorni all'anno. All'interno presente anche una palestra e altri servizi tutti da pagare a parte.
La seconda è cara? Si certo, si paga tanto ma offre anche tanto.
Se invece parliamo di business allora parliamo delle palestre con nomi importanti come la getfit e la Virgin. Quest'ultima l'ho frequentata per tanti anni perchè di fianco a dove lavoravo prima, ecco li ci vogliono anche più di 1000€ l'anno (io andavo con abbonamento scontato tramite azienda e con formula fino alle 16) ma il servizio è un altro pianeta, in spogliatoio ci potevi mangiare.
 

Pigia

Cronoman
22 Gennaio 2008
756
313
Provincia di Milano
Visita sito
Bici
Alcune
io la vedo così, nei tuoi tre esempi, il tuo costo giornaliero era di 1,2,e 3 euro, per farti "del bene" e farti una doccia, quindi in nessuno dei tre casi penso si possa definire "caro"; se la guardi dal punto di vista del gestore fai presto a capire che è insostenibile a meno di finanziamenti comunali nel caso delle piscine o di un sistematico inserimento di clienti da parte delle palestre, mediamente il retention rate è vicino al 50%
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.195
724
Visita sito
Bici
n/a
io la vedo così, nei tuoi tre esempi, il tuo costo giornaliero era di 1,2,e 3 euro, per farti "del bene" e farti una doccia, quindi in nessuno dei tre casi penso si possa definire "caro"; se la guardi dal punto di vista del gestore fai presto a capire che è insostenibile a meno di finanziamenti comunali nel caso delle piscine o di un sistematico inserimento di clienti da parte delle palestre, mediamente il retention rate è vicino al 50%
non si ragiona a costo giornaliero ma a costo totale, anche perchè il giornaliero non è un fisso ma variabile in base al numero di giorni che decido di andare.
Stesso si potrebbe dire allora per qualsiasi altro bene in base alla durata di utilizzo, esempio, compro una tv da 3000 euro e la tengo 10 anni il costo diventa 0,8 centesimi al giorno circa.
E poi si ragiona sul fatto che non tutti, soprattutto se hanno più figli, si possono permettere un certo tipo di spesa.
Se la vedo dal punto di vista del gestore vedo, come ho detto precedentemente che un prezzo più alto ma non da "business" unito a determinati servizi permette la continuità in un periodo come questo.
Io sono favorevole alla prima fascia di prezzo se vogliamo, ma se il comune non da una mano la piscina chiude, quindi serve un piano diverso
 

Pigia

Cronoman
22 Gennaio 2008
756
313
Provincia di Milano
Visita sito
Bici
Alcune
I giorni che utilizzi il servizio sono una tua scelta, il gestore ti mette a disposizione tutto il mese; non è che riconosciamo poco valore a queste strutture ma poi ci lamentiamo se sono affollate o vecchie o fredde?
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.195
724
Visita sito
Bici
n/a
I giorni che utilizzi il servizio sono una tua scelta, il gestore ti mette a disposizione tutto il mese; non è che riconosciamo poco valore a queste strutture ma poi ci lamentiamo se sono affollate o vecchie o fredde?
Forse non hai capitoz perché qui nessuno si lamenta, anzi, preferirei pagare un po' di più e avere di più . Certo che se dici che nessuna delle tre soluzioni è cara allora risolviamo cosi, proponiamo a tutti abbonamenti livelli Virgin e gli diciamo che se vengono tutti i giorni gli costa di meno. E ovviamente nessuno chiude più.
 
  • Wow
Reactions: Pigia
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.