18° tappa 2011, Galibier Serre-Chevalier 200.5 km

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
32
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Io non mi voglio sbilanciare per domani: troppo incerto e non ha senso dire "domani salta pinco pallino" o "domani salta pallino pinco".
I complimenti ad Andy sono pieni perchè ha zittito tante ma proprio tante critiche (compresa la mia) e se devo essere sincero se non ce la fa Voeckler (chapeau per quello che sta facendo) spero vinca il lussemburghese. Certo, da come ho capito, alla crono va male, e la realtà di vedere Evans vincitore è tangibile.
Dispiace per Contador: non vorrei dire che "finge" perchè sarebbe proprio una cosa assurda, ma mi aspettavo un'azione da "Contador". Forse, però, è davvero stanco. Ciò non toglie che venire al tour dopo un giro ed essere settimo con una crono da disputare e quindi migliorare, non è un cattivo risultato.
Sugli italiani che dire? Bravo Cunego ma riuscirà a mantenere la quinta posizione fino a Parigi? Basso, invece, è un punto interrogativo sul quale non mi vorrei pronunciare: discesa a parte sta facendo il compito; stravolgendo un detto: la quiete prima della tempesta? Ma magariiiiiiiiiii :mrgreen:
vabbè vediamo ste ultime due tappe: questa incertezza finale vale un tour noioso per metà tempo
per me il tour lo vince evans, e se lo merita tutto. mentre davanti shleck aveva monfort a tirare a tutta in pianura, evans non aveva nessuno di decente, e nessuno si è degnato di aiutarlo. il galibier l'ha tirato tutto lui, dal primo all'ultimo metro, con una grinta incredibile. ma gli altri quando hanno visto aumentare il distacco di andy cosa pensavano?
 

xgiuly2010

via col vento
4 Aprile 2010
1.322
19
54
anagni
Visita sito
Bici
de rosa king 3/litespeed natchez/somec/colnago super/colnago mexico/de rosa slx
per me il tour lo vince evans, e se lo merita tutto. mentre davanti shleck aveva monfort a tirare a tutta in pianura, evans non aveva nessuno di decente, e nessuno si è degnato di aiutarlo. il galibier l'ha tirato tutto lui, dal primo all'ultimo metro, con una grinta incredibile. ma gli altri quando hanno visto aumentare il distacco di andy cosa pensavano?
pensavano a restare dietro ad evans xche era gia un miracolo semplicemente non avevano gambe!!!:mrgreen::mrgreen:
 

nki

Apprendista Passista
9 Maggio 2011
959
19
36
Visita sito
Bici
:(
per me il tour lo vince evans, e se lo merita tutto. mentre davanti shleck aveva monfort a tirare a tutta in pianura, evans non aveva nessuno di decente, e nessuno si è degnato di aiutarlo. il galibier l'ha tirato tutto lui, dal primo all'ultimo metro, con una grinta incredibile. ma gli altri quando hanno visto aumentare il distacco di andy cosa pensavano?

Non è che mi dispiaccia Evans, eh, però non mi hai mai fatto impazzire come corridore. Per carità professionale, combattivo e orgoglioso, però le azioni, come quella di Schelck oggi, sono quelle che fanno recuperare le simpatie e l'affetto di 100-1000 punti.
Sulla tappa di oggi, beh si, era difficile capire cosa stessero facendo i big, ma
1 contador e sanchez, da come si è potuto vedere si sono staccati e quindi, fingere o meno, non ne avevano
2 Voeckler indubbiamente sapeva che tirare non aveva senso: rischiava di saltare e con esso anche il podio, invece stando a ruota tutto è ancora in ballo, più o meno
3 Rolland: boh, non saprei che dire di questo corridore che, a dire la verità, era mezzo sconosciuto :mrgreen:
4 Basso: o davvero sta preparando la giornata EPICA oppure, brutto a dirsi, ma preferisce una posizione nei 10 che saltare del tutto
 

bove

Apprendista Passista
29 Giugno 2008
1.095
34
Visita sito
Bici
xxx
Secondo me non era a tutta. Il suo problema principale è che non ha squadra. Comunque lo critichiamo tanto ma è stato quarto all'arrivo ed è quarto nella generale. Pensate se domani riuscisse a fare una l'alpe d'huez tipo zoncolan 2010 e riuscisse a far saltare il banco: immagino tutti qui a dire ...ma che bravoo-o

mmmmm dubito, per i seguenti motivi:

- tappa corta, se era il doppio poteva anche starci.
- secondo me oggi era a tutta eccome
- L'alpe d'huez non è lo zoncolan

Se comunque dovesse farcela, il mio bravo se lo prende, ma continua a non piacermi come corridore.
 

xgiuly2010

via col vento
4 Aprile 2010
1.322
19
54
anagni
Visita sito
Bici
de rosa king 3/litespeed natchez/somec/colnago super/colnago mexico/de rosa slx
mmmmm dubito, per i seguenti motivi:

- tappa corta, se era il doppio poteva anche starci.
- secondo me oggi era a tutta eccome
- L'alpe d'huez non è lo zoncolan

Se comunque dovesse farcela, il mio bravo se lo prende, ma continua a non piacermi come corridore.
tutto sommato nella corse a tappe piu importante e ben frequentata se ci avessero detto i piazzamenti degli italiani non ci avremmo creduto non sono andati affatto male ne lui ne cunego x me ambedue bravissimi
 

luigi54

Pedivella
12 Ottobre 2009
337
6
Roma
Visita sito
Bici
Orbea Orca Campy Super Record , MAXXY Speed white-yellow, Cinelli Supercorsa Campy SR
Secondo me non era a tutta. Il suo problema principale è che non ha squadra. Comunque lo critichiamo tanto ma è stato quarto all'arrivo ed è quarto nella generale. Pensate se domani riuscisse a fare una l'alpe d'huez tipo zoncolan 2010 e riuscisse a far saltare il banco: immagino tutti qui a dire ...ma che bravoo-o


Magari o-o
 

andrewxx

Pignone
9 Ottobre 2005
131
1
Quartu Sant'Elena (CA)
Visita sito
Bici
SCOTT FOIL|CAAD10|MTB SCALE10
Non potrebbe invece darsi che siccome in Francia i controlli sono seri e si va in galera senza passare dal via che tutti i fenomeni hanno dovuto lasciare a casa le borsefrigo? e che così i valori veri emergono?perchè bisogna sempre dubitare anche insultando i corridori dandogli dei dopati in maniera volgare come fate voi.se poi qualcosa uscirà ne prenderemo atto,ma al momento non mi piace assolutamente un'atteggiamento come quello espresso in questi interventi.

potrebbe anche darsi... ma permettimi di avere dei dubbi, leciti per lo più! I più forti si conoscono, le loro prestazioni son dichiarate, classiche del nord giri minori etc... Non è che se ti va a culo una fuga e ti metti la maglia, che poi con la forza di volontà tieni su pirenei e alpi come se fossi uno dei fuoriclasse pretendenti al titolo! dai siamo seri, io 18000km l'anno me li faccio, però non è che se ne facessi 30000 riuscirei ad andare più forte di chi mi è sempre arrivato davanti, perchè oggettivamente più forte. Sai il detto: se nasci 126, non diventi uno turbo, al massimo, 126 abarth, non so se ho reso l'idea.
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Secondo me non era a tutta. Il suo problema principale è che non ha squadra. Comunque lo critichiamo tanto ma è stato quarto all'arrivo ed è quarto nella generale. Pensate se domani riuscisse a fare una l'alpe d'huez tipo zoncolan 2010 e riuscisse a far saltare il banco: immagino tutti qui a dire ...ma che bravoo-o
mah... a me non sembra in grado di fare imprese

e anche se le facesse... ormai..

5 minuti non è riuscito a prenderli un Andy Schlek come quello di oggi e con la squadra che ha... pensare che Basso possa far saltare il banco dubito


al limite una bella vittoria di tappa ma non credo riesca nemmeno a fare quello. Peccato perchè mi è simpatico

Evans lo stimo tantissimo. Anche perchè, se mai dovessi scommettere su chi è pulito tra i ciclisti del tour, bhè Evans sarebbe tra questi.

Un combattente vero che paga il non avere una squadra e secondo me anche un modo di correre un po' particolare.

Certo che oggi ha fatto il numero! Quando ha iniziato a forzare prima del bivio per il Galibier ero convinto che avrebbe ceduto di schianto a -5 o -6 dalla fine. E invece ha fatto quello che ha fatto.

Grandissimo!

La crisi di Contador (palese crisi di fame... ad un certo punto l'hanno inquadrato ed era bianco come uno straccio) mi ha francamente stupito.

Voeckler... boh... certo vederlo star dietro ad un Evans così scatenato qualche sospetto lo fa venire, spero sia tutta farina del suo sacco (o almeno buona parte).

Certo visto che è rimasto dietro a Evans e quindi ad inizio salita ne aveva, avrei voluto che si muovesse... alla fine la maglia gialla, quando c'è un attacco del genere, deve difendersi.

Non importa se poi uno il tour lo vincerà o meno ma la maglia gialla (così come la maglia rosa) è un onore ma impone anche un comportamento non certo così remissivo.

Grandissimo Cunego.

il problema di questo tour e del ciclismo moderno è proprio questo "studiarsi" troppo e ragionare troppo

Oggi, tranne Andy, alla fine tutti hanno corso per conservare il loro posto in classifica e non per guadagnare secondi

e questo perchè tutti erano convinti che a giocarsela fossero i fratelli, Evans, Contador

gli altri correvano per rimanere nei primi 10 della generale e la loro inerzia era proprio (e Voeckler l'ha dimostrato) finalizzata a spingere Evans (il più forte a cronometro) a prendere l'iniziativa, nella speranza di bruciasse in previsione della cronometro...

vabbè che è guerra ma un po' merde sono state

Ora che contador è crollato, bhè sarà ancora più dura per Evans e c'è il concreto rischio che tutto si giochi alla crono
 

nki

Apprendista Passista
9 Maggio 2011
959
19
36
Visita sito
Bici
:(
Giunto a 35'40" dal vincitore di giornata, Andy Schleck, il gruppetto dei velocisti è arrivato fuori tempo massimo, fissato a 33'07". Visto che si trattava di quasi 90 corridori, la giuria ha deciso di ripescare i corridori coinvolti, tra i quali anche Mark Cavendish, attuale maglia verde del Tour de France.
Una decisione che comporta una penalità in termini di punti, 20 per l'esattezza, che sembra riaprire la lotta per la maglia verde visto che in questo modo il britannico ha ora solamente 15 punti di vantaggio su José Joaquin Rojas

fonte: spaziociclismo
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
32
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Non è che mi dispiaccia Evans, eh, però non mi hai mai fatto impazzire come corridore. Per carità professionale, combattivo e orgoglioso, però le azioni, come quella di Schelck oggi, sono quelle che fanno recuperare le simpatie e l'affetto di 100-1000 punti.
Sulla tappa di oggi, beh si, era difficile capire cosa stessero facendo i big, ma
1 contador e sanchez, da come si è potuto vedere si sono staccati e quindi, fingere o meno, non ne avevano
2 Voeckler indubbiamente sapeva che tirare non aveva senso: rischiava di saltare e con esso anche il podio, invece stando a ruota tutto è ancora in ballo, più o meno
3 Rolland: boh, non saprei che dire di questo corridore che, a dire la verità, era mezzo sconosciuto :mrgreen:
4 Basso: o davvero sta preparando la giornata EPICA oppure, brutto a dirsi, ma preferisce una posizione nei 10 che saltare del tutto
in 10 anni di ciclismo non avevo mai visto un pretendente al tour scattare a 60km dall'arrivo senza che nessuno se lo cagasse neanche di striscio! l'hanno trattato come se fosse scattato un roi o un hushovd qualunque;nonzo% ma i direttori sportivi non hanno visto che c'erano 2 uomini leopard in fuga, di cui uno è un forte cronoman, e che nella valle avrebbero perso minuti? il grandissimo bravissimo e temutissimo riis non c'è arrivato?
ok che contador non era in giornata, ma perdere 1 minuto da evans è una cosa, perderne 4 da shleck è un altra
 

nki

Apprendista Passista
9 Maggio 2011
959
19
36
Visita sito
Bici
:(
in 10 anni di ciclismo non avevo mai visto un pretendente al tour scattare a 60km dall'arrivo senza che nessuno se lo cagasse neanche di striscio! l'hanno trattato come se fosse scattato un roi o un hushovd qualunque;nonzo% ma i direttori sportivi non hanno visto che c'erano 2 uomini leopard in fuga, di cui uno è un forte cronoman, e che nella valle avrebbero perso minuti? il grandissimo bravissimo e temutissimo riis non c'è arrivato?
ok che contador non era in giornata, ma perdere 1 minuto da evans è una cosa, perderne 4 da shleck è un altra

non so che dirti, probabilmente oggi sarà stato il compleanno di qualcuno, hanno esagerato con i brindisi e non capivano più un caSSo:mrgreen:
 

ElMic

Apprendista Cronoman
3 Luglio 2008
2.953
172
Visita sito
Anche se non sono grande tifoso di Andy Schleck, oggi ha fatto finalmente vedere cosè capace di fare anche se bisogna chiaramente dire che era fortunato che dietro Contador e Sanchez non stavano bene e allora hanno tirato a metá forza pure i loro gregari.

Certo che sono anche un po dei polli gli altri, perche lasciare 4 minuti ad uno che tira da solo mentre dietro ce un gruppo di 30 corridori é ridicolo. Ma Evans non ha squadra, Cunego nemmeno, Voeckler ha fatto il furbo e alla fine aveva ragione e Basso non voleva sprecare Smyd chissà perche...

Contador chiaramente aveva problemi al ginocchio di nuovo (probabilmente con le temperature più basse in altura i dolori sono più forti).

Secondo me ha sbagliato Evans a lasciar andare Andy Schleck sull'Izoard. Posso capire gli altri perche quelli avevano ancora una squadra a disposizione, ma Evans giá sull'Izoard se non sbaglio aveva soltanto un compagno, e siccome lui era il primo in classifica dietro Voeckler ed il favorito per la vittoria finale avrebbe dovuto capire che lasciare andare Schleck é un errore.

Cmq onore ad Evans. Spero che vince lui questo Tour, anche se ha corso poco spettacolare se lo merita.

E onore a Cunego! Chi l'avrebbe detto che Cunego finisce nei primi 10 in questo Tour? Ed al momento é li tra i primi 5. Domani spero in Cuneghin.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Non potrebbe invece darsi che siccome in Francia i controlli sono seri e si va in galera senza passare dal via che tutti i fenomeni hanno dovuto lasciare a casa le borsefrigo? e che così i valori veri emergono?perchè bisogna sempre dubitare anche insultando i corridori dandogli dei dopati in maniera volgare come fate voi.se poi qualcosa uscirà ne prenderemo atto,ma al momento non mi piace assolutamente un'atteggiamento come quello espresso in questi interventi.

sono d'accordissimo con te: probabilmente nel decennio passato se i francesi non facevano alcun risultato (se non mi ricordo male ci sono stati addirittura Tour senza neanche una tappa per i galletti!) era perchè avevano cominciato prima a fare pulizia.
Lo scandalo Festina è stato per loro un vero trauma, ed hanno poi un movimento di base che non ha niente da invidiare al nostro.

Poi magari toppo di brutto, come quando avevo detto che era impossibile fare l'azione da lontano nella tappa di oggi visto il drittone in falsopiano da Briancon al Lautaret... comunque chapeau ai fratellini, credo che dovremmo rimangiarci tutte le critiche dei giorni scorsi.

Quindi cosa potrà accadere domani? A questo punto tutto o niente, forse anche un tentativo arrabbiato di Contador di riscrivere la storia, forse i fratellini cercheranno di aumentare il vantaggio su Cadel (che a questo punto è quello messo meglio); per conto mio spero che l'australiano se lo vinca questo Tour, non avrà fatto sognare ma ha dimostrato di avere forza, carattere ed intelligenza.

ps: per il futuro ricordiamoci di Rolland, la vera rivelazione di questo Tour!
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
in 10 anni di ciclismo non avevo mai visto un pretendente al tour scattare a 60km dall'arrivo senza che nessuno se lo cagasse neanche di striscio! l'hanno trattato come se fosse scattato un roi o un hushovd qualunque;nonzo% ma i direttori sportivi non hanno visto che c'erano 2 uomini leopard in fuga, di cui uno è un forte cronoman, e che nella valle avrebbero perso minuti? il grandissimo bravissimo e temutissimo riis non c'è arrivato?
ok che contador non era in giornata, ma perdere 1 minuto da evans è una cosa, perderne 4 da shleck è un altra

pensavano fosse il solito fuoco di paglia e che Andy non riuscisse a mantenere così tanto vantaggio nel falsopiano centrale

poi, come ho scritto sopra, nel gruppo degli inseguitori ha giocato un ruolo fondamentale la paura di favorire l'avversario più vicino in classifica

contador pensava di fare il numero (e infatti pianificava un attacco con sanchez) solo che è andato in crisi sul finale

Evans si è lamentato e lì iniziava a diventarmi un po' troppo piangina pure lui (sei secondo in classifica, se gli altri non vanno, tira fuori tu le palle, appoggiale sulla piega del manubrio e lasciali lì)

poi si è riscattato alla grande

ma l'apoteosi è stata il mancato accordo per tirare sul falsopiano.... lì tutti a voler salvare il gregario personale per averlo poi sul Galibier

e già questo lascia perplessi... c'è un andy davanti con 4 minuti, mancano 10 km e uno come Basso non ordina al proprio gregario di dare una mano a Evans o al gregario di Contador (che è stato il primo ad alzare il ritmo) per paura di non averlo poi nel finale della salita?

In salita (poi salita così ripida) Basso sei in grado di andar su da solo!

Lo stesso per Voeckler... sta maglia gialla appiccicata addosso e sta facendo grandi cose per meritarsela ma il tuo stupefacente gregario mandalo avanti con Evans a tirare...

boh... tranne Evans, Andy e Frank, Contador nessuno di questi merita la vittoria finale perchè oltre ad aver fatto ben poco per meritarsela, sembra proprio dimostrare di non volerla nemmeno.... e mi riferisco anche a Voeckler (che non è così scontato scenda dal podio)...
 

CANCELLUCA

Apprendista Cronoman
6 Aprile 2010
3.445
85
41
Castelliri (FR)
www.cancelluca.com
Bici
GIANT PROPEL
Non potrebbe invece darsi che siccome in Francia i controlli sono seri e si va in galera senza passare dal via che tutti i fenomeni hanno dovuto lasciare a casa le borsefrigo? e che così i valori veri emergono?perchè bisogna sempre dubitare anche insultando i corridori dandogli dei dopati in maniera volgare come fate voi.se poi qualcosa uscirà ne prenderemo atto,ma al momento non mi piace assolutamente un'atteggiamento come quello espresso in questi interventi.
bè,che non ti piace il mio intervento a me poco importa,d'altronde sono punti diversi,e in un forum ognuno è libero di esprimerli,ci mancherebbe....sul fatto che sia volgare...dire che la europcar sembra la us postal di un pò di anni fa,ti sembra volgare?
strana concezione della volgarità....
 

gio81mi

Apprendista Passista
1 Dicembre 2009
1.044
23
provincia di milano
Visita sito
Bici
scott cr1
basso oggi ha corso benissimo, ha fatto lavorare e sfiancare evans, domani se neha ancora ha l'occasione della vita, bisogna sempre vedere se ne ha però, l'altro che potrebbe tentare il colpaccio è frank, ma in confronto a basso sembra averne di più ma non ha carta bianca, andy negli ultimi km era cotto, se c'erano ancora 1/2km lo riprendevano, Solo pancani non se n'é accorto "Guardate Andy, sembra ai primi scatti della sua azione" ma va a fan..... :mrgreen: evans domani potrebbe pagar caro lo sforzo di oggi, domani in teoria dovrebbe correre con la testa, salire del suo passo e se non ne ha controllare a distanza chi lo attacca perchè ha la crono dalla sua, contador non lo do per finito, se domani il ginocchio gli da tregua potrebbe fare il colpaccio, gli altri devono fare la loro gara ma tenere sempre d'occhio lo spagnolo, cunego bho..... se si tiene un ritmo basso sta con i primi, se si alza 1po si stacca, domani in teoria si dovrebbe stacare perchè se non si fa un ritmo alto domani quando lo si fa? voeckler è in riserva sparata se si tiene un ritmo alto può saltare da un momento all'altro e se salta si prende minimo 5 minuti
 

khu

Pignone
11 Luglio 2010
259
18
belun, ma de naòlta
Visita sito
Bici
rimbaud tradotto e squillante de'noantri, alcova d'acciaio
ma...
al di la di tutto,
non e' che solo le tappe di montagna,
magari estreme,
rendono una gara a tappe interessante?

(ma come fanno ancora a fare queste medie?)
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Che dire? Beh, un bravo a A. Schlek che ci ha provato...e nonostante i commenti roboanti di molti ha ancora una volta dimostrato perchè le imprese epiche non le fa più nessuno. Oggi tutto ha remato a suo vantaggio: gli avversari che prima lo han lasciato andare come nulla fosse, una maglia gialla remissiva, un Contador che evidentemente non bleffava e non c'era sul serio, un impasse prima dell'ultima salita che gli ha fruttato ulteriori 2 minuti e mezzo di vantaggio e il tutto per ottenere cosa? Due minuti e spicci e con 2 km in più di tappa avrebbe probabilmente perso anche quelli. Era evidente come fosse scoppiato nonostante di fatto lo abbia inseguito solo Evans. Doveva provarci, ha fatto bene a farlo e ancora una volta un bravo. Ora dovrà essere ancor più bravo domani a non pagarla, anzi dovrà attaccare ancora perchè l'attuale vantaggio su Evans a crono probabilmente non gli basterà. Voto 8.5.
Evans: improvvido a lasciar andare Andy come nulla fosse, bravissimo a limitare da solo i danni. Grande grinta e tigna, ma anche grande sforzo, ma se domani riesce anche solo a difendersi senza perdere da Andy, il Tour è suo. Voto 8.
F. Schleck: è in forma, ma col fratello davanti non poteva essere lui ad andargli dietro. Ai -2 sarebbe dovuto scattare, tanto suo fratello ormai era in porto e lui doveva a sua volta mettere fieno in cascina. Domani se vuol sperare in qualcosa è lui che deve provare a far saltare Evans. Voto 7.
Cunego: ha dato il massimo delle sue possibilità, con tigna e grinta. Non condivido il suo modo di correre questo Tour. Era meglio uscire di classifica e provare a vincere una tappa che mirare ad un anonimo posto nei 10 che tra qualche anno non se lo ricorderà più nessuno, tanto più se sai che in giallo a Parigi non ci arriveresti comunque mai. Voto 7.
Basso: Non tutte le stagioni riescono bene. Quest'anno pur puntando al Tour, non ha mai raggiunto una condizione al suo top e la caduta sull'Etna non lo aiutato nè nel fisico, nè nell'autostima e nemmeno nella confidenza di guida. Credo che al momento questo sia quel che può dare. Voto 6.5.
Voeckler: se sei convinto di perdere comunque la maglia (oggi o domani fa poca differenza) devi onorarla, non negare platealmente un minimo di collaborazione, nemmeno in fuga ci fosse tuo fratello compagno di squadra. Frank si comprende, lui no. Tanto più se corri in casa. Però è rimasto insieme ai migliori anche sull'ultima salita. Spero, ma non ne sono certo, che sia una nota di merito. Voto 5.5.
Contador: forse una giornata no, forse una condizione che non è tornata in tempo, forse un ginocchio che sul serio non gli ha consentito di essere al meglio. La batosta di oggi non ne intacca la grandezza, non si può vincere sempre. Ora deve arrivare a Parigi a testa alta onorando con la sua presenza il suo successore in giallo sui Campi Elisi senza farsi tentare da idee di ritiro. Lo vedremo ancora sul gradino più alto del podio, sicuro come il fatto che le bdc hanno due ruote. Se poi domani dovesse risorgere con l'impresa epica che a lui si potrebbe riuscire, tanto di cappello. Ma non ci credo affatto. Voto 6.5.
Commenti di qualcuno per irridere avversari e tifosi degli avversari, gratuiti e provocatori. Quelli stanno bene allo stadio, non nel ciclismo. Voto 3.
 
Ultima modifica: