Club SPECIALIZED (parte ottava)

Pinno Maior

Pedivella
30 Aprile 2021
371
149
Milano
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Non ho capito se il telaio SL7 S-Works è nuovo o usato....nel caso fosse usato e se la differenza di prezzo non fosse un problema, io probabilmente andrei di SL8 Pro perchè, oltre a piacermi di più esteticamente ed essere nuova (da valutare quindi anche il discorso garanzia), monterebbe il misuratore di potenza e il manubrio integrato (la sella non la considero perchè seppur costosa non è detto che debba andare sempre bene)....ma con quello che risparmieresti con la SL7, un PM potresti comunque montarlo in un secondo momento....quindi alla fine, a parità di gruppo e ruote, direi che la scelta potrebbe ricadere su quella che ti piace di più esteticamente. ;-)

A proposito: di quale colore parliamo per la SL7 S-Works?

Da grande estimatore della SL7 (che a me piace molto di più della 8), concordo. Se il telaio della 7 è usato, probabilmente andrei di 8. Se nuovo, sicuramente sulla 7.
 

Fabrizios

Gregario
24 Settembre 2013
569
90
45
Roma
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac SL8 Dura-Ace Di2 + Cannondale SuperSix EVO HI-MOD Dura-Ace SiSL2
Ieri sono stato in negozio e devo prendere una decisione non facile voi cosa ne pensate xke’ sono molto molto indeciso :

Opzione 1 : sl8 pro nera ( colore un po’ anonimo ) montaggio originale

opzione 2 : sl7 sworks colore spettacolare con solo il telaio e il suo manubrio della 7 nn integrato usato tutto il resto del montaggio tutto nuovo con ruote e gruppo come la 8 mancherebbe il misuratore e la sella della 8 che e’ quella che costa di piu’

La 7 costerebbe circa 800e in meno
cosa
Cosa ne pensate?
Ovviamente la scelta migliore è quella che ti fa sentire più appagato, sia nell'estetica che nella dotazione.
Se la bilancia non pende ne da una parte ne dall'altra, razionalmente la SL8 dovrebbe essere la naturale evoluzione delle SL7, quindi essere "migliore" in molti aspetti, uno fra tutti la leggerezza (il telaio SL8 PRO pesa comunque qualcosa in meno del talaio SL7 S-Works), la comodità, l'aerodinamica (quest'ultimo secondo me molto meno importante).
C'è poi anche un discorso di "valore"... in quanto la SL8 sarà più recente sia come progetto che come data di costruzione e numero di proprietari (anche se questo non documentabile come nelle auto), quindi in caso di futura rivendibilità dovrebbe conservare meglio il valore... anche se la SL7 S-Works solo per la scritta riscuoterà sempre il suo successo fra gli appassionati che vogliono il top...
Infine il colore... il nero è un grande classico, pur se anonimo non può non piacere...
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.276
15.778
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Ieri sono stato in negozio e devo prendere una decisione non facile voi cosa ne pensate xke’ sono molto molto indeciso :

Opzione 1 : sl8 pro nera ( colore un po’ anonimo ) montaggio originale

opzione 2 : sl7 sworks colore spettacolare con solo il telaio e il suo manubrio della 7 nn integrato usato tutto il resto del montaggio tutto nuovo con ruote e gruppo come la 8 mancherebbe il misuratore e la sella della 8 che e’ quella che costa di piu’

La 7 costerebbe circa 800e in meno
cosa
Cosa ne pensate?
Io prenderei la SL7,intanto perché esteticamente è più bella della 8, e poi perché è la SWorks e per giunta di un colore che ti piace di più della Pro8...se il telaio della SL7 come mi pare di capire è usato,cercherei di tirare ancora un po' giù il prezzo e alla fine, prendi quella che ti piace di più.
 

Nicola's

Apprendista Cronoman
21 Luglio 2007
3.144
749
59
Visita sito
Bici
Tarmac S-Works
SL8 indubbiamente, sia perchè è l'ultima, sia perchè è bella, sia perchè in caso di rivendibilità non si avrebbero difficoltà particolari a renderla (essendo l'ultimo prodotto). Con la 7 quest'ultimo passaggio "potrebbe" essere un problema. Parlo per me.
 
Ultima modifica:

Faustino

Pignone
28 Luglio 2005
136
2
44
mantova
Visita sito
Non ho capito se il telaio SL7 S-Works è nuovo o usato....nel caso fosse usato e se la differenza di prezzo non fosse un problema, io probabilmente andrei di SL8 Pro perchè, oltre a piacermi di più esteticamente ed essere nuova (da valutare quindi anche il discorso garanzia), monterebbe il misuratore di potenza e il manubrio integrato (la sella non la considero perchè seppur costosa non è detto che debba andare sempre bene)....ma con quello che risparmieresti con la SL7, un PM potresti comunque montarlo in un secondo momento....quindi alla fine, a parità di gruppo e ruote, direi che la scelta potrebbe ricadere su quella che ti piace di più esteticamente. ;-)

A proposito: di quale colore parliamo per la SL7 S-Works?
il telaio della 7 usato ma pari al nuovo colore nero che si vede il carbonio con riflessi verdi el ascritta nera che nn si vede quasi nemmeno
la 7 monta le pedivelle da 165 la pro 170 io sono 1,68 di bassezza

le 2 si compensano come dite giustamente anche voi
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.789
4.866
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
il telaio della 7 usato ma pari al nuovo colore nero che si vede il carbonio con riflessi verdi el ascritta nera che nn si vede quasi nemmeno
la 7 monta le pedivelle da 165 la pro 170 io sono 1,68 di bassezza

le 2 si compensano come dite giustamente anche voi
Nel caso di quella verde striata si nero opaco,è il primo sl7 uscito…
Nel caso decidessi su questa fatti controllare che ci sia l’expander ,quella serie venne richiamata dalla case per questo particolare.
Colorazione molto bella.
 
  • Mi piace
Reactions: 77bebe77

luca.sushi

Pignone
2 Febbraio 2014
230
50
Visita sito
Bici
solo mtb
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di prendere una coppia di Roval Rapide c38, smontate da una bici nuova, qualcuno che le conosce e mi sa dare qualche feedback soprattutto per quello che riguarda la comodità?
Grazie
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.868
4.262
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di prendere una coppia di Roval Rapide c38, smontate da una bici nuova, qualcuno che le conosce e mi sa dare qualche feedback soprattutto per quello che riguarda la comodità?
Grazie

io le uso da due annetti e mi trovo molto bene, gommate con turbo cotton in estate e turbo s-works in inverno, pressione circa 6 bar, copertoncino+camera non avviso problemi di comodità
 
  • Mi piace
Reactions: Moonalf

luca.sushi

Pignone
2 Febbraio 2014
230
50
Visita sito
Bici
solo mtb
io le uso da due annetti e mi trovo molto bene, gommate con turbo cotton in estate e turbo s-works in inverno, pressione circa 6 bar, copertoncino+camera non avviso problemi di comodità
Con quale dimensione di pneumatici li stai utilizzando?
Il dubbio mi è venuto (prima di un ipotetico acquisto), leggendo questa recensione
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.868
4.262
cane sciolto
Visita sito
Bici
si

luca.sushi

Pignone
2 Febbraio 2014
230
50
Visita sito
Bici
solo mtb
26 mm di specialized che sono un pò abbondanti, dei 28 effettivi così ad occhio,
ho anche dei 28 mm ma non li ho ancora provati
Per quello che riguarda la stabilità ad alta velocità, ti ci ritrovi con quello che è scritto nell'articolo ?
Ti chiedo, gentilmente di scrivere due righe quando le utilizzerai con un 28mm... qualora non avessi già preso questo o un altro paio di ruote mi farebbe piacere leggere cosa ne pensa chi le usa
Grazie
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.868
4.262
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Per quello che riguarda la stabilità ad alta velocità, ti ci ritrovi con quello che è scritto nell'articolo ?
Ti chiedo, gentilmente di scrivere due righe quando le utilizzerai con un 28mm... qualora non avessi già preso questo o un altro paio di ruote mi farebbe piacere leggere cosa ne pensa chi le usa
Grazie

l'avevo letto qualche tempo fà quell'articolo, dopo aver già usato le ruote, e lo reputai troppo severo nei confronti delle c38; non sono ruote top come peso e come componenti ma nel medio livello non hanno nulla da invidiare alle altre, inoltre sono belle esteticamente e ben curate. le ho scelte perchè volevo delle roval, le rapide sono troppo alte ed hanno quella davanti larga che non mi piace e le alpinist sono troppo basse quindi ho scelto queste

con il 26 nominale dei turbo cotton (che è circa un 28 reale) non sborda affatto e per quanto riguarda la velocità in pianura sinceramente non sento di essere rallentato, anzi la bici nel complesso mi fà sentire di andare decisamente più forte della precedente (che è una s-works sl3 di 15 anni fà)

in discesa veloce in condizioni normali non ho problemi da riportare, anzi qualche amico mi ha detto che vado più forte in discesa che con la vecchia; per quanto riguarda il vento devo dire che se è forte e laterale un pò di fastidio lo dà MA non sono i grado di dire se siano le ruote o la bici nel complesso, perchè l'ho provata soltanto con queste; quello che posso dire per certo è che con la bici vecchia di cui sopra e con ruote vecchio stile, ovvero full carbon per tubolare alte 46mm e con profilo a V dove si innestano i raggi (anzichè tondeggiante) il vento mi dava meno fastidio

i 28 li proverò non prima di qualche mese
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

luca.sushi

Pignone
2 Febbraio 2014
230
50
Visita sito
Bici
solo mtb
l'avevo letto qualche tempo fà quell'articolo, dopo aver già usato le ruote, e lo reputai troppo severo nei confronti delle c38; non sono ruote top come peso e come componenti ma nel medio livello non hanno nulla da invidiare alle altre, inoltre sono belle esteticamente e ben curate. le ho scelte perchè volevo delle roval, le rapide sono troppo alte ed hanno quella davanti larga che non mi piace e le alpinist sono troppo basse quindi ho scelto queste

con il 26 nominale dei turbo cotton (che è circa un 28 reale) non sborda affatto e per quanto riguarda la velocità in pianura sinceramente non sento di essere rallentato, anzi la bici nel complesso mi fà sentire di andare decisamente più forte della precedente (che è una s-works sl3 di 15 anni fà)

in discesa veloce in condizioni normali non ho problemi da riportare, anzi qualche amico mi ha detto che vado più forte in discesa che con la vecchia; per quanto riguarda il vento devo dire che se è forte e laterale un pò di fastidio lo dà MA non sono i grado di dire se siano le ruote o la bici nel complesso, perchè l'ho provata soltanto con queste; quello che posso dire per certo è che con la bici vecchia di cui sopra e con ruote vecchio stile, ovvero full carbon per tubolare alte 46mm e con profilo a V dove si innestano i raggi (anzichè tondeggiante) il vento mi dava meno fastidio

i 28 li proverò non prima di qualche mese
Anche a me piacciono esteticamente
Sarebbe la mia prima ruota carbon, non ho nessuna velleità agonistica, vorrei semplicemente utilizzarle (quasi sicuramente in tubeless), per alleggerire la mia bici e sperare di avere più comfort
Nel mio telaio più di 28mm non entrano
 

dgray

Pignone
6 Aprile 2010
129
114
Visita sito
Bici
None
Ciao volevo sapere se qualcuno possiede questo adattatore Specialized Stix Light GoPro-Style Mount (Black) e se non lo usa vuole vendermelo ? E' presente nel Staffa Supporto Accessori per Manubrio Roval Road.

Immagine 2025-01-30 094116.jpg
 
Ultima modifica:

Giau

Apprendista Velocista
17 Settembre 2012
1.241
491
Visita sito
Bici
Scott addict rc
Ciao tra poco inizierò con le uscite serali col buoio e ovviamente metterò il faro, sulla precedette bici (sempre manubrio in carbonio) lo fissavo direttamente alla parte alta del manubrio con apposita fascetta non sul porta Garmin e non ho fatto danni in 3 anni. Adesso ho provato a montarlo sul Rapide della Sl8 e anche se la parte alta è più piatta del mio precedente si fissa benissimo (ovviamente stringo poco la vite) . Il faro pesa 160 gr secondo voi può danneggiare il manubrio? Grazie. 1000043182.jpg
 
Ultima modifica:

MPINNA

Pignone
7 Settembre 2012
278
190
Verona
Visita sito
Bici
Madone 7s
Ho trovato una SL7 ad un prezzo decente, ma ho qualche problema con il reggisella, non riescivo a fissare la sella ache se stringevo a misura allora ho smontato il tutto ed ho trovato una specie di guarnizione ricavata penso da una vecchia camera e le sedi del reggisella così:


Vedi l'allegato 475823
Vedi l'allegato 475824

Dove si appoggiano i supporti della sella è molto segnato/consumato, probabilmente il precedente proprietario ha stetto troppo

Ci possono essere soluzioni o è da sostituire ?
Hai poi risolto con il reggisella ?
Se ti servisse io ne ho uno originale mai usato che ho tolto dalla mia sl7 per mettere quello con arretramento zero.
Fammi sapere in privato, ciao
 

EugeBal

Apprendista Passista
18 Settembre 2018
1.116
1.606
62
Brisighella
Visita sito
Bici
Rossin, Cannondale, Legend, FRM e Corratec
Hai poi risolto con il reggisella ?
Se ti servisse io ne ho uno originale mai usato che ho tolto dalla mia sl7 per mettere quello con arretramento zero.
Fammi sapere in privato, ciao
Ciao grazie ma per ora ho risolto manualmente.
Ho limato i morsi dei fermi riverniciato con smalto e aggiunto 2 spessori da 1x30 mm fra reggisella e supporti, provata e sembra tenere.
 
  • Mi piace
Reactions: MPINNA

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.977
2.539
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Scusate..probabilmente è gia stato
scritto ma non ricordo...
Con il cockpit Roval Rapide che da problemi già a reggere il GPS cnl lo stelo con una sola vite...che luce anteriore montate e dove??
o-o
 

77bebe77

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2014
1.846
1.600
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Scusate..probabilmente è gia stato
scritto ma non ricordo...
Con il cockpit Roval Rapide che da problemi già a reggere il GPS cnl lo stelo con una sola vite...che luce anteriore montate e dove??
o-o
Per ora questa, presa anni fa da decathlon non ricordo nemmeno perché ed è rimasta finora in un cassetto.
Non sarà il massimo della visibilità ma almeno c'è
Ho anche una torcia presa su Ali che ha l'attacco gopro ed è praticamente un faro, però ho paura a montarla per il peso
Mi pare ci sia una luce bontrager a forma squadrata, tipo dado, ma non ricordo come si chiama. Forse quella è abbastanza leggera, insieme al bolt1 forse non da problemi. Prima però vorrei mettere almeno una vite più lunga

20250204_193207.jpg