Colnago Club - Capitolo 8

io pedalo

Pignone
8 Maggio 2011
144
151
ferrara
Visita sito
Bici
sworks tarmac
va a gusti e vanno valutate sempre a parità di montaggio e/o ruote... la Tarmac ha raggiunto un equilibrio secondo me veramente invidiabile... la V4RS che ho provato prima di acquistare la Tarmac non mi ha dato quella sensazione di facilità di guida/utilizzo che invece la Specy ha
io avevo la sl7 e adesso ho la v4rs,e devo dire che mi trovo meglio con la colnago..,argomento troppo vasto
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

MiLu

Pignone
30 Aprile 2023
145
87
57
Bondeno
Visita sito
Bici
Colnago V3
non vedo come si possa incolpare un telaio quando si parla di montaggio radicalmente differente da una bici, magari rim, a una con cerchi e gomme larghissime che tieni pure a pressioni decisamente basse, ovvio che poi la bici risulta più morbida
Giusto, ma io non incolpo nessuno se non me stesso per aver fatto queste scelte. Solo non pensavo tanta differenza e difficoltà di adattamento, ma ripeto questo mi sono procurato ed ora devo mettere a punto questo materiale senza lamentarmi più di tanto perchè tanti sarebbero felicissimi di poterlo avere.
 
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Jan

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.483
25.397
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Giusto, ma io non incolpo nessuno se non me stesso per aver fatto queste scelte. Solo non pensavo tanta differenza e difficoltà di adattamento, ma ripeto questo mi sono procurato ed ora devo mettere a punto questo materiale senza lamentarmi più di tanto perchè tanti sarebbero felicissimi di poterlo avere.
Bravissimo,io sono tra quelli!
 

MiLu

Pignone
30 Aprile 2023
145
87
57
Bondeno
Visita sito
Bici
Colnago V3
Questa tua esperienza è la riprova che la carta, intesa come collocamento di un telaio all'interno del catalogo del fornitore, lascia il tempo che trova....io stesso anni fa ho avuto grande soddisfazione e beneficio nel passare da un Tarmac SL4 S-Works a una Cervélo R3, un cambiamento che, basandosi sulla carta, poteva apparire come downgrade, ma che alla fine invece si è rivelata una delle scelte più azzeccate che abbia mai fatto, così come il contestuale passaggio da Sram Red 10v a Sram Force22.
Quanto al giudizio che hai espresso sulla V3, sicuramente le ruote con canale interno da 25mm (oltre a copertoni immagino altrettanto importanti come dimensioni) avranno sicuramente condizionato la valutazione finale....teoricamente il confronto tra due telai, perchè abbia un minimo di valenza, andrebbe fatto a parità di ruote, pneumatici e pressioni di esercizio....o perlomeno con ruote di pari caratteristiche e pneumatici di pari misura. ;-)
Tutto giusto, grazie.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.935
12.604
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Se parliamo di comparazione prezzi per giudicare se un marchio è più o meno caro rispetto ad un altro, allora sono perfettamente d'accordo con te, il paragone dovrebbe essere fatto a parità di collocamento nel catalogo del produttore.
Se invece spostiamo l'attenzione sulla qualità, non è sempre detto che quest'ultima vada di pari passo con il posizionamento a catalogo, non mi stupirei infatti se certi telai di media gamma (mi riferisco solamente al telaio, senza considerare il montaggio) risultassero qualitativamente superiori rispetto a top di gamma di altro costruttore.
Detto questo, credo che alla fine la comparazione finale una la possa fare con quello che vuole.....nel suo caso è vero che i telai appartengono a due categorie diverse (sulla carta), ma per quanto riguarda le ruote, credo che le Roval CL II siano qualitativamente migliori (oltre a posizionarsi su altra fascia di prezzo) rispetto alle Wind40 montate di serie sulla V4Rs.....e lo dico da possessore (soddisfatto) di Fulcrum R4 Carbon che sarebbero l'equivalente rim delle Wind 40C.
Va bene tutto, ma comparare la bici di Pogacar con una tarmac expert per me è una bestemmia.
 

lucash83

Pedivella
30 Giugno 2021
358
321
41
Napoli
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR4
Piccola riflessione personale.
Io penso che per l'amatore il peso della bici non faccia realmente la differenza. Un kg in più o uno in meno è relativo, soprattutto quando si hanno kg in eccesso addosso. È più un fatto mentale.
Io viaggio mediamente con 1,5 kg di zavorra tra borracce, borsa sottosella, cellulare e chiavi.
Per me quello che conta è l'emozione che mi dà la bici quando la guardo e quando ci sono sopra.
Posso dirvi che io mi emoziono ogni volta che guardo la mia V4RS Ultegra di2 con Fulcrum Wind 40 colorazione UAE.
 

Allegati

  • IMG_20231101_111157.jpg
    IMG_20231101_111157.jpg
    753,6 KB · Visite: 104

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.830
2.741
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Va bene tutto, ma comparare la bici di Pogacar con una tarmac expert per me è una bestemmia.
Senza polemica sia chiaro, la bici deve prima di tutto piacere....il fatto che la usi Pogacar (o chi per lui) non cambia nulla.
Detto questo anche io, potendo, tra le due preferirei la V4Rs, anche se come ho già detto più volte, mi piacerebbe vederla in colorazioni più accattivanti. ;-)
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.483
25.397
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Piccola riflessione personale.
Io penso che per l'amatore il peso della bici non faccia realmente la differenza. Un kg in più o uno in meno è relativo, soprattutto quando si hanno kg in eccesso addosso. È più un fatto mentale.
Io viaggio mediamente con 1,5 kg di zavorra tra borracce, borsa sottosella, cellulare e chiavi.
Per me quello che conta è l'emozione che mi dà la bici quando la guardo e quando ci sono sopra.
Posso dirvi che io mi emoziono ogni volta che guardo la mia V4RS Ultegra di2 con Fulcrum Wind 40 colorazione UAE.
Quello che dicevo io,stiamo a guardare i microgrammi sulla bici,poi vado alla festa paesana e mi distruggo di panini e litro di birra. È la bici da mostrare quando vado al bar e non il mio giro vita!
 

bio

Apprendista Scalatore
24 Giugno 2009
2.486
219
Visita sito
Piccola riflessione personale.
Io penso che per l'amatore il peso della bici non faccia realmente la differenza. Un kg in più o uno in meno è relativo, soprattutto quando si hanno kg in eccesso addosso. È più un fatto mentale.
Io viaggio mediamente con 1,5 kg di zavorra tra borracce, borsa sottosella, cellulare e chiavi.
Per me quello che conta è l'emozione che mi dà la bici quando la guardo e quando ci sono sopra.
Posso dirvi che io mi emoziono ogni volta che guardo la mia V4RS Ultegra di2 con Fulcrum Wind 40 colorazione UAE.
Condivido Pienamente
 

carminemx

Pignone
31 Ottobre 2016
271
91
Visita sito
Bici
bianchi
Buongiorno a tutti, sto facendo un pensierino sulla Colnago V4RS in colorazione Bianco/argento, volevo chiedervi alcune cose, sentendo il biomeccanico mi ha consigliato la taglia 510 sono alto 174cm con cavallo 82.6. Volevo chiedervi se sapete per caso la larghezza del manubrio integrato nella taglia in questione. Poi ho visto che il modello scelto "montaggio Ultegra Di2 12v" ha le ruote Fulcrum Racing Wind in carbonio di serie, mi chiedevo a chi le possiede,se sono valide ed affidabili un po' ovunque oppure è il caso di sostituirle al momento dell'acquisto.

Grazie.
 

io pedalo

Pignone
8 Maggio 2011
144
151
ferrara
Visita sito
Bici
sworks tarmac
ciao, in cosa ti trovi meglio ?
mi sembra una bici come ho già scritto più fluida e pronta rispetto alla sl7,come guidabilità e confidenza della bici direi che non ho trovato differenze particolari, bisogna dire che la tarmac è una gran bici, quindi quando sei a certi livelli poi migliorare diventa difficile, comunque non tornerei indietro!
 
  • Mi piace
Reactions: clark78

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.924
1.485
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Verso fine novembre dovrebbe arrivare la pedivella da 170 mm, del Dura Ace Di2, e finalmente passerò anche io all'elettronico. Prossimi step: piega Darimo Nexum e reggisella Darimo custom, per rendere ancora più speciale la mia C64 Disc.
 

zoo

Gregario
29 Dicembre 2009
694
632
Romagna
Visita sito
Bici
Colnago C 64 / Colnago V4rs
Buongiorno a tutti, sto facendo un pensierino sulla Colnago V4RS in colorazione Bianco/argento, volevo chiedervi alcune cose, sentendo il biomeccanico mi ha consigliato la taglia 510 sono alto 174cm con cavallo 82.6. Volevo chiedervi se sapete per caso la larghezza del manubrio integrato nella taglia in questione. Poi ho visto che il modello scelto "montaggio Ultegra Di2 12v" ha le ruote Fulcrum Racing Wind in carbonio di serie, mi chiedevo a chi le possiede,se sono valide ed affidabili un po' ovunque oppure è il caso di sostituirle al momento dell'acquisto.

Grazie.
Ciao,io altezza 174 cm e pedalo a 72.5 altezza sella,ho preso la 48.5...prima pedalavo su un C 64 50s (che ho ancora e che ogni tanto uso ) e le misure (stack e reach ) riportate sulle nuove taglie del V 4 corrispondono alla 48.5.
Per le quote del manubrio integrato (larghezza e lunghezza attacco) al momento dell'ordine ho preso quello che mi serviva (39 x 110).
Per le ruote nn posso dirti nulla, io ho montato le Ultegra c36 al posto delle fulcrum.
Pure io bianco/argento.
Ciao o-o
 
  • Mi piace
Reactions: carminemx

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.360
4.854
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Piccola riflessione personale.
Io penso che per l'amatore il peso della bici non faccia realmente la differenza. Un kg in più o uno in meno è relativo, soprattutto quando si hanno kg in eccesso addosso. È più un fatto mentale.
Io viaggio mediamente con 1,5 kg di zavorra tra borracce, borsa sottosella, cellulare e chiavi.
Per me quello che conta è l'emozione che mi dà la bici quando la guardo e quando ci sono sopra.
Posso dirvi che io mi emoziono ogni volta che guardo la mia V4RS Ultegra di2 con Fulcrum Wind 40 colorazione UAE.
Condivido a pieno!

Verso fine novembre dovrebbe arrivare la pedivella da 170 mm, del Dura Ace Di2, e finalmente passerò anche io all'elettronico. Prossimi step: piega Darimo Nexum e reggisella Darimo custom, per rendere ancora più speciale la mia C64 Disc.

Ottimi scelta!
 

carminemx

Pignone
31 Ottobre 2016
271
91
Visita sito
Bici
bianchi
Ciao,io altezza 174 cm e pedalo a 72.5 altezza sella,ho preso la 48.5...prima pedalavo su un C 64 50s (che ho ancora e che ogni tanto uso ) e le misure (stack e reach ) riportate sulle nuove taglie del V 4 corrispondono alla 48.5.
Per le quote del manubrio integrato (larghezza e lunghezza attacco) al momento dell'ordine ho preso quello che mi serviva (39 x 110).
Per le ruote nn posso dirti nulla, io ho montato le Ultegra c36 al posto delle fulcrum.
Pure io bianco/argento.
Ciao o-o
Grazie, posso chiederti che misura hai di cavallo? Io ho 82.6cm e pedalo a 72.6cm, abbiamo quasi le stesse quote ma due taglie diverse c'è da uscire matti...io ho un Tarmac Sl6 in tg.54. Il V4rs mi hanno consigliato il 510 che ha un OV 550mm