Coronavirus (part 3): tra serietà, deliri, complotti e leggende

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.947
1.735
Visita sito
Bici
Gios
Quindi in 26 anni di compagini politiche guidate da B. per il solo fatto di aver fatto parte di quelle compagini, tutte le persone che ne hanno fatto parte sono irricevibili? centinaia di persone e non solo uno degno di considerazione? Buonanotte.
p.s. quando è stato il momento e ha ritenuto di farlo, lei ci ha anche polemizzato pubblicamente col leader del suo partito.
Direi proprio di si. Non so tu ma io non sono solito frequentare individui che hanno una comprovata propensione a delinquere.
Quando vedo certi soggetti occupare i palazzi di giustizia o andare in tv a dire che il "capo" è vittima della magistratura giustizialista sinceramente mi fa apparire quei soggetti come irricevibili.
La contiguità a certi ambienti criminali, l'evasione fiscale, la corruzione di giudici, finanzieri e testimoni sono fatti storici e giudiziariamente accertati. Non sono fantasie di chi scrive libri o di giudici politicizzati.
 

GhidoRen

Apprendista Passista
7 Febbraio 2020
867
388
Non so
Visita sito
Bici
Bianchi
Che io sappia non ci sono elementi per dire che il virus sia più o meno volatile in alcune zone rispetto ad altre. Piuttosto le zone focolaio sono diventate tali perché il virus ha girato in quelle zone per un tempo sufficientemente lungo da infettare una porzione consistente della popolazione, prima di venire scoperto.

Qui se ne parla:


Si in fondo, come hai sottolineato ance tu, hanno ragione i medici di Emergency, che paragonando il covid all'ebola, hanno evidenziato la grande differenza dovuta al fatto che l'ebola è facilmente individuale attraverso i sintomi.
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
Direi proprio di si. Non so tu ma io non sono solito frequentare individui che hanno una comprovata propensione a delinquere.
Quando vedo certi soggetti occupare i palazzi di giustizia o andare in tv a dire che il "capo" è vittima della magistratura giustizialista sinceramente mi fa apparire quei soggetti come irricevibili.
La contiguità a certi ambienti criminali, l'evasione fiscale, la corruzione di giudici, finanzieri e testimoni sono fatti storici e giudiziariamente accertati. Non sono fantasie di chi scrive libri o di giudici politicizzati.

Affermazione piuttosto azzardata. Siamo d'accordo che tu possa evitare di frequentare individui condannati di cui tu abbia notizia della condanna. Ma di solito chi si macchia dei reati da te elencati, oltre al fatto che nella maggior parte dei casi non verrà mai scoperto, non mette i manifesti per strada per dirlo a tutti. Tu puoi forse sapere se tutte le persone che frequenti pagano le tasse dovute? Non direi proprio.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.404
7.039
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Rocco Casalino è laureato in Ingegneria Elettronica.
Mara Carfagna è laureata in Giurisprudenza.

mi preoccupano maggiormente ministri con due diplomi triennali post scuole medie (fedeli, ministro della scuola) o di ministri della salute col liceo classico (lorenzin), o i millantatori.
se per questo io se uno e' laureato o meno lo guarderei pure poco......se si pensa che l'italia vera e certi patrimoni sono stati costruiti con gente con la terza media.
Io piu' che lo studio credo conti esperienza,ma il discorso sarebbe un'altro,se uno e' veramente capace,non fa' il ministro all'economia o il ministro alla sanita'
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.947
1.735
Visita sito
Bici
Gios
Affermazione piuttosto azzardata. Siamo d'accordo che tu possa evitare di frequentare individui condannati di cui tu abbia notizia della condanna. Ma di solito chi si macchia dei reati da te elencati, fatto salvo che. Ella maggior parte dei casi non verrà mai scoperto, non mette i manifesti per strada per dirlo a tutti.
Non mi va di scendere nel dettaglio delle mie considerazioni. Anche perché chi vuole capirle credo abbia tutti gli elementi per farlo ed eventualmente condividerle.
Ripeto, personalmente tendo a non frequentare persone che hanno principi etici e morali diversi dai miei. Nel caso da me citato certe condotte e certi fatti sono stati accertati, anche con sentenze definitive. Che poi non siano intervenute delle condanne sappiamo tutti il perché e anche questo l'ho evidenziato qualche post indietro.
Ad ogni modo chiuderei il discorso perché so essere contrario al regolamento del forum. Sto rispondendo per educazione e non per polemizzare.
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.131
4.975
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
non si critica l'intervento dei militari, si critica l'amplificazione mediatica, perché la colonna di mezzi andava spiegata, con molte pompe funebri ferme (qui da me sono tutte a gestione familiare, e non ti dico neanche la mafia che c'è sotto), con il problema che si devono cremare le salme, cosa che di solito non si fa e quindi non ci sono le strutture; invece le immagini sono state sparate a go go per creare un regime di terrore, questo si critica, la strumentalizzazione dei morti per imporre il liberticidio
secondo me è una parentesi vergognosa e inaccettabile, assieme a tante altre che stiamo vedendo quotidianamente
Vero che c'erano le pompe funebri in difficolta', vero che i giornali hanno spinto molto la totizia, ma non e' accettabile far finta che non siano morte in quel territorio il 400/500% di persone in piu' , c'erano le colonne di camion militari e li hanno dovuti distribuire in altre regioni.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.316
19.674
.
Visita sito
Bici
mia
Vero che c'erano le pompe funebri in difficolta', vero che i giornali hanno spinto molto la totizia
La hanno spettacolarizzata dando risalto al fatto che fosse dovuto intervenire l'esercito.. come a dire che era una vera e propria guerra e che saremmo sprofondati nel caos.. questo ha capito mia madre che è alla soglia dei 90.
Che vi fosse bisogno di un intervento superfluo era assodato visto l'insieme della situazione (morti + il fermo di alcune pompe funebri) ma buttarlo su tutti i Tg radio e giornali ha dato l'ennesima prova di quanto siamo dei teatranti infischiandosene delle conseguenze che queste avrebbero avuto.. o forse questa era l'intenzione ?
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Vero che c'erano le pompe funebri in difficolta', vero che i giornali hanno spinto molto la totizia, ma non e' accettabile far finta che non siano morte in quel territorio il 400/500% di persone in piu' , c'erano le colonne di camion militari e li hanno dovuti distribuire in altre regioni.
certamente non si può affermare che lì sia stato tutto "normale", assolutamente d'accordo
ma resta il fatto che queste strumentalizzazioni sono gravissime, è proprio grazie a queste che poi ci troviamo i balconari e i droni che inseguono i runner, se non capiamo che qui sotto c'è un grosso problema non andremo da nessuna parte
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi and bicilook

fulvosam

Apprendista Passista
3 Settembre 2016
1.130
813
Brignano
Visita sito
Bici
Canyon Endurace
non si critica l'intervento dei militari, si critica l'amplificazione mediatica, perché la colonna di mezzi andava spiegata, con molte pompe funebri ferme (qui da me sono tutte a gestione familiare, e non ti dico neanche la mafia che c'è sotto), con il problema che si devono cremare le salme, cosa che di solito non si fa e quindi non ci sono le strutture; invece le immagini sono state sparate a go go per creare un regime di terrore, questo si critica, la strumentalizzazione dei morti per imporre il liberticidio
secondo me è una parentesi vergognosa e inaccettabile, assieme a tante altre che stiamo vedendo quotidianamente
La strumentalizzazione l'hanno fatta i TG, non ci sono dubbi, ma non poteva essere altrimenti. Cioè su Italia uno nei periodi normali fanno piangere le sciure con i cani o gatti per dire. Sugli articoli dell'eco comunque era spiegato il motivo.
Poi qualcuno aveva scritto che era tutto organizzato per i TG, ma io a memoria ricordo che il primo trasporto era stato fatto o di notte o mattina presto, e il filmato era fatto dalla finestra da un telefonino
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.131
4.975
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
certamente non si può affermare che lì sia stato tutto "normale", assolutamente d'accordo
ma resta il fatto che queste strumentalizzazioni sono gravissime, è proprio grazie a queste che poi ci troviamo i balconari e i droni che inseguono i runner, se non capiamo che qui sotto c'è un grosso problema non andremo da nessuna parte
Non capisco perché bisogna sempre andare a parare su questi benedetti balconi e doni che sembra siano ovunque e perché si debba prendere tutto quello che succede come un complotto per chiudersi in casa.
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.131
4.975
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
La hanno spettacolarizzata dando risalto al fatto che fosse dovuto intervenire l'esercito.. come a dire che era una vera e propria guerra e che saremmo sprofondati nel caos.. questo ha capito mia madre che è alla soglia dei 90.
Che vi fosse bisogno di un intervento superfluo era assodato visto l'insieme della situazione (morti + il fermo di alcune pompe funebri) ma buttarlo su tutti i Tg radio e giornali ha dato l'ennesima prova di quanto siamo dei teatranti infischiandosene delle conseguenze che queste avrebbero avuto.. o forse questa era l'intenzione ?
Io sinceramente non mi ricordo che sia mai successo un evento eclatante e che non sia stato fatto vedere in tv e sui giornali. Non capisco perché questa volta non dovevano farlo visto che sarà una di quelle immagini che resterà nella storia.Con lo stesso ragionamento non sarebbero dovute mandare in onda le immagini del Papa che dava l'assoluzione dei peccati per non urtare i cattolici che in quelle immagini intravvedevano qualcosa di preoccupante o altre tragedie .
 

andre.road

Scalatore
11 Ottobre 2012
7.099
894
Roma
Visita sito
Bici
:-)
Infatti il problema non è essere intelligenti o meno ma l'essere competenti.
L'intelligenza ha diversi aspetti, sfaccettature, evidenze.
Conosco persone che reputo geniali in alcuni campi e che in altri non lo sono per nulla.

Anche le persone competenti, se son formate al liberismo sfrenato o all'arrivismo personale, ai cittadini racconteranno sempre un sacco di favole.
Poi all'atto pratico saranno sempre cetrioli che piovono per chi campa di stipendio e paga le tasse.
Ne abbiamo avuti di esempi, tra PDL, PD, PDL+PD a sostenere governi tecnici che dovevano legnare per porre rimedio alle cazzate.
Aumento del debito, taglio della spesa sociale, aumento delle tasse, zero investimenti.
In Italia non c'è classe dirigente, intendendo con questo termine politici che abbiano una visione complessiva del Paese.
Litigano sul nulla e si somigliano tutti nella sostanza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.