Garmin Edge 1040 - Eccoloooo! (foto e caratteristiche)

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Solo per amor di discussione, è un gioco e, per fortuna, le regole che valgono sono solo quelle che decidiamo noi. La mia è diffidenza verso la ricarica solare in generale e Garmin in particolare. Sono il tipo che se trovasse lo strumento scarico prima di partire avrebbe l'uscita rovinata. Può succedere ugualmente, ma averlo ricaricato personalmente, mi dà più sicurezza.

carlo
Certo. Anche io se trovassi lo strumento scarico non sarei felice. Ed essendo sul punto molto cialtrone, il rischio sarebbe elevato.
Pertanto cercavo un device che mi permettesse di "dimenticarmi" della ricarica.
Pensa anche che ipotizzavo di non staccarlo mai dalla bici e di collegarlo alla presa per il tramite di una presa computerizzata programmabile (che possiedo già) che attiva la ricarica in base alle impostazioni di giorni ed orario indicate.
Poi devo capire anche (dal momento che non ho mai avuto un simile strumento) se posso montarlo direttamente sull'attacco manubrio anzichè a sbalzo davanti al manubrio.
Non tanto perchè non ci stia, quanto piuttosto per le vibrazioni che con la staffa manubrio a sbalzo sarebbero fortemente ridotte.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Certo. Anche io se trovassi lo strumento scarico non sarei felice. Ed essendo sul punto molto cialtrone, il rischio sarebbe elevato.
Pertanto cercavo un device che mi permettesse di "dimenticarmi" della ricarica.
Pensa anche che ipotizzavo di non staccarlo mai dalla bici e di collegarlo alla presa per il tramite di una presa computerizzata programmabile (che possiedo già) che attiva la ricarica in base alle impostazioni di giorni ed orario indicate.
Poi devo capire anche (dal momento che non ho mai avuto un simile strumento) se posso montarlo direttamente sull'attacco manubrio anzichè a sbalzo davanti al manubrio.
Non tanto perchè non ci stia, quanto piuttosto per le vibrazioni che con la staffa manubrio a sbalzo sarebbero fortemente ridotte.
Sull'attacco manubrio dipende dalla forma dell'attacco, in generale è possibile, ma ti assicuro che la visibilità ne risente molto in quanto sei obbligato ad abbassare lo sguardo più di quanto vorresti e, nelle giornate calde, lo inondi di sudore (almeno è quello che succede a me). L'attacco a sbalzo va scelto con cura, quello di serie lo trovo "orribile", quelli after-market che si collegano direttamente all'attacco sono esteticamente pregevoli, ma, se non di buona qualità, rischiano di rompersi. Tanto più con un "mattone" come il 1040.
o-o carlo
 
  • Mi piace
Reactions: albertissimo

armandoc

Apprendista Passista
8 Giugno 2011
964
54
Tivoli
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma F8 Dura Ace Di2 R9150
versione "normale", ma con aggiornamento dei sensori (chissà quali...) sembra tutto ok ora!
stamattina faccio una prova e me lo porto in auto, sperando non ci siano problemi di fix!
In ogni caso vedo che abbinandolo al sensore velocità è decisamente più performante anche nel calcolo itinerari e velocità stessa.
Bene coi pedali Favero (ma già sapevo) e vediamo con Di2 perché ogni tanto non si collega.
A me funziona con fascia cardio, sens velocità, powermeter quarq, Di2 e varia.
 

armandoc

Apprendista Passista
8 Giugno 2011
964
54
Tivoli
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma F8 Dura Ace Di2 R9150
L’aggiornamento al firmware 12.15 corregge il bug della perdita dei sensori. Però se leggete sul forum americano di garmin, il bug è “perdita si connessione dei sensori con app scaricate da IQ” (più o meno). Infatti a ripensarci bene, appena preso andava senza problemi, ma poi, scaricato un widget (che non vedevo) s’è presentato il problema. Per cui chiedo, c’è qualcuno che lo con usa app e widget scaricati o fate come me che, dopo questa esperienza, lo uso “puro e casto” utilizzando le sole peculiarità che il 1040 offre?
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
917
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
L’aggiornamento al firmware 12.15 corregge il bug della perdita dei sensori. Però se leggete sul forum americano di garmin, il bug è “perdita si connessione dei sensori con app scaricate da IQ” (più o meno). Infatti a ripensarci bene, appena preso andava senza problemi, ma poi, scaricato un widget (che non vedevo) s’è presentato il problema. Per cui chiedo, c’è qualcuno che lo con usa app e widget scaricati o fate come me che, dopo questa esperienza, lo uso “puro e casto” utilizzando le sole peculiarità che il 1040 offre?
Con quale widget hai riscontrato il problema ? Se apri IQ ogni tanto ti aggiorna le app scaricate sul dispositivo. Per ora nessun problema, sto aspettando un app che avevo sul 1030 che ancora non vedo disponibile sul 1040 (monitor del traffico col radar) e poi ho strava effort che invece non mi da alcun problema.
 

kavillo

Pedivella
22 Ottobre 2015
367
28
Visita sito
Bici
Nessuna per ora
Con quale widget hai riscontrato il problema ? Se apri IQ ogni tanto ti aggiorna le app scaricate sul dispositivo. Per ora nessun problema, sto aspettando un app che avevo sul 1030 che ancora non vedo disponibile sul 1040 (monitor del traffico col radar) e poi ho strava effort che invece non mi da alcun problema.
Il problema era con qualsiasi widget.
 

kavillo

Pedivella
22 Ottobre 2015
367
28
Visita sito
Bici
Nessuna per ora
L’aggiornamento al firmware 12.15 corregge il bug della perdita dei sensori. Però se leggete sul forum americano di garmin, il bug è “perdita si connessione dei sensori con app scaricate da IQ” (più o meno). Infatti a ripensarci bene, appena preso andava senza problemi, ma poi, scaricato un widget (che non vedevo) s’è presentato il problema. Per cui chiedo, c’è qualcuno che lo con usa app e widget scaricati o fate come me che, dopo questa esperienza, lo uso “puro e casto” utilizzando le sole peculiarità che il 1040 offre?
Ciao io lo uso con un widget e non mi sta dando problemi
 

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Riguardo alla velocità io vengo da diversi Garmin usati negli ultimi 10 anni e ho sempre riscontrato perdita di km in un allenamento. Ad esempio in un lungo di 180 km si può perdere anche 1 km e mezzo e più. Inoltre la velocità balla notevolmente. Ecco perché uso sempre il sensore di velocità. Al momento sto usando 1030 Plus .
 

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Ho visto dal vivo le due versioni del 1040 . Si differenziano dal fatto che la normale ha degli inserti cromati sui fianchi mentre la Solar è completamente nera . Poi ovviamente nella Solar si notano le celle solari che sembrano rendere lo schermo più grande . Il retro è bombato per cui visto montato sembra più sottile delle versioni 1030 . La sensazione al tatto è di meno plastica e di materiale di qualità superiore . Personalmente avrei preferito un qualcosa di più piatto di esteticamente innovativo comunque nel complesso un bell'oggetto .
 
  • Mi piace
Reactions: albertissimo
23 Ottobre 2015
6.299
3.671
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Come ho già detto nei post precedenti sono pienamente soddisfatto del cambio, sono passato dal 1030 al solar.
La cosa che più mi soddisfa è l’autonomia, non che il 1030 ne avesse poca, ma nei giri oltre le 7-8h con tutti i sensori collegati e con la navigazione il 1030 consumava il 10-12% ogni ora, quindi se non partivo con la carica al 100% rischiavo di non arrivare alla fine.
Ora non ho più di questi problemi, potrei fare giri di ben più di 24h e con il live tracking acceso; il limite ora è il cellulare e le mie gambe.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.640
2.188
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
stamattina (mio compleanno) dovevo uscire ed ero partito.
connessione satelliti praticamente in tempo reale appena acceso, sembrava una scheggia stamattina su tutto compreso pedali Favero e sensori vari tra cui radar e di2.
Mi sa che hard reset fatto è servito.
Tanti auguri di cuore Flavio!!!
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Come ho già detto nei post precedenti sono pienamente soddisfatto del cambio, sono passato dal 1030 al solar.
La cosa che più mi soddisfa è l’autonomia, non che il 1030 ne avesse poca, ma nei giri oltre le 7-8h con tutti i sensori collegati e con la navigazione il 1030 consumava il 10-12% ogni ora, quindi se non partivo con la carica al 100% rischiavo di non arrivare alla fine.
Ora non ho più di questi problemi, potrei fare giri di ben più di 24h e con il live tracking acceso; il limite ora è il cellulare e le mie gambe.
Aggiornaci sul "recupero" di carica con il sole.
Che il mio più grande dubbio se orientarmi sul 1040 normale o sul Solar.
Grazie.
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ragazzi io riscontro una certa lentezza nella visualizzazione della pendenza attuale mentre si pedala, per il resto, batteria super, schermo ottimo e fluidità generale al top
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.640
2.188
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Ragazzi io riscontro una certa lentezza nella visualizzazione della pendenza attuale mentre si pedala, per il resto, batteria super, schermo ottimo e fluidità generale al top
Anche nel 1030 plus vi era una certa lentezza nella visualizzazione della pendenza, questo era uno dei motivi perché lo avrei voluto sostituire col 1040 però se persiste il difetto credo desisterò
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Ragazzi io riscontro una certa lentezza nella visualizzazione della pendenza attuale mentre si pedala, per il resto, batteria super, schermo ottimo e fluidità generale al top

Anche nel 1030 plus vi era una certa lentezza nella visualizzazione della pendenza, questo era uno dei motivi perché lo avrei voluto sostituire col 1040 però se persiste il difetto credo desisterò
E scommetto che se fai una galleria in salita la pendenza va a ZERO. :)))::))):
Fatevene una ragione (ragione che esiste e non può essere altrimenti) e pedalate sereni :°°(

carlo
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.825
8.891
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
E scommetto che se fai una galleria in salita la pendenza va a ZERO. :)))::))):
Fatevene una ragione (ragione che esiste e non può essere altrimenti) e pedalate sereni :°°(

carlo

Niente da fare Carlo, è una cosa che si può spiegare mille volte ma resterà un difetto, io mi sono anche stancato di spiegarla. :mrgreen:
Che se ne farà poi uno di questa benedetta pendenza, boh.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64