Intervista Giorgio Brambilla, DS Swatt Club

BDC-MAG.COM

Passista
18 Febbraio 2014
4.112
1.742
Visita sito
La vittoria dello Swatt Club ai campionati nazionali strada italiani sta facendo parlare tutto il mondo del ciclismo. Abbiamo cercato di farne un po' il punto e chiarirne altri con il direttore sportivo di questo Club, Giorgio Brambilla, personaggio noto a tutto il mondo ciclistico. Bdc-Mag (Bdc): Cominciamo dall'inizio: quando...
Leggi tutto...
 

lorenzom89

Pignone
1 Febbraio 2012
251
64
emilia romagna
Visita sito
Bici
Focus Izalco pro
grande Giorgione e come tutte le persone molto intelligenti e perspicaci è anche molto molto modesto!

tutte le riflessioni e gli spunti che gli ho sentito fare nei vari video su gcn italia erano sempre oggettive, realistiche, analitiche. persone così non sono facili da trovare

io spero che rimarrai più possibile nell'ambiente e sempre più ad alti livelli perché il ciclismo nel 2025 in Italia ha bisogno di persone come te, non come altre!!!
 

marco

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
3.006
2.564
Monte Bar
www.bdc-mag.com
TC
KM Percorsi
Bici
veloci e lente

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
34.008
27.891
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente

bad

Passista
22 Novembre 2006
4.405
4.475
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Anche per me. Visto anche il legame con Pinotti, il fatto che hanno già accolto Hellemose e hanno un posto libero in squadra. Solo 1 però, quindi il Gaffu dove va? :idea::idea::idea:
Proprio per il legame con Pinotti, se Gaffu avesse avuto i "numeri" per Jaico, sarebbe già andato a patto che un corridore con le sue caratteristiche rientrasse nei piani.
A meno che quei numeri fossero già validi, ma si volesse una conferma in una gara vera, in tal caso, anche il secondo punto mi pare smarcato/smarcabile

ps: attendo fiducioso
 

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.769
8.245
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Bell'intervista, il ciclismo, ma lo sport in generale, ha bisogno di persone cosi. ripartire dal merito, dalle motivazioni, dall'inquadrare le dinamiche nel giusto contesto. Perche nello sport, come in qualsiasi lavoro, il successo arriva quando quando l'opportunità trova la competenza e la motivazione.