GRAVEL: Presentiamo le nostre bici!

bach7

Velocista
10 Gennaio 2011
4.804
3.098
Visita sito
Bici
Pinifarina
Credo abbia senso per ultra cycling ma quanti lo fanno per davvero? Tanti da poter fare numeri da trek? Non credo...

Per il resto o non hai feeling con il manubrio flat o ha poco senso questa, se non appunto percorsi tremendamente variabili, avevo provato un simil surly corner bar sulla full prima di venderla e come feeling non era male per me che ormai non ne avevo col manubrio piatto, peccato la totale mancanza di presa sui comandi( non avendoli...)

io avevo nastrato i "cornetti", e usavo quelli come simili presa sui "comandi".
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
20.058
30.847
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
io avevo nastrato i "cornetti", e usavo quelli come simili presa sui "comandi".
Si ma... non é lo stesso :mrgreen: per fare un lavoro fatto bene bisogna mettere una piega come dio comanda e leve stradali, mischiare con pinze post mount e poi si ha il problema dei comandi del dropper e bloccaggio sospensioni

Un lavoraccio a meno di non spendere una barca di soldi in un reverb axs e sospensioni flight attendant

Per quel poco che la avrei usata non ne valeva la pena per me, anche perché poi resta una bici "strana" nel comportamento

Sarei curioso di provare un frontino fatto così su certi percorsi, per ora però credo di fermarmi a gomme da 50 o giu di li e no sospensioni, credo sia sufficiente per me e abbastanza da non rendere la bici troppo "camion"
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

air_biker

Novellino
28 Ottobre 2023
43
18
33
Legnano
Visita sito
Bici
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ciao ragazzi!
Provo a scrivere qui piuttosto che aprire un nuovo thread.

Qualche mese fa ho venduto la mia vecchia gravel, una topstone 1 in alluminio, e ho preso una cube agree con cui mi sto divertendo e non poco.
Abito a Legnano, in piena pianura padana, quindi la maggioranza dei giri hanno dislivello praticamente negativo.

Sto pensando di affiancare una nuova gravel alla bdc per variare un po' i giri e non fare sempre e solo asfalto.
Inizialmente avevo valutato una front da xc ma poi ho pensato che sarebbe stata troppo per l'utilizzo che ne avrei fatto e sono tornato sulla gravel.

Ora, quali modelli mi consigliate per non trovarmi con un doppione della bici che ho già ed essere abbastanza comodo quando la strada si fa più scassata (per quanto scassata possa essere in pianura)?

Dalle mie parti ho adocchiato una cannondale topstone carbon 3 e una cube nuroad c:62 ex, oppure mi intriga la nuova canyon grizl CF 7.
Cosa mi dite su questi tre modelli? Ci sono altri gravel che potrei considerare?
 

mariazzo

Pignone
6 Luglio 2011
267
170
Visita sito
Bici
fissa since 2009 & gravel since 2014
Ciao ragazzi!
Provo a scrivere qui piuttosto che aprire un nuovo thread.

Qualche mese fa ho venduto la mia vecchia gravel, una topstone 1 in alluminio, e ho preso una cube agree con cui mi sto divertendo e non poco.
Abito a Legnano, in piena pianura padana, quindi la maggioranza dei giri hanno dislivello praticamente negativo.

Sto pensando di affiancare una nuova gravel alla bdc per variare un po' i giri e non fare sempre e solo asfalto.
Inizialmente avevo valutato una front da xc ma poi ho pensato che sarebbe stata troppo per l'utilizzo che ne avrei fatto e sono tornato sulla gravel.

Ora, quali modelli mi consigliate per non trovarmi con un doppione della bici che ho già ed essere abbastanza comodo quando la strada si fa più scassata (per quanto scassata possa essere in pianura)?

Dalle mie parti ho adocchiato una cannondale topstone carbon 3 e una cube nuroad c:62 ex, oppure mi intriga la nuova canyon grizl CF 7.
Cosa mi dite su questi tre modelli? Ci sono altri gravel che potrei considerare?
le tre che hai proposto sono tutte opzioni ben valide. alla fine se stai a guardare sono 3 bici equivalenti. guarda quella che ti piace di più, che ti costa di meno e che sia montata secondo le tue esigenze.
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker