Il Tubeless sulla Bdc

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luca57

Pignone
16 Marzo 2013
118
5
Riccione
Visita sito
Bici
BMC SLR01 e BMC SLR01 LTD
Hai dei compagni parecchio incompetenti
se girano con l'ammiraglia e i tubolari non hanno tutti i torti:mrgreen:
vedi..io ho detto questo unicamente riferendomi alla frase detta dai suoi amici:
"il tubeless sulla bdc è una cavolata"
Ci saranno sempre quelli come me che non rinunciano al tubo ma il tubeless
a mio avviso è validissimo ed avrà un futuro.
Posso capire che qualcuno abbia delle riserve ma non "a priori" senza averli provati perchè ha dei grandi vantaggi e tutti quelli che conosco che li hanno provati non tornano indietro.Senza contare che a parte la maggior sicurezza e la veloce riparabilità offre prestazioni superiori al copertone più camera come tenuta di strada e scorrevolezza/confort
Riguardo all'ammiraglia/tubolare: non vedo perchè questo luogo comune...
se ti porti dietro un tubolare da 21 morbido ripegato(io lo tengo nel portaborraccia) con appena una spalmata di mastice preventivo sulla fettuccia
che bisogno hai di chiamare aiuto?
Se uno non lo fa perchè non si è mai preso la briga di imparare a smontare e rimontare un tubolare....beh io mi spiace ma divento maleducato...il tubolare non fa per lui.
 

dariosixsix

Pignone
1 Gennaio 2007
296
10
Lucca
Visita sito
Bici
Scott Cr1 Saunier-Duval Team 2007
vedi..io ho detto questo unicamente riferendomi alla frase detta dai suoi amici:
"il tubeless sulla bdc è una cavolata"
Ci saranno sempre quelli come me che non rinunciano al tubo ma il tubeless
a mio avviso è validissimo ed avrà un futuro.
Posso capire che qualcuno abbia delle riserve ma non "a priori" senza averli provati perchè ha dei grandi vantaggi e tutti quelli che conosco che li hanno provati non tornano indietro.Senza contare che a parte la maggior sicurezza e la veloce riparabilità offre prestazioni superiori al copertone più camera come tenuta di strada e scorrevolezza/confort
Riguardo all'ammiraglia/tubolare: non vedo perchè questo luogo comune...
se ti porti dietro un tubolare da 21 morbido ripegato(io lo tengo nel portaborraccia) con appena una spalmata di mastice preventivo sulla fettuccia
che bisogno hai di chiamare aiuto?
Se uno non lo fa perchè non si è mai preso la briga di imparare a smontare e rimontare un tubolare....beh io mi spiace ma divento maleducato...il tubolare non fa per lui.

Pienamente d'accordo!o-o
 

serann01

Novellino
11 Giugno 2013
24
0
Visita sito
Bici
BMC GF01 Ultegra Di2
Mi risulta veramente difficile da comprendere ;nonzo% e chiedo anche a voi.
Perchè Schwalbe ha interrotto la produzione degli Ultremo ZX tubeless???
Nel catalogo 2014 appena sfogliato non esistono più.
Si dovrà scegliere tra ONE TUBELESS (305 g. nella mis. 23) e IRONMAN TUBELESS (295 g. nella mis. 22 - peso max atleta 70 Kg).
Misteri del business... o altro?
 

serann01

Novellino
11 Giugno 2013
24
0
Visita sito
Bici
BMC GF01 Ultegra Di2
Ragazzi il peso si intende a ruota e a meno che non siate il magico Tempe che và sempre impennato di ruote ne usate due quindi 140 o 150 kg

:mrgreen:

Sinceramente il peso è l'ultimo dei miei problemi.
Mi piacerebbe però sapere (probabilmente cosa quasi impossibile) perchè la Schwalbe ha interrotto la produzione degli Ultremo ZX Tubeless a pochi mesi dalla presentazione in pompa magna, descrivendoli come un prodotto all'avanguardia, per sostituirli con gli ONE che sono anche più pesanti. ;nonzo%
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Sinceramente il peso è l'ultimo dei miei problemi.
Mi piacerebbe però sapere (probabilmente cosa quasi impossibile) perchè la Schwalbe ha interrotto la produzione degli Ultremo ZX Tubeless a pochi mesi dalla presentazione in pompa magna, descrivendoli come un prodotto all'avanguardia, per sostituirli con gli ONE che sono anche più pesanti. ;nonzo%

hai messo tu il peso evidenziato in rosso.... significa che ti preoccupa, fosse veramente 70 kg meno 10 kg per la bici e abbigliamento sarebbe solo per gli under 60 kg...
Se tolgono l'ultremo per metter qualcosa d'altro magari migliore và bene se l'ultremo è fallato poco male vorrà dire che ne approfitto per provare uno dei nuovi modelli tubeless ready, comunque oggi la seconda uscita con zx di sicuro ha buon confort, sulla scorrevolezza non mi pronuncio ancora
 
Ultima modifica:

serann01

Novellino
11 Giugno 2013
24
0
Visita sito
Bici
BMC GF01 Ultegra Di2
hai messo tu il peso evidenziato in rosso.... significa che ti preoccupa, fosse veramente 70 kg meno 10 kg per la bici e abbigliamento sarebbe solo per gli under 60 kg...
Se tolgono l'ultremo per metter qualcosa d'altro magari migliore và bene se l'ultremo è fallato poco male vorrà dire che ne approfitto per provare uno dei nuovi modelli tubeless ready, comunque oggi la seconda uscita con zx di sicuro ha buon confort, sulla scorrevolezza non mi pronuncio ancora

Ti do ragione sul peso, è che non posso immaginare una persona di 130/140 Kg su una BDC :cry.
Le mie perplessità e curiosità nascono dal fatto che dopo 1500 Km percorsi in tutte le condizioni senza problemi con gli Ultremo ZX non mi capacito del perchè la Schwalbe abbia deciso si non produrli più.
Sarebbe interessante conoscere i pareri sugli ZX degli altri utilizzatori, magari qualcuno ha avuto seri problemi...;nonzo%
 

cavaleri71

Pignone
7 Ottobre 2008
140
3
Breganze
Visita sito
Bici
Cervélo R3 Team (Rotor-Ultegra-R0) - Specialized Epic Expert - Cinelli Dos Rats Tandem - Brompton
Ti do ragione sul peso, è che non posso immaginare una persona di 130/140 Kg su una BDC :cry.
Le mie perplessità e curiosità nascono dal fatto che dopo 1500 Km percorsi in tutte le condizioni senza problemi con gli Ultremo ZX non mi capacito del perchè la Schwalbe abbia deciso si non produrli più.
Sarebbe interessante conoscere i pareri sugli ZX degli altri utilizzatori, magari qualcuno ha avuto seri problemi...;nonzo%

Se capita come a me che ho dovuto prendere due kit poiche' ogni uno aveva un copertone difettoso (prontamente sostituito) forse ne capisco il motivo....
Poi i due Ultremo che monto sono perfetti e mi trovo benissimo, soprattutto per il maggior comfort e tenuta in piega.
 

serann01

Novellino
11 Giugno 2013
24
0
Visita sito
Bici
BMC GF01 Ultegra Di2
Se capita come a me che ho dovuto prendere due kit poiche' ogni uno aveva un copertone difettoso (prontamente sostituito) forse ne capisco il motivo....
Poi i due Ultremo che monto sono perfetti e mi trovo benissimo, soprattutto per il maggior comfort e tenuta in piega.

Ah beh,:smile: allora fanno bene anche a cambiare nome al prodotto...
 

Tex 30

Novellino
16 Giugno 2010
72
0
Visita sito
Bici
KUOTA
Ci ho gia provato io sia con le zonda 3 anni fa che con le assemblate.... nessun problema con le zonda in quanto sono gia ermetiche di suo mentre con le assemblate e il nastro dopo un po iniziano i problemi di tenuta di pressione.
P.S: Calcola 40-50 gr a ruota di lattice che su cerchi non predisposti è pressoche indispensabile per garantire la tenuta alla pressione

Ma se latticizzo copertoncini normali ho qualche problema ?

con la MTB lo faccio da anni....però ha pressione 2 non ho alcuna remora....
quello che mi preoccupa è portarli a 8 bar...

Voi a quanto gonfiate i tubeless ?

grazie
 

Luca57

Pignone
16 Marzo 2013
118
5
Riccione
Visita sito
Bici
BMC SLR01 e BMC SLR01 LTD
La mtb e' un altra faccenda. 2 bar al massimo sui latticizzati.
Cerca sul forum cosa dice mariposa sulla faccenda....esplosione
assicurata... e non capisco poi perche' complicarsi la vita..anzi no
metterla a rischio
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Ci ho gia provato io sia con le zonda 3 anni fa che con le assemblate.... nessun problema con le zonda in quanto sono gia ermetiche di suo mentre con le assemblate e il nastro dopo un po iniziano i problemi di tenuta di pressione.
P.S: Calcola 40-50 gr a ruota di lattice che su cerchi non predisposti è pressoche indispensabile per garantire la tenuta alla pressione

Ma se latticizzo copertoncini normali ho qualche problema ?

con la MTB lo faccio da anni....però ha pressione 2 non ho alcuna remora....
quello che mi preoccupa è portarli a 8 bar...

Voi a quanto gonfiate i tubeless ?

grazie


Trasformare Copertoncini normali non è indicato per la salute ma esistono già come nella MTB i tubeless ready stradali più leggeri di 50 gr quelli si che puoi utilizzare
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Non avete mai latticizzato copertoncini normali?

io sulla MTB lo faccio da anni....

l'unico dubbio sono le diversità di pressioni e velocità sulla strada.....

Puoi utilizzare i tubeless ready stradali di schwalbe poi come ben sai devi mettere il lattice obbligatoriamente e alla fine della fiera così facendo risparmi un pò di grammi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.