Inguaribile tendinite al ginocchio

Ludobal

Passista
5 Giugno 2011
4.699
100
Belgio
Visita sito
Bici
Quattro
Sono contento per te!! E mi rassicura la tua testimonianza sul fatto che prima o poi ste rogne passano.
In teoria sono 15 gg che non tocco pedali, ho termianto proprio ieri la terapia antinfiammatoria.
Diciamo che si avvertono i primi miglioramenti nella vita quotidiana. Non avverto tanto quel fastidio latente..
Farò quest'altra settimana di riposo, tranne qualche diecina di minuti di cyclette tranquilli in palestra mercoledì e venerdì e forse (se ci riuscirò) starò fermo anche sabato mattina, per poi fermarmi anche la settimana prossima causa lavoro.
Probabilmente si ritorna a pedalare domenica 1 aprile dopo un mese di fila di stop!!

Invece per me ci sono questi focolaii d'infiammazioni interminabili!!! :cry:

Vieni al giro delle fiandre? :mrgreen::mrgreen:
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
Oggi giornata fantastica, sole e temperatura gradevole: come si fa stare a guardare senza far niente??
Allora prendo la MTB ed esco per un giretto al mare tranquillo.
Inizio a pedalare, sensazioni buone.
Non spingo per niente sui pedali, pedalata agile a max 90 rpm.
Conclusioni: dopo un'ora di pedalate nessun dolore tranne un lontanissimo fastidio...
Aspettiamo sino a sabato per un'altra possibile uscita tranquilla.
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
Niente da fare...
Ieri sera nuovamente dolore e ghiaccio :cry:

Ciao ciao bicicletta...

A questo punto non sono + sicuro che possa trattarsi d'infiammazione del tendine rotuleo o CONDROPATIA..

Una risonanza magnetica è d'obbligo!

P.S. Mi sa che l'ortopedico ci aveva visto giusto
 

Papero

Pedivella
23 Luglio 2009
348
7
Milano
Visita sito
Bici
Bianchi 928 Mono-Q - Ultegra 6700
Ciao, anch'Io ho problemi al ginocchio da circa 2 mesi, e pensavo che fosse da imputare all'uso dei rulli fatti quest'inverno o cmq alla bici, e facendo la risonanza dietro consiglio de l'ortopedico il risultato è :

Falda liquida nella borsa comune di gemello interno semimembranoso, ove si riconoscono plurisepimentazioni sinoviali .Omogeneo corpo di hoffa. Iniziali manifestazioni artrosiche.

Il Mio medico dice che è un problema di cartillaggine e prendo antinfiammatori in attesa di ritornare dall'ortopedico...! La cosa strana, è che in bici non mi crea problemi se non spingo grandi rapporti, ma il medico di base consiglia di non forzare cmq. Qualcuno ha avuto la stessa patologia..? E come ha risolto..? Dimenticavo.. ho anche 49 anni :-)
 
Ultima modifica:

Pedra

Pedivella
1 Novembre 2009
394
17
39
Rivanazzano (PV)
www.giriesalite.altervita.org
Bici
Look
Niente da fare...
Ieri sera nuovamente dolore e ghiaccio :cry:

Ciao ciao bicicletta...

Anc'h'io alla prima uscita ho avuto le tue stesse sensazioni, dolore tranquillamente sopportabile (anzi, un fastidio come diresti tu) dopo 60km, il giorno dopo il massimo che sono riuscito a fare è stata una scampagnata in mtp con dolore.
Il mercoledì successivo il ginocchio era a posto, nessun dolore o fastidio nella vita normale.
Il weekend successivo 50km al sabato, dolore piuttosto contenuto e giro di 50km con una salita pure alla domenica.
Martedì il ginocchio era ok
Weekend dopo 64km al sabato, non avendo avuto problemi 85km alla domenica con 3 salite. E situazione ok

Per dirti che forse sono rogne che hanno bisogno di diverse settimane per ripristinarsi del tutto, ma passano da soleo-o
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
Anc'h'io alla prima uscita ho avuto le tue stesse sensazioni, dolore tranquillamente sopportabile (anzi, un fastidio come diresti tu) dopo 60km, il giorno dopo il massimo che sono riuscito a fare è stata una scampagnata in mtp con dolore.
Il mercoledì successivo il ginocchio era a posto, nessun dolore o fastidio nella vita normale.
Il weekend successivo 50km al sabato, dolore piuttosto contenuto e giro di 50km con una salita pure alla domenica.
Martedì il ginocchio era ok
Weekend dopo 64km al sabato, non avendo avuto problemi 85km alla domenica con 3 salite. E situazione ok

Per dirti che forse sono rogne che hanno bisogno di diverse settimane per ripristinarsi del tutto, ma passano da soleo-o
Speriamo proprio...
Solo che prima del riposo assoluto ci volevano 60/70 km di bici per accentuare il dolore: ieri son bastati 22 km di pedalate tranquille!!
Certo il dolore non è forte ma è in sottofondo...

Mi sa che l'eccessivo riposo ha peggiorato le cose ma altro non potevo fare visto che seguivo la terapia FANS (antinfiammatori)..
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
Dopo essere stato in assoluto riposo per altri quindici giorni oggi 40 min di rulli: NESSUN DOLOREEEE!
Riproverò per una diecina di rullate in modo graduale prima di uscire in strada.
Forse ci siamo....:-)
 

Pedra

Pedivella
1 Novembre 2009
394
17
39
Rivanazzano (PV)
www.giriesalite.altervita.org
Bici
Look
Dopo essere stato in assoluto riposo per altri quindici giorni oggi 40 min di rulli: NESSUN DOLOREEEE!
Riproverò per una diecina di rullate in modo graduale prima di uscire in strada.
Forse ci siamo....:-)

Speriamo dai, 40 minuti di rulli non assicurano la condizione perfetta, ma se non hai dolore significa che comunque la fase acuta è passata e sei nella via della guarigione
 

Ludobal

Passista
5 Giugno 2011
4.699
100
Belgio
Visita sito
Bici
Quattro
Dopo essere stato in assoluto riposo per altri quindici giorni oggi 40 min di rulli: NESSUN DOLOREEEE!
Riproverò per una diecina di rullate in modo graduale prima di uscire in strada.
Forse ci siamo....:-)

Sono contento per te... per me invece non è cosi, pedalo, ma avverto sempre qualcosina che non va alla zona del ginocchio!!! Pero' devo dire che io il bravo come te non l'ho fatto!!! :cry:
 

Leggero

Apprendista Velocista
29 Gennaio 2009
1.237
25
Visita sito
Sono piu' o meno nella stessa situazione,il dolore mi prende il ginocchio lato interno ma soprattutto dietro.Ho cambiato l'assetto a dicembre e mai nessun problema anche con uscite consecutive per 2-3 giorni. Da domenica scorsa ho questi fastidi,molto di piu' il giorno successivo che durante la pedalata. Qualche consiglio? Vado di ghizccio e pomate?
 

Pedra

Pedivella
1 Novembre 2009
394
17
39
Rivanazzano (PV)
www.giriesalite.altervita.org
Bici
Look
Vado di ghiaccio e pomate?

Sicuramente male non fanno, ma credo proprio sia dovuto al cambio di posizione, spesso gli errori non madornali hanno bisogno di un periodo di incubazione prima di dare problemi che poi sorgono all' improvviso.

Nel dubbio controlla che tacchette e altezza sella siano ok, magari nel tempo è cambiato qualcosina che ha accentuato il problema (le selle si smollano e si sfondano, le tacchette possono girarsi di qualche grado col tempo)
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
Stasera 50 min di rulli, spingendo anche un po' per una 20na di minuti, incluso un paio di sfr leggere in piano: NESSUN DOLOREEEEEE, mi sembra di essere ritornato in forma! :-)
Anche se un po' d'allenamento l'ho perso.. Ma non mi preoccupa, l'importante è che il dolore sia passato: l'allenamento si ripristina ;-)
 
S

stefano59

Guest
Ma non è che in realtà sono le vostre amate SFR (la cui reale utilità non mi pare neppure più così condivisa dai tecnici) la vera causa delle vostre tendiniti?
Mi pare che a volte si vada a cercare il pelo, strappandosi i capelli per una sella più o meno alta di 1mm, come causa di tutti i mali e si trascurano completamente le conseguenze di un esercizio che porta a pedalare in modo davvero innaturale come le sfr, con anomale tensioni muscolo-tendinee.
Al posto vostro ci rifletterei un po' su...
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
Ma non è che in realtà sono le vostre amate SFR (la cui reale utilità non mi pare neppure più così condivisa dai tecnici) la vera causa delle vostre tendiniti?
Mi pare che a volte si vada a cercare il pelo, strappandosi i capelli per una sella più o meno alta di 1mm, come causa di tutti i mali e si trascurano completamente le conseguenze di un esercizio che porta a pedalare in modo davvero innaturale come le sfr, con anomale tensioni muscolo-tendinee.
Al posto vostro ci rifletterei un po' su...
Concordo, dopo quello che ho passato le mie sfr non saranno fatte a meno di 55rpm!!!