La Rai e il Giro (commenti, critiche...)

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.684
8.184
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
  • Haha
Reactions: katanaman

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.115
2.621
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
La Gazzetta si è vendicata subito duel
Non è che ci vuol molto a vendicarsi di Fabretti, è praticamente come tirare un rigore a porta vuota... propone temi banali, puntando a cercare la spettacolarità dell'evento: un po' come Netflix che nel trailer della seconda stagione di TDF ti mette i video delle cadute e ti propone le solite allusioni sul doping. Io non ho visto la prima e sicuramente non mi fa venire voglia di guardarlo. Si cerca di portare il grande pubblico a vedere sport diversi dal calcio e si propongono i luoghi comuni sul ciclismo che sono tipicamente apprezzati da chi non guarda il ciclismo se non quando non c'è un personaggio alla Pantani.
Brera e Mura mi viene male solo a citarli quando si parla di gente come Fabretti.
 

fausto.bike

Pignone
25 Novembre 2023
122
99
64
milano
Visita sito
Bici
pinarello dogma
anno scorso fabretti ce l'aveva a morte con Remco dopo il ritiro, chiamò pure un anestesista come ospite che però diede ragione a Remco. questo rimarrà scarso fino alla fine dei suoi giorni lavorativi
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Fabretti: Pogacar domani potrebbe partire sul Mortitolo, la salita di Pantani

Beppe Conti: direbbero che è il versante opposto

Fabretti: Sì, vabbè...

Come "sì vabbè"?!
Il ciclismo è storia e conoscenza NO IGNORANZA, caro Fabretti.
Beppe Conti Forever.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon and alespg

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Oggi al Giro Mattina Beppe Conti si conferma il migliore.
Ha ribadito che ieri era giusto non essere partiti da Livigno per una passerella, ma era DOVEROSO farsi le foto con il sindaco e rendere onore alla popolazione di Livigno che era accorsa.
I ciclisti del Giro devono capire che loro sono la componente più importante dello spettacolo ma non l'unica.
L'organizzazione si spende per "vendere" il Giro e i ciclisti devono riconoscerne l'importanza ed essere un po' "politici".
Con poco sforzo avrebbero fatto una bella figura.
 

scico

Maglia Amarillo
9 Settembre 2004
8.896
1.158
Verona
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate
Sì poi Fabretti che ne parla come se fosse chissà quale casino di livello mondiale...chiaro che deve rendere appealing il processo che altrimenti non guarda nessuno.
Poi è anche vero che il protocollo per questi casi va affinato.
 
  • Mi piace
Reactions: albertissimo

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.036
12.746
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Oggi al Giro Mattina Beppe Conti si conferma il migliore.
Ha ribadito che ieri era giusto non essere partiti da Livigno per una passerella, ma era DOVEROSO farsi le foto con il sindaco e rendere onore alla popolazione di Livigno che era accorsa.
I ciclisti del Giro devono capire che loro sono la componente più importante dello spettacolo ma non l'unica.
L'organizzazione si spende per "vendere" il Giro e i ciclisti devono riconoscerne l'importanza ed essere un po' "politici".
Con poco sforzo avrebbero fatto una bella figura.
Certo ...avrebbero fatto bella figura...ma magari dopo qualche anno che al giro succedono queste cose,si sono rotti il razzo e hanno mandato aff...Vegni, il sindaco, e compagnia cantante.
 

lechuzo2008

Apprendista Passista
24 Gennaio 2018
966
1.238
61
sassuolo
Visita sito
Bici
colnago
certo che queste cose al tour i corridori non si sognano proprio di farle...neanche di pensarle e ovviamente di dirle ....
al netto che era giusto e sacro non farli partire con quel tempo, almeno però certe dichiarazioni è meglio evitare di farle
se le evita Tadej , tutti gli altri dovrebbero stare , non dico zitti e muti, ma essere più accomodanti davanti a " palesi interessi" che sono poi quelli cha alla fine pagano ( anche ) il loro stipendio
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.422
4.427
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
certo che queste cose al tour i corridori non si sognano proprio di farle...neanche di pensarle e ovviamente di dirle ....
al netto che era giusto e sacro non farli partire con quel tempo, almeno però certe dichiarazioni è meglio evitare di farle
se le evita Tadej , tutti gli altri dovrebbero stare , non dico zitti e muti, ma essere più accomodanti davanti a " palesi interessi" che sono poi quelli cha alla fine pagano ( anche ) il loro stipendio
Al Tour se le sognano perché si corre a luglio. Non che cambiasse molto ma negli ultimi anni hanno anticipato di una settimana la partenza del Giro e i risultati sono questi. Maggio è un mese piovoso. Non ricordo un maggio bellissimo negli ultimi anni, ma ricordo la neve alle Tre Cime quando vinse Nibali.
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Fabretti ha visto delle vecchie puntate de Il Processo alla Tappa con Sergio Zavoli, e si è montato la testa senza averne le competenze e la statura.
Vuole creare polemica dove non c'è motivo di crearla e non permette di capire quale è stato il problema.
Significativo che nella puntata del Processo alla Tappa di ieri Beppe Conti non ha detto nulla (e nemmeno Petacchi).

Gli organizzatori dovrebbero saperlo che i ciclisti non vogliono prendere freddo per niente.
Avrebbero dovuto imporre di fare le celebrazioni di protocollo a Livigno (foto di rito con autorità e accoglienza dei tifosi e gadget come se piovesse) comunicando le ragioni (per altro ben comprensibili).

Quindi tutti in macchina belli asciutti fino a Prato con partenza. Come è stato fatto.
Che non si saliva sullo Stelvio si sapeva da giorni, che non si sarebbe transitato sull'Umbrail Pass dal giorno prima (dalla notte).

A quel punto la passerella per Livigno non aveva alcun senso anche se comprensibile.
Un po' di politica e ruffianeria (o meglio rispetto per la città e per i tifosi).

La mia conclusione è che hanno sbagliato un po' tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: alespg

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.506
2.389
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
La cifra stilistica del processo è, secondo me, simile alle chiacchiere da bar, dove i protagonisti non partecipano e gli opinionisti costruiscono e/o contrastano teorie quanto più creative possibile.
Sergio Zavoli era leggermente diverso come stile.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
La cifra stilistica del processo è, secondo me, simile alle chiacchiere da bar, dove i protagonisti non partecipano e gli opinionisti costruiscono e/o contrastano teorie quanto più creative possibile.
Sergio Zavoli era leggermente diverso come stile.
Zavoli era un signore e l'Italia era diversa.
I ciclisti erano diversi.
Basterebbe (hai detto niente) che Fabretti facesse meno il fenomeno e cercasse di analizzare la tappa senza cercare ogni volta la polemica.
Se c'è è opportuno coltivarla ma crearla artificialmente non è sano.

Beppe Conti si distingue sempre per eleganza.
Fabretti ho già detto e lo ribadisco.
Garzelli un po' troppo aziendalista e allineato con Fabretti.
Petacchi fa delle ottime analisi senza scadere nella polemica inutile.
Giovannelli la porta sempre a casa di mestiere (anche se il suo giardino di casa è la F1).
La chiosa di Genovesi vale da sola il format.

Rimpiango la De Stefano.
 

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.506
2.389
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
Zavoli era un signore e l'Italia era diversa.
I ciclisti erano diversi.
Basterebbe (hai detto niente) che Fabretti facesse meno il fenomeno e cercasse di analizzare la tappa senza cercare ogni volta la polemica.
Se c'è è opportuno coltivarla ma crearla artificialmente non è sano.

Beppe Conti si distingue sempre per eleganza.
Fabretti ho già detto e lo ribadisco.
Garzelli un po' troppo aziendalista e allineato con Fabretti.
Petacchi fa delle ottime analisi senza scadere nella polemica inutile.
Giovannelli la porta sempre a casa di mestiere (anche se il suo giardino di casa è la F1).
La chiosa di Genovesi vale da sola il format.

Rimpiango la De Stefano.
D'accordo quasi su tutto,
La De Stefano è stata l'iniziatrice di questo tipo di processo.. poi è anche peggiorato.
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
D'accordo quasi su tutto,
La De Stefano è stata l'iniziatrice di questo tipo di processo.. poi è anche peggiorato.
Forse è vero che la De Stefano nell'ultimo periodo è stata iniziatrice di questo tipo di processo.
Ma almeno in certi aspetti era più leggera.
Fabretti sembra il giustiziere con la verità in tasca, anche se ha poca cultura ciclistica.
Ammesso che la cultura ciclistica non sia Michil Costa :-o
 

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.115
2.621
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
Forse è vero che la De Stefano nell'ultimo periodo è stata iniziatrice di questo tipo di processo.
Ma almeno in certi aspetti era più leggera.
Fabretti sembra il giustiziere con la verità in tasca, anche se ha poca cultura ciclistica.
Ammesso che la cultura ciclistica non sia Michil Costa :-o
Alessandra De Stefano ha iniziato in Rai con Ferretti e ha una conoscenza del ciclismo che Fabretti se la può solo sognare, poi che De Stefano possa non piacere come conduttrice posso anche capirlo, ma secondo me il paragone non si pone per niente .
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.681
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Zavoli era un signore e l'Italia era diversa.
I ciclisti erano diversi.
Basterebbe (hai detto niente) che Fabretti facesse meno il fenomeno e cercasse di analizzare la tappa senza cercare ogni volta la polemica.
Se c'è è opportuno coltivarla ma crearla artificialmente non è sano.

Beppe Conti si distingue sempre per eleganza.
Fabretti ho già detto e lo ribadisco.
Garzelli un po' troppo aziendalista e allineato con Fabretti.
Petacchi fa delle ottime analisi senza scadere nella polemica inutile.
Giovannelli la porta sempre a casa di mestiere (anche se il suo giardino di casa è la F1).
La chiosa di Genovesi vale da sola il format.

Rimpiango la De Stefano.
I Processi di Zavoli me li ricordo, ed anche allora si cercava spesso di suscitare la polemica.
Famosi erano gli scontri Basso - Zandegù, ma non solo...
 

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.506
2.389
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
I Processi di Zavoli me li ricordo, ed anche allora si cercava spesso di suscitare la polemica.
Famosi erano gli scontri Basso - Zandegù, ma non solo...
Dici bene, come sottolineavo sopra, i protagonisti parlavano al processo, oggi parlano gli opinionisti (Barbara D'Urso style, o qualsiasi talkshow di attualità ...politica e non).
 
  • Mi piace
Reactions: albertissimo