Power2max

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marko

Maglia Iridata
22 Novembre 2005
12.159
836
,mhfujcf
Visita sito
Bici
La mia
ok, questa è una risposta un pò più comprensibile e condivisibile.
tu mi dici: fino a oggi non hai mai avuto riferimenti sui watt e quindi va benissimo cardio/rpm sia sui rulli che in strada, ma se ora compri un misuratore di potenza e non lo usi sui rulli sei un coglione. questo ci sta.

infatti l'idea è quello di usarlo ANCHE sui rulli.

il dubbio è:
1) prendo i vector e li cambio fra una bici e l'altra oppure
2) monto un p2max sulla specialized TT (che è la mia bici principale) che a questo punto userò anche sui rulli e la bdc caad che fino a ora usavo sui rulli, da oggi in poi la userò per le uscite in gruppo o qualche (rarissima) gran fondo

monti p2max e usi una sola bici sia sui rulli che su strada
o-o
 

Lucio p

Apprendista Passista
24 Maggio 2009
1.155
146
Alpago
Visita sito
Bici
Colnago C59 / Dedacciai Ribelle 2008
io che sono senza soldi sto valutando al posto del kickr di prendere il turbomuin dell'elite che costa meno della metà ..avendo uan curva nota velocità potenza basterebbe un semplice file excel o se proprio si vuol perdere un po' + tempo ci si programma l'allenamento in velocità col garmin .. certo se avessero messo in broadcast la potenza in ant+...
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
io che sono senza soldi sto valutando al posto del kickr di prendere il turbomuin dell'elite che costa meno della metà ..avendo uan curva nota velocità potenza basterebbe un semplice file excel o se proprio si vuol perdere un po' + tempo ci si programma l'allenamento in velocità col garmin .. certo se avessero messo in broadcast la potenza in ant+...

elite non da la curva del turbomuin
quello che stai dicendo tu esiste già ed è il virtualpower di trainerroad. ma non è così semplice, la curva di resistenza cambia alle varie resistenze, non solo come spostamento ma come forma
inoltre valutare la potenza attraverso la velocità va bene solo per situazioni semistazionarie, non certo per le accelerazioni violente.

insomma, con l'excel non vai da nessuna parte

p.s. costa meno della metà non perché quelli di elite sono più gentili ma perché vale meno della metà
 

Lucio p

Apprendista Passista
24 Maggio 2009
1.155
146
Alpago
Visita sito
Bici
Colnago C59 / Dedacciai Ribelle 2008
vale meno della metà sicuramente per l'elettronica, anzi diciamo che quella dell'elite è praticamente nata morta... mi piacerebbe però provarli entrambi a qualche manifestazione perchè si dice che come simulazione su strada il turbomuin sia superiore.
Se ci pensi non è poi una cosa campata in aria perchè i rulli a fluido danno un feeling diverso dal magnetico.. difatti pure il lemond che come fluido ha "solamente" aria sembra migliore da questo punto di vista del kickr... il turbomuin è un quantum leap avanti rispetto al lemond perchè ha una curva di potenza molto più estesa e non ha nessun livello di resistenza magnetica, è solo una questione di velocità del volano immerso del fluido..quindi tutto si regola con tutte le marce del proprio cambio e la frequenza di pedalata..
Insomma io questo turbomuin non lo butterei nel cesso subito anzi...sono tentatissimo...
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
vale meno della metà sicuramente per l'elettronica, anzi diciamo che quella dell'elite è praticamente nata morta... mi piacerebbe però provarli entrambi a qualche manifestazione perchè si dice che come simulazione su strada il turbomuin sia superiore.
Se ci pensi non è poi una cosa campata in aria perchè i rulli a fluido danno un feeling diverso dal magnetico.. difatti pure il lemond che come fluido ha "solamente" aria sembra migliore da questo punto di vista del kickr... il turbomuin è un quantum leap avanti rispetto al lemond perchè ha una curva di potenza molto più estesa.
Insomma io questo turbomuin non lo butterei nel cesso subito anzi...sono tentatissimo...

ma è chiaramente vero che il realismo del lemond è enormemente superiore (e immagino valga anche per il turbomuin), non lo metto in dubbio ma il punto è ... qui prodest? qui parliamo di rulli che servono per allenarsi con i watt. è così importante il feeling di pedalata? o è invece importante il controllo che hai sul rullo? l'integrazione con il piano di allenamento? ecc ecc?

ha senso rinunciare a tutto solo per avere un poco di realismo in più? la mia risposta credo la si comprenda solo dalla domanda ... poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
per me turbomuin e lemond non sono rulli particolarmente interessanti, poi sbaglierò ... ma questo è ciò che penso
 

Lucio p

Apprendista Passista
24 Maggio 2009
1.155
146
Alpago
Visita sito
Bici
Colnago C59 / Dedacciai Ribelle 2008
Hai ragione al 100% ma quello che dico io è posso spendere meno della metà e avere un "coso" che simula meglio la stessa piacevole sensazione di stare sulla specialissima in starda e allo stesso tempo allenarmi in potenza?
Il piacere della pedalata dal mio punto di vista è un requisito fondamentale, penso che ognuno conosca bene la pedalata a stantuffo dei sui magnetici di base...
Se conosco con precisione la curva velocità potenza non capisco che problemi ci siano a regolarsi sulla velocità e tradurre il tutto in valore in potenza.. certo bisogna scendere a compromessi nelle accelerazioni..
Detto questo se trovassi un kickr usato a metà prezzo lo prenderei al volo....
 

m4rc07

Pignone
1 Giugno 2008
163
3
Verona
Visita sito
Bici
Focus Izalco pro 2012
Oggi per la prima volta ho avuto un problemino col P2max.
Percorrendo una salita, per 2 volte nei punti più ripidi (circa 12/14%), mi sono alzato sui pedali, con rapporto piuttosto agile a 75rpm, e la potenza si è azzerata!
Poi una volta tornato in sella, ha ripreso a segnarla. Nel secondo episodio, un po' più lungamente, circa 20/30 secondi, perdendo anche il segnale rpm. Tanto che poi ho dovuto rifare calibrazione.
Qualcuno ha idea di quale può essere la causa? Magari scrivo anche una mail a loro, ma il mio inglese zoppica....
 

marcopic89

Novellino
27 Febbraio 2011
61
0
Prata di PN
Visita sito
Bici
SL4 S-Works
Oggi per la prima volta ho avuto un problemino col P2max.
Percorrendo una salita, per 2 volte nei punti più ripidi (circa 12/14%), mi sono alzato sui pedali, con rapporto piuttosto agile a 75rpm, e la potenza si è azzerata!
Poi una volta tornato in sella, ha ripreso a segnarla. Nel secondo episodio, un po' più lungamente, circa 20/30 secondi, perdendo anche il segnale rpm. Tanto che poi ho dovuto rifare calibrazione.
Qualcuno ha idea di quale può essere la causa? Magari scrivo anche una mail a loro, ma il mio inglese zoppica....

A inizio stagione successo anche a me, nelle uscite seguenti é comparso anche l'avviso di batteria in esaurimento sul garmin, risolto sostituendo la batteria!
 

ValerioUK

Pignone
8 Maggio 2013
249
6
Londra
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate AL SLX 9.0 SL - CaadX Rival22 HDR - Carrera Zelos
Molto interessato al Type S - solo sensore - per la guarnitura del Force 22.

Quanto ci mettono in questo periodo per le spedizioni?
 

ValerioUK

Pignone
8 Maggio 2013
249
6
Londra
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate AL SLX 9.0 SL - CaadX Rival22 HDR - Carrera Zelos
Fatto l'ordine, dovrebbero spedire la settimana del 16... più o meno in contemporanea alla nuova bici, così faccio montare tutto insieme :D
 
14 Maggio 2013
450
8
PAVIA
Visita sito
Bici
FELT AR1 Team GARMIN
vi posso chiedere un consiglio? Se comprassi la versione classica del power2max posso montare le corone aero tipo miche o sram? Oppure devo orientarmi sul nuovo S-Type? Se non ho letto male il nuovo tipo a un cambio di batteria più difficoltoso rispetto alla versione classica?
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
vi posso chiedere un consiglio? Se comprassi la versione classica del power2max posso montare le corone aero tipo miche o sram? Oppure devo orientarmi sul nuovo S-Type? Se non ho letto male il nuovo tipo a un cambio di batteria più difficoltoso rispetto alla versione classica?

Io li ho entrambi
Preferisco il vecchio. Il cambio batteria del nuovo è demenziale.
Non vedo differenze di compatibilità tra i 2 modelli nelle corone, nulla so di miche e sram, ho solo montato fsa, shimano e rotor qrings, ocp3 e no q ma non vedo differenze tra tipo 1 e 2
 

fenicestellare

Gregario
10 Settembre 2012
552
11
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works SL3
Ciao a tutti, vorrei comprare il misuratore di potenza Power2max. Ho letto il sito e i relativi prezzi.
Tuttavia non capisco se esistano negozi in cui poterlo acquistare direttamente in Italia e farmelo montare da loro. Prferirei infatti fosse il mio meccanico/rivenditore a seguirmi nell'installazione/ manutenzione.
Sono di padova
Come posso fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.