Ruote ICAN: qualcuno si sta trovando molto bene... (parte 2)

maxmsg

Gregario
18 Agosto 2012
580
96
Fuerteventura
Visita sito
Bici
Wilier Triestina GTR TEAM Ultegra 2017
  • Mi piace
Reactions: Don Perigon

maxmsg

Gregario
18 Agosto 2012
580
96
Fuerteventura
Visita sito
Bici
Wilier Triestina GTR TEAM Ultegra 2017
Youtube.
I mozzi hanno bisogno di alcune centinaia di chilometri per rodarsi. Io con da nuovi ho ritenuto utile ingrassare il mozzo posteriore con un buon grasso (Shimano teflon) operazione utile anche per silenziare i denti di ingaggio della ruota libera, che sono abbastanza rumorosi.
Toglimi una curiosità: in cosa è consistito questo ingrassaggio preventivo che hai fatto? Hai smontato il mozzo?

Sent from my M89 using BDC-Forum mobile app
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Ho cercato velocemente sul forum ma non ho trovato molto... Quali vantaggi si avrebbero con la raggiatura 2:1?
Questo dovrebbe essere l'ultimo dubbio poi dovrei procedere all'acquisto di una coppia di ruote ican. Grazie

In modo molto sintetico si può dire che un mozzo con raggiatura 2:1 rispetto ad uno con raggiatura 1:1 consente tensioni più uniformi, di conseguenza più "stabili" nel tempo, sopratutto se si parla di ruote non progettate ad hoc come potrebbe essere quella di un grande marchio, ho le Ican FL40 con i Powerway R51 2:1 peso 85kg, ho fatto migliaia di chilometri e per ora la ruota è perfetta, non rimpiango le Dura Ace C24 che adesso riposano in garage.
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg

maxmsg

Gregario
18 Agosto 2012
580
96
Fuerteventura
Visita sito
Bici
Wilier Triestina GTR TEAM Ultegra 2017
In modo molto sintetico si può dire che un mozzo con raggiatura 2:1 rispetto ad uno con raggiatura 1:1 consente tensioni più uniformi, di conseguenza più "stabili" nel tempo, sopratutto se si parla di ruote non progettate ad hoc come potrebbe essere quella di un grande marchio, ho le Ican FL40 con i Powerway R51 2:1 peso 85kg, ho fatto migliaia di chilometri e per ora la ruota è perfetta, non rimpiango le Dura Ace C24 che adesso riposano in garage.
Sto aspettando che mi arrivino e quasi quasi mi son già pentito...
Ho preso le FL40 liscie, ma per 100 € in più forse mi sarebbe convenuto prenderle come le tue. Oltretutto gli R51 mi piacciono molto, magari rossi... [emoji17]

Sent from my M89 using BDC-Forum mobile app
 

francesco "moser"

Apprendista Passista
4 Maggio 2007
930
56
52
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago v3
In modo molto sintetico si può dire che un mozzo con raggiatura 2:1 rispetto ad uno con raggiatura 1:1 consente tensioni più uniformi, di conseguenza più "stabili" nel tempo, sopratutto se si parla di ruote non progettate ad hoc come potrebbe essere quella di un grande marchio, ho le Ican FL40 con i Powerway R51 2:1 peso 85kg, ho fatto migliaia di chilometri e per ora la ruota è perfetta, non rimpiango le Dura Ace C24 che adesso riposano in garage.
In modo molto sintetico sei stato chiarissimo. Quindi essendo anche io un buon peso massimo 79kg, posso pensare di fare la tua solita scelta . Certo quel profilo 40 oppure 50;pirlùn^
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
In modo molto sintetico sei stato chiarissimo. Quindi essendo anche io un buon peso massimo 79kg, posso pensare di fare la tua solita scelta . Certo quel profilo 40 oppure 50;pirlùn^

Ti dico la verità, sono molto contento delle FL40, ritengo il 40mm il compromesso ideale per la gran parte dei cicloamatori granfondisti e non, siccome seguo la discussione dedicata alle Ican/Imust/Triaero fin dall'inizio e facendo tesoro di alcuni utenti che le hanno avute in tutte le versioni, mi vien voglia di comperare una posteriore da 50mm con mozzi Powerway R52 2:1, combinata ad una anteriore da 40mm, il peso e la guidabilità non verrebbero compromessi e ne gioverebbe la reattività ....
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.641
2.190
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Sto aspettando che mi arrivino e quasi quasi mi son già pentito...
Ho preso le FL40 liscie, ma per 100 € in più forse mi sarebbe convenuto prenderle come le tue. Oltretutto gli R51 mi piacciono molto, magari rossi... [emoji17]

Sent from my M89 using BDC-Forum mobile app
No assolutamente vanno benissimo anche con i mozzi novatec fidati, importante è averle ordinate con raggi sapim CX-Ray. Con mozzi novatec abbiamo gli stessi incroci di raggi 1:1 dei mozzi DT swiss per ruote Carbon
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg

maxmsg

Gregario
18 Agosto 2012
580
96
Fuerteventura
Visita sito
Bici
Wilier Triestina GTR TEAM Ultegra 2017
No assolutamente vanno benissimo anche con i mozzi novatec fidati, importante è averle ordinate con raggi sapim CX-Ray. Con mozzi novatec abbiamo gli stessi incroci di raggi 1:1 dei mozzi DT swiss per ruote Carbon
Grazie @Don, allora sto tranquillo. Non vedo l'ora che arrivino e di provarle. Come posso controllare che i raggi siano realmente Sapim e non Pillar?
 
Ultima modifica:

Filus

Novellino
31 Maggio 2015
2
0
Visita sito
Bici
specialized
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare delle FL40.
Sono indeciso se prendere la vesione con novatec o con raggiatura 2:1. L'indecisione nasce (olte che dal peso) dal fatto che le novatec sembrano montare un corpetto a 4 chicchetti con sistema ABG mentre le altre un classico corpetto.
Ora vi chiedo, qualcuno sa quanti cricchetti montano i mozzi ICAN 360G e dove trovare un'eventuale corpetto di ricambio?
Mi confermate che i novatec montano il corpetto con ABG? Grazie
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.641
2.190
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Aggiungo potrebbe più interessare la tensione della ruota anteriore, queste ruote son talmente robuste che le inizierete a bistrattare quindi in qualche brutta buca dell'asfalto potrebbero mollarsi dopo almeno 10000km i raggi della ruota anteriore, parlo però bistrattandole le ruote, nel mio caso hanno più di 6000 km e i raggi son tesati ancora ottimamente li ho controllati pk giorni fa per curiosità col tensiometro, la stessa operazione la feci con le ruote nuove, mi furono spedite con tensionatura perfetta. Più che parlare di indecisione mozzo novatec o Powerway secondo equivalenti secondo me la scelta è nel profilo da 40 o 50 mm con aggravio di 70 gr però con maggior robustezza del cerchio tutto qui, io preferii il cerchio a profilo 50
maxmsg ho avuto tantissime ruote con raggi sapim mi son sempre trovati benissimo, i pillar mai provati però ha un aggravio di 1 etto a parità di ruota, in questo caso preferisco spender qualche euro in più visto. Che per me le ruote son un investimento
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.317
19.676
.
Visita sito
Bici
mia
Leggendo il forum quasi tutti concordano che i Novatec siano realizzati meglio dei Powerway, io però ho preferito la raggiatura 2:1.
A mio parere si equivalgono, anche se preferisco la raggiatura 2:1 per ovvi motivi di tensionamento (anche se l'optimum si ottiene con cerchi disassati) I novatec pare montino cuscinetti migliori.. pare.
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.078
2.576
Visita sito
Aggiungo potrebbe più interessare la tensione della ruota anteriore, queste ruote son talmente robuste che le inizierete a bistrattare quindi in qualche brutta buca dell'asfalto potrebbero mollarsi dopo almeno 10000km i raggi della ruota anteriore, parlo però bistrattandole le ruote, nel mio caso hanno più di 6000 km e i raggi son tesati ancora ottimamente li ho controllati pk giorni fa per curiosità col tensiometro, la stessa operazione la feci con le ruote nuove, mi furono spedite con tensionatura perfetta. Più che parlare di indecisione mozzo novatec o Powerway secondo equivalenti secondo me la scelta è nel profilo da 40 o 50 mm con aggravio di 70 gr però con maggior robustezza del cerchio tutto qui, io preferii il cerchio a profilo 50
maxmsg ho avuto tantissime ruote con raggi sapim mi son sempre trovati benissimo, i pillar mai provati però ha un aggravio di 1 etto a parità di ruota, in questo caso preferisco spender qualche euro in più visto. Che per me le ruote son un investimento
In effetti io ho rilevato una differente rigidità (lieve) tra le FL50 e FL40 ma non tra powerway e novatec .
L'unica differenza che ho notato è che le 2:1 arrivano con una maggiore tensionatura.
 
  • Mi piace
Reactions: Don Perigon