Ruote ICAN: qualcuno si sta trovando molto bene... (parte 2)

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Ecco.. ne tagli uno a caso e vedi se ha la stessa sezione :-P

:mrgreen:

o-o

CX-Ray.jpg
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
A mio parere si equivalgono, anche se preferisco la raggiatura 2:1 per ovvi motivi di tensionamento (anche se l'optimum si ottiene con cerchi disassati) I novatec pare montino cuscinetti migliori.. pare.
Si, i Powerway montano degli Endura economici, mentre i Novatec montano degli Ezo.
Prima che qualcuno parta con la solita menata dei cuscinetti ceramici ecc ecc voglio ricordare ai nostri amici che stanno valutando l'acquisto delle Ican, che non sarà il cuscinetto a fare la differenza nella resa delle ruote ma le vostre gambe.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.641
2.190
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Si, i Powerway montano degli Endura economici, mentre i Novatec montano degli Ezo.
Prima che qualcuno parta con la solita menata dei cuscinetti ceramici ecc ecc voglio ricordare ai nostri amici che stanno valutando l'acquisto delle Ican, che non sarà il cuscinetto a fare la differenza nella resa delle ruote ma le vostre gambe.
Devo dire che son rimasto strabiliato da come girano questi cuscinetti della Ezo, ha stupito tutti meccanici compresi il modo di girare di questi cuscinetti, solitamente alle mie ruote monto i cuscinetti ceramici di un certo livello però con le ican FL50 novatec ancora oggi dopo più di 6000 km ho ancora questi cuscinetti di 1º montaggio e non penso di sostituirli finché si usureranno. Più volte ho spiegato che i cuscinetti ceramici non fanno andare più veloci sulle bdc :-)xxxx :-)xxxx Però aiutano un pò nei rilanci in salita a parità di forza oltre a esser più leggeri di quelli ferrosi :friends:
 

SolyZ

Pignone
24 Giugno 2011
141
16
Visita sito
Bici
...
Buonasera, oggi mi sono arrivate le ican fl40 senza logo. Adesso devo ''allestirle'', seguo da moltissimo tempo questo forum ma non riesco a trovare piu' alcune informazioni nelle pagine precedenti.
Che larghezza deve avere il nastro tubeless ?.
Le valvole penso di prendere le barbieri da 60mm, devono essere per forza coniche ?.
Qualcuno sa' la tensione dei raggi per i mozzi powerway 2:1 anteriore e posteriore, magari le faccio controllare prima di montarle.

Grazie.

Saluti.
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Buonasera, oggi mi sono arrivate le ican fl40 senza logo. Adesso devo ''allestirle'', seguo da moltissimo tempo questo forum ma non riesco a trovare piu' alcune informazioni nelle pagine precedenti.
Che larghezza deve avere il nastro tubeless ?.
Le valvole penso di prendere le barbieri da 60mm, devono essere per forza coniche ?.
Qualcuno sa' la tensione dei raggi per i mozzi powerway 2:1 anteriore e posteriore, magari le faccio controllare prima di montarle.

Grazie.

Saluti.
Se usi il nastro Schwalbe (consigliato) un giro per il cerchio con 2 passaggi valvola prendi quello largo 23, altri fra cui io abbiamo usato anche lo Stickerslab però ci vogliono due giro sul cerchio e 3 passaggi valvola.

La valvola ci vuole conica, da 55mm minimo, Io ho usato queste https://www.chainreactioncycles.com...ubeless-universal-lifeline/rp-prod158232?mx=a e mi sono trovato bene.

Le tensioni per le FL40 con mozzi Powerway e raggi Sapim CxRay sono:
Anteriore 12
Posteriore DS 13, NDS 10
I valori sono quelli riferiti al tensiometro Park Tool TM-1, trovi facilmente in rete la tabella di conversione per ricavare i KGF.
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.874
8.390
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
conoscete sigle\misure dei cuscinetti dei novatec montati sulle fl40?
quello lato drive posteriore è il 15267 che mi aveva già dato problemi: ora il mozzo posteriore gira ancora male ... non ho ancora aperto ma se so cosa prendere lo faccio prima di fare il lavoro
se conoscete anche gli anteriori meglio ancora ... si sa mai anche se ora gira bene
sarò sfortunato col posteriore ... mai successa una cosa così
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Buonasera, oggi mi sono arrivate le ican fl40 senza logo. Adesso devo ''allestirle'', seguo da moltissimo tempo questo forum ma non riesco a trovare piu' alcune informazioni nelle pagine precedenti.
Che larghezza deve avere il nastro tubeless ?.
Le valvole penso di prendere le barbieri da 60mm, devono essere per forza coniche ?.
Qualcuno sa' la tensione dei raggi per i mozzi powerway 2:1 anteriore e posteriore, magari le faccio controllare prima di montarle.

Grazie.

Saluti.
Dimenticavo, forse è meglio controllarle dopo qualche centinaio di km, appena arrivano dovrebbero essere a posto.
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg

SolyZ

Pignone
24 Giugno 2011
141
16
Visita sito
Bici
...
Se usi il nastro Schwalbe (consigliato) un giro per il cerchio con 2 passaggi valvola prendi quello largo 23, altri fra cui io abbiamo usato anche lo Stickerslab però ci vogliono due giro sul cerchio e 3 passaggi valvola.

La valvola ci vuole conica, da 55mm minimo, Io ho usato queste https://www.chainreactioncycles.com...ubeless-universal-lifeline/rp-prod158232?mx=a e mi sono trovato bene.

Le tensioni per le FL40 con mozzi Powerway e raggi Sapim CxRay sono:
Anteriore 12
Posteriore DS 13, NDS 10
I valori sono quelli riferiti al tensiometro Park Tool TM-1, trovi facilmente in rete la tabella di conversione per ricavare i KGF.

Grazie mille delle risposte. Ho visto che e' inserito un anello nel corpetto delle ican. Io monto dura ace 11v, lo devo togliere vero ?

Grazie.
 

dibcycling

via col vento
24 Novembre 2017
1.107
573
55
Visita sito
Bici
dt swiss
Quando mi arrivano come posso controllare che i raggi siano realmente Sapim CX e non Pillar?

Sent from my M89 using BDC-Forum mobile app
sapim sulla parte circolare della testa del raggio stampa una S. Pillar una P.

Mi correggo. Su alcuni modelli Sapim scrive il proprio brand per esteso lungo il gambo del raggio, comunque vicino alla testa dello stesso.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: golias and maxmsg

tozzetto

Pignone
20 Novembre 2010
201
4
Visita sito
Bici
boh??
Buongiorno, sto valutando anch'io l acquisto di queste ruote ed ho visto su amazon che il venditore triaerowheels ne ha diversi modelli, sempre ican sono. Volevo sapere (dato che non mi intendo molto di ruote) che differenza c'è tra il cerchio a V ed il cerchio ad U... ci sono sostanziali differenze anche tra la raggiatura 2:1 e la "normale"?? Ho visto che hanno solo i novatec non 2:1... grazie
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Buongiorno, sto valutando anch'io l acquisto di queste ruote ed ho visto su amazon che il venditore triaerowheels ne ha diversi modelli, sempre ican sono. Volevo sapere (dato che non mi intendo molto di ruote) che differenza c'è tra il cerchio a V ed il cerchio ad U... ci sono sostanziali differenze anche tra la raggiatura 2:1 e la "normale"?? Ho visto che hanno solo i novatec non 2:1... grazie
Riassumendo:
I profili a V sono di concezione più datata e più sensibili al vento di quelli ad U, per quanto riguarda la raggiatura se ne è parlato anche pochi post fa.
 

francesco "moser"

Apprendista Passista
4 Maggio 2007
930
56
52
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago v3
Tra la raggiatura 2:1 con mozzi powerway e raggiatura 1:1 con mozzi novatec ballano 90/100 euro di differenza.
Vale la pena spendere un po' di più o per cicloamatori tranquilli è solo uno sfizio?
Preciso che non faccio gare ma giri con alcune salite e peso 79 kg.

Io considero anche che il mio meccanico forse non sa nemmeno cosa voglia dire raggiatura 2:1.... non vorrei che si trovasse in difficoltà qualora dovesse metterci mano per eventuale centraggio e manutenzione

Mi hanno fatto un'offerta tra le 2 ruote fl40 e non so davvero quale scegliere.
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.391
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Tra la raggiatura 2:1 con mozzi powerway e raggiatura 1:1 con mozzi novatec ballano 90/100 euro di differenza.
Vale la pena spendere un po' di più o per cicloamatori tranquilli è solo uno sfizio?
Preciso che non faccio gare ma giri con alcune salite e peso 79 kg.

Io considero anche che il mio meccanico forse non sa nemmeno cosa voglia dire raggiatura 2:1.... non vorrei che si trovasse in difficoltà qualora dovesse metterci mano per eventuale centraggio e manutenzione

Mi hanno fatto un'offerta tra le 2 ruote fl40 e non so davvero quale scegliere.
Prova a leggere i post di qualche giorno fa, abbiamo riassunto le differenze fra le taggiatura e i mozzi usati da Ican.
 

cc65

Apprendista Passista
8 Settembre 2011
853
744
Cesena ( FC )
Visita sito
Bici
Colnago CLX 2016
Ti posso dire che ruote deda alu con 2:1, le fanno carbon 2:1, altre ditte nei modelli di alta gamma hanno 2:1, si dice perché il maggior numero di raggi lato pignone dia una maggior rigidità in spinta alla ruota, così almeno ho capito io. Io ho preso 2:1, avevo solo un paio di alu e volevo provare carbonio e tubeless ma sono molto contenti anche quelli che hanno i novatec. Avevo un patto col meccanico dal quale ho comprato la bici 2 mesi fa: se mi vende la vecchia bici prima della 9 colli gli compro le deda sl38c e come detto sopra, anche quelle 2:1... Solo che non ho resistito al prezzo delle ican... Dopo 450km i raggi sono ancora ok e di buche ne ho prese un sacco...