sverniciato sempre dalle superleggere in carbonio

ironman79

Pedivella
10 Giugno 2011
454
2
Catania
Visita sito
Bici
Hicker
neanche io mi trovo d'accordo, in pianura su andature sostenute bisogna saperci stare... come anche in discesa....
per ironman79 ho letto tutte queste pagine , e quindi ti è gia stato detto tutto...
nella tua condizione fisica e soprattutto gioventù di "bici" non pretendere nulla... fidati che la bici nel tuo caso non fa differenza... anche 2 kg in meno sul mezzo, faresti gli stessi tempi...
la tua costituzione fisica e muscolare attuale è cotro le salite.. per non parlare dei KM fatti (veramente irrisori ma è normale hai cominciato da 2 mesi...) però ci sono persone che in 2 mesi dall'inizio macinano 2500 km... e quelli gia vanno piu di te sicuramente...
in primis l'allenamento e km macinati ma non a caso... "in salita" !!!!!
pedala pedala e vedrai che farai grandi passi...
io ti posto il mio esemipo... adesso 86kg... 187 cm... riesco ad andare "bene" in salita rispetto a quelli del mio gruppo tutte persone da 8000 km l'anno... e tutti molto piu leggeri di me... io faccio sport in montagna trekking e bicicletta... (no palestra) e mi sono formato proprio in bici... tutti mi hanno detto che sono molto predisposto per la bici e questa è fortuna... il piu forte del gruppetto pesa 62kg ex corridore (amatoriale ovviamente) alto 182cm... allenatissimo.... eppure il piu delle volte sono sempre dietro la sua ruota... allenandomi allenandomi allenandomi.... ci riuscivo prima con la bici in alluminio ed ora con il carbonio è lo stesso.... solo che viaggio meglio adesso....

ciao
: Asd2:capito
 

LoreScott

Novellino
20 Luglio 2011
8
0
Seriate -BG-
Visita sito
Bici
Scott Addict-Team Saunier Duval
Secondo me dovresti perdere un po' di massa muscolare nella parte superiore del corpo, un po' non troppa. E sicuramente continuare a pedalare agile. I risultati comincerai a vederli dall'anno prossimo, sicuramente non prima. Per il telaio in carbonio, se pesi 94 kg, anche avendo una bici di 6 kg saresti ugualmente troppo pesante.
Ciao!
 

ironman79

Pedivella
10 Giugno 2011
454
2
Catania
Visita sito
Bici
Hicker
Secondo me dovresti perdere un po' di massa muscolare nella parte superiore del corpo, un po' non troppa. E sicuramente continuare a pedalare agile. I risultati comincerai a vederli dall'anno prossimo, sicuramente non prima. Per il telaio in carbonio, se pesi 94 kg, anche avendo una bici di 6 kg saresti ugualmente troppo pesante.
Ciao!

Grazie, vedi anche se sono desideroso di migliorare, nello stesso tempo tengo anche ai miei bicipiti, tricipiti deltoidi etc., costruiti con tanti anni di duro lavoro in palestra. Molte volte mi capita di ricevere occhiate per così dire perplesse da parte degli altri ciclisti proprio perchè è abbastanza raro vedere uno con il fisico da culturista che fa il ciclista, ma io quando mi vedo guardato in modo stranizzato mi ci diverto pure:mrgreen:
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Grazie, vedi anche se sono desideroso di migliorare, nello stesso tempo tengo anche ai miei bicipiti, tricipiti deltoidi etc., costruiti con tanti anni di duro lavoro in palestra. Molte volte mi capita di ricevere occhiate per così dire perplesse da parte degli altri ciclisti proprio perchè è abbastanza raro vedere uno con il fisico da culturista che fa il ciclista, ma io quando mi vedo guardato in modo stranizzato mi ci diverto pure:mrgreen:


allora tranquillo anche se non perdi peso migliorarai cmq se esci con costanza, magari con la bici perdi un po' di massa grassa e si vedono ancora di più i muscoli :mrgreen:
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
32
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Grazie, vedi anche se sono desideroso di migliorare, nello stesso tempo tengo anche ai miei bicipiti, tricipiti deltoidi etc., costruiti con tanti anni di duro lavoro in palestra. Molte volte mi capita di ricevere occhiate per così dire perplesse da parte degli altri ciclisti proprio perchè è abbastanza raro vedere uno con il fisico da culturista che fa il ciclista, ma io quando mi vedo guardato in modo stranizzato mi ci diverto pure:mrgreen:
non perdere massa magra, non siamo prof. e un bel fisico muscoloso vale ben di più di qualche minuto in salita o-o occhio in salita a non pedalare troppo agile, perchè se, come immagino, hai delle gambe muscolose e quindi "pesanti", il dispendio energetico necessario a far ruotare velocemente la gamba può annullare il vantaggio della frequenza elevata (infatti di solito quelli che frullano a 90/100 rpm in salita hanno le classiche gambe sottili da scalatore)
 

gentullio

Gregario
22 Ottobre 2009
571
55
Visita sito
Ciao ragazzi, mi spiegate perchè chiunque incontri che abbia una bici in carbonio superleggera mi stacca sempre e mi lascia in salita, io ho una bici in alluminio che pesa complessivamente 10,5 kg, mentre quelle non arrivano neanche a 7. Il fatto è che anche un amico mio che ha una bici del genere ed esce molto più di rado rispetto a me (quindi è meno allenato) quando incontriamo una salita anche con pendenza non proibitiva mi lascia sempre! Solo in pianura non riesce a staccarmi. Possibile che il peso della bici faccia tutta questa differenza? Oppure dipende dalle proprie caratteristiche personali? Pratico questo sport da 2 mesi e comincio a pensare che sono adatto più per la pianura che per la salita. Ho una pedalata potente in pianura, (vengo dal body building) e riesco a tenere testa anche a persone più allenate di me, ma in salita mi staccano tutti, e ultimamente ho fatto caso anche a sta cosa che se uno ha la bici in carbonio mi stacca pure chi fa la passeggiata la domenica.:mrgreen:

Proprio ieri ho avuto una conferma di quello che dici e che un po' pensavo anch'io.
Io mi alleno sempre con un amico che è +o- al mio stesso livello.Quest'anno ho avuto problemi con un ernia e ho dovuto fermarmi per un paio di mesi.
Adesso sono 40 giorni che ho ricominciato ad allenarmi ma ho messo 3/4 chili di troppo (che non sono molti) e ho una bici che pesa un kg piu' di quella del mio compare per un totale di 4/ 4,5 kg di peso in piu'.
Nelle ultime uscite in salita che abbiamo fatto insieme mi accorgevo che,nonostante la gamba e il fiato cominciano a girare bene, lui saliva senza problemi e io faticavo a spingere e andavo in affanno se cercavo di tenere il passo.
Ieri abbiamo fatto una salita di 6km e lui l'ha voluta fare con una bici ibrida (del peso di 11kg) che ha appena acquistato per provarla e con sorpresa mi sono accorto che arrancava nel salire allo stesso passo e mi ha confermato che quei 5 kg in piu' li ha sentiti notevolmente.

Morale: se prendi una bici di 6,5 kg e sostituisci la tua da 10,5 kg la sentirai eccome ma..........devi mettere sul piatto 6/7000 eurelli........ne vale la pena?

Comunque mi sono stupito che 4,5kg in piu' si facciano sentire cosi'!
Ripeto, questo è il mio piu' assiduo compare di uscite e quindi lo conosco benissimo per cui ho proprio notato la differenza di pedalata per quel 'poco' di peso!!!
 

Fleappo

Passista
9 Maggio 2011
3.815
69
Carrara, dove la montagna incontra il mare.
Visita sito
Bici
Top Lite Roubaix a riparare-----Viner Bulldozer 63
Proprio ieri ho avuto una conferma di quello che dici e che un po' pensavo anch'io.
Io mi alleno sempre con un amico che è +o- al mio stesso livello.Quest'anno ho avuto problemi con un ernia e ho dovuto fermarmi per un paio di mesi.
Adesso sono 40 giorni che ho ricominciato ad allenarmi ma ho messo 3/4 chili di troppo (che non sono molti) e ho una bici che pesa un kg piu' di quella del mio compare per un totale di 4/ 4,5 kg di peso in piu'.
Nelle ultime uscite in salita che abbiamo fatto insieme mi accorgevo che,nonostante la gamba e il fiato cominciano a girare bene, lui saliva senza problemi e io faticavo a spingere e andavo in affanno se cercavo di tenere il passo.
Ieri abbiamo fatto una salita di 6km e lui l'ha voluta fare con una bici ibrida (del peso di 11kg) che ha appena acquistato per provarla e con sorpresa mi sono accorto che arrancava nel salire allo stesso passo e mi ha confermato che quei 5 kg in piu' li ha sentiti notevolmente.

Morale: se prendi una bici di 6,5 kg e sostituisci la tua da 10,5 kg la sentirai eccome ma..........devi mettere sul piatto 6/7000 eurelli........ne vale la pena?

Comunque mi sono stupito che 4,5kg in piu' si facciano sentire cosi'!
Ripeto, questo è il mio piu' assiduo compare di uscite e quindi lo conosco benissimo per cui ho proprio notato la differenza di pedalata per quel 'poco' di peso!!!

Qua però vanno fatte delle premesse precise e importanti : nel caso di ironman79 si parla di un body builder con meno di 1.000km nelle gambe alle sue prime uscite in bici che viene messo a confronto con un ciclista che esce di rado(poche info a riguardo); nel tuo caso invece siamo di fronte a due ciclisti dello stesso livello(più o meno) di cui uno è rimasto fermo 2 mesi...E' ovvio che nel secondo caso il peso della bici è determinante nella performance in salita!:mrgreen:
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.487
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
non conta nulla. I muscoli sono inutuìili per il ciclismo, sono solo peso in più (hai mai visto un ciclista muscoloso?)
Pesi troppo (quanto me e sei alto come me) ed è normale che in salita ci stacchiamo!

Mi associo a voi...sono 1.67 per 92 kg, in salita mi stacco pur'io :D
 

ironman79

Pedivella
10 Giugno 2011
454
2
Catania
Visita sito
Bici
Hicker
Proprio ieri ho avuto una conferma di quello che dici e che un po' pensavo anch'io.
Io mi alleno sempre con un amico che è +o- al mio stesso livello.Quest'anno ho avuto problemi con un ernia e ho dovuto fermarmi per un paio di mesi.
Adesso sono 40 giorni che ho ricominciato ad allenarmi ma ho messo 3/4 chili di troppo (che non sono molti) e ho una bici che pesa un kg piu' di quella del mio compare per un totale di 4/ 4,5 kg di peso in piu'.
Nelle ultime uscite in salita che abbiamo fatto insieme mi accorgevo che,nonostante la gamba e il fiato cominciano a girare bene, lui saliva senza problemi e io faticavo a spingere e andavo in affanno se cercavo di tenere il passo.
Ieri abbiamo fatto una salita di 6km e lui l'ha voluta fare con una bici ibrida (del peso di 11kg) che ha appena acquistato per provarla e con sorpresa mi sono accorto che arrancava nel salire allo stesso passo e mi ha confermato che quei 5 kg in piu' li ha sentiti notevolmente.

Morale: se prendi una bici di 6,5 kg e sostituisci la tua da 10,5 kg la sentirai eccome ma..........devi mettere sul piatto 6/7000 eurelli........ne vale la pena?

Comunque mi sono stupito che 4,5kg in piu' si facciano sentire cosi'!
Ripeto, questo è il mio piu' assiduo compare di uscite e quindi lo conosco benissimo per cui ho proprio notato la differenza di pedalata per quel 'poco' di peso!!!
Ottimo!Grazie per la testimonianza, lo dovresti dire a tutti quelli che hanno scritto che contano solo le gambe e non la bici!
 

ironman79

Pedivella
10 Giugno 2011
454
2
Catania
Visita sito
Bici
Hicker
Qua però vanno fatte delle premesse precise e importanti : nel caso di ironman79 si parla di un body builder con meno di 1.000km nelle gambe alle sue prime uscite in bici che viene messo a confronto con un ciclista che esce di rado(poche info a riguardo); nel tuo caso invece siamo di fronte a due ciclisti dello stesso livello(più o meno) di cui uno è rimasto fermo 2 mesi...E' ovvio che nel secondo caso il peso della bici è determinante nella performance in salita!:mrgreen:

giusto anche quello che dici tu
 

ironman79

Pedivella
10 Giugno 2011
454
2
Catania
Visita sito
Bici
Hicker
se incroci uno di 70 anni che pedala, e fatica più di te
forse gli devi un pelino di rispetto in più, non credi?

ma che cazzo dici! mica l'ho deriso mentre lo sorpassavo! Non sei nessuno per darmi lezioni di rispetto e di educazione a me! Ne ho da vendere! Io sono il primo che a quell'età li ammiro quando li vedo in bici o fare sport in genere. Figurati che io ho pure una palestra e i clienti ai quali sono molto affezionato sono proprio quelli di una certa età, perchè li ammiro moltissimo. Hai sbagliato proprio persona per dire le parole che hai detto
 
Ultima modifica:

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
la bici conta quando ci sono le gambe e il fiato, un principiante anche con una pinarello dogma da 6mila euro farebbe una brutta fine in salita

giusto un mese fa con la ibrida (pesa 13,5kg) superai dopo 1 km di inseguimento in salita 4 bici da corsa da migliaia di euro l'una,2 mi fecero i complimenti, 1 al sorpasso finse un problema al cambio, un altro quando mi fermo mi dice guarda che se non aspettavo gli altri tu non passavi e io contento per la rimonta fatta risposi con i se e con i ma non si fanno le salite :mrgreen: (ps. non sono io forte erano loro che stavano rovinati)

rovescio della medaglia mi è capitato di prenderle quando ero io con bici da corsa da ciclisti pesanti e più o meno come me con bici anni 80, da signori sulla 50ina
 
  • Mi piace
Reactions: ironman79

Ricky62

Pignone
5 Giugno 2011
170
6
Between Fusano Castle Estate and Rome ancient Harb
Visita sito
Bici
F.Moser Sprint 85-Bianchi Spillo trekking pimpata corsaiola -RockyMountain vertex70 in allestimento
Piuttosto che pensare (subito) al carbonio, procurati anche una trekking con la quale andare al lavoro, a far la spesa, a trovare gli amici, dal barbiere, a prendere un caffè, a guardare le bellezze in giro :mrgreen: ( oltretutto le donzelle ti guardano più compiacenti in bici che su un coupé da 100mila € :mrgreen: ) tutto questo anche il prossimo inverno: non appenderai mai la bici al chiodo e vedrai che gli eventi si invertiranno: cioè ti capiterà di spingere qualche carbonato della domenica in uscita settimanale mentre andrai al lavoro >@< e quando salirai sulla bdc ti sentirai un missile! :cassius:

Per ora, -te lo han detto tutti- non starti a fare cerebropippe e pedala per divertirti senza stressarti anche se ci applicherai volentieri il giusto impegno
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: ironman79

(Ale74)

Maglia Amarillo
17 Agosto 2010
8.430
246
Qua
Visita sito
Bici
sì -il carbonio è tornato ed è pure andato... ora rimetto in pista l'alluminio....
Proprio ieri ho avuto una conferma di quello che dici e che un po' pensavo anch'io.
Io mi alleno sempre con un amico che è +o- al mio stesso livello.Quest'anno ho avuto problemi con un ernia e ho dovuto fermarmi per un paio di mesi.
Adesso sono 40 giorni che ho ricominciato ad allenarmi ma ho messo 3/4 chili di troppo (che non sono molti) e ho una bici che pesa un kg piu' di quella del mio compare per un totale di 4/ 4,5 kg di peso in piu'.
Nelle ultime uscite in salita che abbiamo fatto insieme mi accorgevo che,nonostante la gamba e il fiato cominciano a girare bene, lui saliva senza problemi e io faticavo a spingere e andavo in affanno se cercavo di tenere il passo.
Ieri abbiamo fatto una salita di 6km e lui l'ha voluta fare con una bici ibrida (del peso di 11kg) che ha appena acquistato per provarla e con sorpresa mi sono accorto che arrancava nel salire allo stesso passo e mi ha confermato che quei 5 kg in piu' li ha sentiti notevolmente.

Morale: se prendi una bici di 6,5 kg e sostituisci la tua da 10,5 kg la sentirai eccome ma..........devi mettere sul piatto 6/7000 eurelli........ne vale la pena?

Comunque mi sono stupito che 4,5kg in piu' si facciano sentire cosi'!
Ripeto, questo è il mio piu' assiduo compare di uscite e quindi lo conosco benissimo per cui ho proprio notato la differenza di pedalata per quel 'poco' di peso!!!

Ottimo!Grazie per la testimonianza, lo dovresti dire a tutti quelli che hanno scritto che contano solo le gambe e non la bici!

Facciamo un doveroso chiarimento.
A parità di livello di preparazione una bici più leggera può aiutare, alla fine della fiera si tratta di portarsi dietro meno peso e la differenza si sente.
Ma evitiamo di cadere nel pensiero che se avessi la bici di Evans andrei come lui, ci vogliono le gambe e per averle serve allenamento.
Con una preparazione di 200 km una bici da 10 kg o da 6 kg fa veramente poca differenza (ci sono una infinità di discussioni in tal senso).
Supponiamo che il nostro amico abbia sti 6-7.000 euro da investire nella bici ultrasuperleggera, cosa penserà quando nella sua salita test (a 600 km di preparazione perchè avrà fatto strada nel frattempo) avrà guadagnato 10-15 secondi?