Telaio a misura d'uomo oppure uomo a misura di telaio?

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
hai fatto altri tentaivi con altri telaisti o biomeccanici?

no, ma la questione di fondo non è quella.

in fondo le misure standard sono basate sul normotipo, cioe' su una combinazione di misure antropometriche "medie", per cui, molto probabilmente per una buona fetta di ciclisti il telaio "su misura" ha delle misure standard.

per altro un telaio su misura non e' dato solo dalle misure.

la penso come te, ho misure nella media ma non sono neanche l'uomo vitruviano. se 56x56,5 va bene ok, se 56,2x56,7 andrebbe ancora meglio perche non farlo? parliamo di quisquiglie, ma cosa differisce allora tra l'artigiano e l'industriale?



Sei andato a Caldonazzo da Pegoretti?
Cosa intendi per "mi ha assegnato un telaio standard"?

si ci sono andato

telaio standard è quello secondo le sue specifiche, di quelli che potrebbe produrre e mettere a terra.

Per favore puoi spiegare meglio?
dai vostri discorsi entusiasti mi ero fatto un altra idea di artigianalità.

storie tipo "ti cuce il telaio addosso" o "secondo quello che ci devi fare" non le ho rilevate. tanto più dopo che gli ho detto di voler passare a speedplay e calcola e ricalcola ne è venuto lo stesso disegno.


semplicemente vuole capire come il buon dario sia arrivato a determinare la misura del telaio del nostro amico,ovvero, se ha preso un telaio dalla rastrelliera e gli ha detto : questo è il tuo!

o-o
 
T

tzimbar1

Guest
no, ma la questione di fondo non è quella.



la penso come te, ho misure nella media ma non sono neanche l'uomo vitruviano. se 56x56,5 va bene ok, se 56,2x56,7 andrebbe ancora meglio perche non farlo? parliamo di quisquiglie, ma cosa differisce allora tra l'artigiano e l'industriale?





si ci sono andato

telaio standard è quello secondo le sue specifiche, di quelli che potrebbe produrre e mettere a terra.


dai vostri discorsi entusiasti mi ero fatto un altra idea di artigianalità.

storie tipo "ti cuce il telaio addosso" o "secondo quello che ci devi fare" non le ho rilevate. tanto più dopo che gli ho detto di voler passare a speedplay e calcola e ricalcola ne è venuto lo stesso disegno.




o-o

e con Dario ne hai parlato?
 

bicidiferro

Pignone
5 Ottobre 2011
178
4
Visita sito
Bici
bicidiferro
ho misure nella media ma non sono neanche l'uomo vitruviano. se 56x56,5 va bene ok, se 56,2x56,7 andrebbe ancora meglio perche non farlo? parliamo di quisquiglie, ma cosa differisce allora tra l'artigiano e l'industriale?

Concordo anche io su questo punto di vista, la domanda è lecita.

Una parte di risposta, quella relativa al differente processo di fabbricazione artigianale e industriale, la si può trovare in un thread di qualche giorno fa "Per fare un pò di chiarezza." iniziato con altri scopi, ma dal quale ne è venuta fuori un'interessante discussione.

Un'altra parte di risposta, sicuramente, la si può dare qui: un artigiano, se verifica che il tuo telaio ideale misura 56,2x56,7 DEVE fartelo 56,2x56,7. Predisponendo un telaio su commessa, e non consegnandoti un prodotto preconfezionato, fosse anche solo preconfezionato al CAD e/o su catalogo e non già disponibile in rastrelliera.

si ci sono andato

Mink, complimenti ancora, 800km per farsi fare una bici non sono certo pochi, seriamente.

telaio standard è quello secondo le sue specifiche, di quelli che potrebbe produrre e mettere a terra.

Quali quote hanno i telai standard di Pegoretti?
In pratica: un 56 standard secondo le sue specifiche, quanto misura realmente? Che angoli ha?
 
  • Mi piace
Reactions: afterandrea
T

tzimbar1

Guest
Bisogna dare informazioni vere non a metà ragazzi, altrimenti passa un messaggio sbagliato e pretestuoso.
Esempio, non mi risulta che il buon cinquetto si sia fatto 800 km per andare a Caldonazzo, magari era nei paraggi.
Ora chiudo perchè non voglio alimentare la discussione oltre.
Un sincero saluto e buona giornata.
 

bicidiferro

Pignone
5 Ottobre 2011
178
4
Visita sito
Bici
bicidiferro
Bisogna dare informazioni vere non a metà ragazzi, altrimenti passa un messaggio sbagliato e pretestuoso.
Esempio, non mi risulta che il buon cinquetto si sia fatto 800 km per andare a Caldonazzo, magari era nei paraggi.
Ora chiudo perchè non voglio alimentare la discussione oltre.
Un sincero saluto e buona giornata.

cicquetto ha scritto: "ero arrivato fino al lago di caldonazzo (800km) per avere un telaio su misura"

Non mi pare ci debba essere alcuna polemica da alimentare, anche perchè era solo una nota di colore quella della distanza, in mezzo al resto del suo discorso che invece desta molto più interesse.

Un sincero saluto e buona giornata anche a te.
 

golden boy

Apprendista Scalatore
25 Maggio 2008
2.066
58
50
montichiari-magasa
Visita sito
Bici
75% de fer! e 25% de plastica!
questo vale solamente per i normolinei credo ;nonzo%
certo slot!! a parte che anche nei normolinei ci sono sempre da vedere della varianti tipo come pedala il soggetto!piatto? di punta? sta anche li al telaista in gamba scegliere l'angolo piantone migliore per il ciclista,oppure ascoltare le sensazioni del ciclista e sceglierlo insieme confrontandosi!l'angolo di sterzo poi....conta molto anche quello!non voglio assolutamente dire che i telai standard siano inguidabili o con geometrie assurde,se uno ci si trova bene buon per lui,ma secondo me il su misura ti da possibilita' infinite.
ovviamente per i non normolinei (tipo me) il su misura e' obbligato!
cito il grande telaista piero serena.....quelli piccoli non dovrebbero andare in bici......frase dettata dalla fatica che faceva per cucirgli il telaio addosso

*per la cronaca le bici di piero hanno vinto giri d'italia,tappe al tour nonche' qualche record in pista a livello dilettanti
 

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
e con Dario ne hai parlato?

certo, mi ha consigliato di rivolgermi a un telaista di "più alto livello"

mah


Bisogna dare informazioni vere non a metà ragazzi, altrimenti passa un messaggio sbagliato e pretestuoso.
Esempio, non mi risulta che il buon cinquetto si sia fatto 800 km per andare a Caldonazzo, magari era nei paraggi.
Ora chiudo perchè non voglio alimentare la discussione oltre.
Un sincero saluto e buona giornata.

pretestuoso è focalizzarsi sui dettagli distogliendo l'attenzione dal contenuto

ho abbinato la camminata a un viaggio di lavoro a verona, certo se avessi saputo che le misure da prendere erano rilevanti ai fini di scegliere un telaio da catalogo le avrei comunicate telefonicamente e a verona ci sarei andato nella data che piu mi avrebbe fatto comodo.

visto che dario ci legge sarebbe interessante se si facesse vivo qui direttamente o a mezzo di intermediari dato che alle mail risponde a fatica.
 
G

gianky

Guest
;nonzo%

forse che abbia ragione Mardot (peccato sia ancora in panchina fino al 15 novembre:cry ) quando sostiene che il su misura non serve nel 99% dei casi? ;nonzo%
certo che quando leggo che sdg (vado a memoria) si trova bene sia con il responsorium comprato d'occasione che con il luigino su misura, inizio a pensarci...;nonzo% o quando leggo che mescal ha telai di tre misure diverse e gli vanno bene tutti e tre, o che sante spazia dal 55 al 57....boh.;nonzo%
per fortuna io viaggio con un 51x56 o-o
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
certo, mi ha consigliato di rivolgermi a un telaista di "più alto livello"
:shock:
interessante risposta ad uno che aveva intenzione di spendere qualche millino per un telaio, incoraggiante....


pretestuoso è focalizzarsi sui dettagli distogliendo l'attenzione dal contenuto
quando mancano i cavalli, si fanno trottare i muli....
ovvero
dove poteva andare a parare se non li?

ho abbinato la camminata a un viaggio di lavoro a verona, certo se avessi saputo che le misure da prendere erano rilevanti ai fini di scegliere un telaio da catalogo le avrei comunicate telefonicamente e a verona ci sarei andato nella data che piu mi avrebbe fatto comodo.
concordo, comunque ci vuole rispetto per uno che parte dalla campania anche con l'idea di farsi un telaio top fashion....

visto che dario ci legge sarebbe interessante se si facesse vivo qui direttamente o a mezzo di intermediari dato che alle mail risponde a fatica.
seduta spiritica ;nonzo%

:mrgreen:
;nonzo%

forse che abbia ragione Mardot (peccato sia ancora in panchina fino al 15 novembre:cry ) quando sostiene che il su misura non serve nel 99% dei casi? ;nonzo%
probabile, sicuramente ha ragione bicidiferro, quando dice che se rilevi 52,34 x 55,76 lo devi fare così, se no vado da de rosa e me lo scelgo da una rastrelliera :face4:

certo che quando leggo che sdg (vado a memoria) si trova bene sia con il responsorium comprato d'occasione che con il luigino su misura, inizio a pensarci...;nonzo%
ricordo di aver letto che fosse di un cliente che lo aveva restituito (non so il motivo)


o quando leggo che mescal ha telai di tre misure diverse e gli vanno bene tutti e tre, o che sante spazia dal 55 al 57....boh.;nonzo%
ma perchè io sono un cialtrone di ciclista :asd2: comunque è vero, ho 3 bdc di tre taglie diverse, manco misuro le quote dei componenti, se ci avrò perso una mezz'oretta per tutte e tre nella regolazione sarà stato pure troppo, mai avuto un dolore mai avuto una sensazione di essere lungo o corto....
che dire,son fortunato, ma prima o poi un telaio da un artigiano me lo voglio far fare, giusto per coccolarmi un po

per fortuna io viaggio con un 51x56 o-o
fatto da un piccolo industriale artigiano....
 
L

loscaligerocancellato

Guest
certo, mi ha consigliato di rivolgermi a un telaista di "più alto livello"

mah




pretestuoso è focalizzarsi sui dettagli distogliendo l'attenzione dal contenuto

ho abbinato la camminata a un viaggio di lavoro a verona, certo se avessi saputo che le misure da prendere erano rilevanti ai fini di scegliere un telaio da catalogo le avrei comunicate telefonicamente e a verona ci sarei andato nella data che piu mi avrebbe fatto comodo.

visto che dario ci legge sarebbe interessante se si facesse vivo qui direttamente o a mezzo di intermediari dato che alle mail risponde a fatica.

per come la vedo io fai parte di quel buon 70% di ciclisti che non hanno bisogno di un telaio su misura. il tuo "su misura" rientra nelle misure standard.
io ne sarei contento.
 

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
per come la vedo io fai parte di quel buon 70% di ciclisti che non hanno bisogno di un telaio su misura. il tuo "su misura" rientra nelle misure standard.
io ne sarei contento.

sono contento di essere proporzionato, ok.

a questo punto a cosa serve il telaista? a individuare tra una serie di telai quello che piu mi si adatta? o visto che è anche artigiano a farmi il mio?

a questo punto rivaluto il mio negoziante che quando mi ha venduto la cervelo mi disse "è un 56x56,5 a te servirebbe qualche millimetro in più la lo recuperi con reggisella e attacco"
 

bicidiferro

Pignone
5 Ottobre 2011
178
4
Visita sito
Bici
bicidiferro
a cosa serve il telaista?

- a rilevare la giusta posizione in sella (misure e inclinazioni) in funzione di ciò che vuoi ottenere dalla tua pedalata
- a fare il telaio in base ai dati rilevati sopra

a individuare tra una serie di telai quello che piu mi si adatta?

Anche. Potrebbe essere un'opzione di compromesso, magari pure una buona soluzione, ma solo se concordata con il cliente, di sicuro non imposta da lui.

o visto che è anche artigiano a farmi il mio?

Sicuramente questo è il punto. Un artigiano è un sarto, il vestito che fa dev'essere il tuo.

a questo punto rivaluto il mio negoziante che quando mi ha venduto la cervelo mi disse "è un 56x56,5 a te servirebbe qualche millimetro in più la lo recuperi con reggisella e attacco"

Infatti fai bene a rivalutarlo, molti venditori non sono in grado di fare queste valutazioni.
 

bello

Apprendista Passista
23 Ottobre 2005
1.052
373
Visita sito
sono contento di essere proporzionato, ok.

a questo punto a cosa serve il telaista? a individuare tra una serie di telai quello che piu mi si adatta? o visto che è anche artigiano a farmi il mio?

a questo punto rivaluto il mio negoziante che quando mi ha venduto la cervelo mi disse "è un 56x56,5 a te servirebbe qualche millimetro in più la lo recuperi con reggisella e attacco"

Il punto è cosa significa fare il tuo telaio. Non è detto che per il fatto che ti abbia proposto un telaio da 56 x56 cc ( se ricordo bene le misure che avevi postato ) abbia optato per una soluzione standard. Bisognerebbe vedere il resto inteso come angoli e dimensione/spessore dei tubi. Poi, a costo di essere fucilato :-) io ritengo che variazioni di misura < 0.5 cm siano difficilmente valutabili.