Telaio a misura d'uomo oppure uomo a misura di telaio?

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
Il punto è cosa significa fare il tuo telaio. Non è detto che per il fatto che ti abbia proposto un telaio da 56 x56 cc ( se ricordo bene le misure che avevi postato ) abbia optato per una soluzione standard. Bisognerebbe vedere il resto inteso come angoli e dimensione/spessore dei tubi. Poi, a costo di essere fucilato :-) io ritengo che variazioni di misura < 0.5 cm siano difficilmente valutabili.

standard standard. manco la scritta 2012 sizes mi ha tolto dalla scheda.
 
S

skylite

Guest
Il su misura è marketing, cosi come le congiunzioni leccate e ricamate per spillare qualche eurello, oppure scegliere il millimetro dell'altezza del tubo sterzo piuttosto che i 3 millimetri di lunghezza dell'orizzontale quando con scarti di un centimetro a taglia praticamente chiunque trova la sua. Seghe mentali prorio come quelle che si farebbero i carbonari con il peso di 20grammi inferiore e la rigidità aumentata dello 0,0015%...
Il risultato però è lo stesso, il telaio costa una sassata.

Discorso componenti, mi viene da chiedere allora come mai gli attacchi manubrio sono disponibili con diverse lunghezze e inclinazioni, i reggisella con diversi arretramenti, l'altezza dell'attacco si può regolare con gli spessori, le pedivelle ci sono in diverse lunghezze, ci sono le pieghe compatte...

Credo che pure l'artigiano dovrà per forza basarsi su una misura standard, poi eventualmente farà le opportune modifiche, ma solo se ciò fosse realmente necessario.
 

bello

Apprendista Passista
23 Ottobre 2005
1.052
373
Visita sito
standard standard. manco la scritta 2012 sizes mi ha tolto dalla scheda.

Peccato che Pegoretti non scrive più in questo forum, non sarebbe stato male sentire il suo parere.
Non fraintendermi non è che non mi fido di quanto hai detto :-) solo mi piacerebbe capire il perchè delle scelte del telaista.
Post come il tuo aiutano tutti noi nella scelta, fondamentale conoscere pareri positivi e negativi.
 

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
Peccato che Pegoretti non scrive più in questo forum, non sarebbe stato male sentire il suo parere.
Non fraintendermi non è che non mi fido di quanto hai detto :-) solo mi piacerebbe capire il perchè delle scelte del telaista.
Post come il tuo aiutano tutti noi nella scelta, fondamentale conoscere pareri positivi e negativi.

sarei lieto anche io di un contraddittorio visto che di fatto non l'ho mai avuto.

l'idea che mi sono fatto è che il telaista sia piu imprenditore che artigiano, non che questo sia una cosa negativa sia chiaro, l'idea che mi aveva trasmesso il forum e il suo marketing mi avevano fatto pensare ad altro tutto qua.

i pareri sono l'anima del forum, apprezzo che hai capito il mio spirito.
 

bicidiferro

Pignone
5 Ottobre 2011
178
4
Visita sito
Bici
bicidiferro
Ciò che dici e senza dubbio vero, ma a volte il piantone verticale non e' misurato fino all'intersezione con l'orizzontale ma piu' in alto , cioe' fino alla fine dello stesso ossia qualche centimetro in più.

Credo che Sante Pollastri parli di misure "virtuali" proprio per questo motivo, si tratta delle misure ottenute proiettando quelle reali sul piano del tubo orizzontale e del tubo piantone. In pratica le misura del telaio tradizionale circoscritto al suo equivalente telaio sloping.

Se ho inteso male, chiedo venia.
 

bello

Apprendista Passista
23 Ottobre 2005
1.052
373
Visita sito
Il su misura è marketing, cosi come le congiunzioni leccate e ricamate per spillare qualche eurello, oppure scegliere il millimetro dell'altezza del tubo sterzo piuttosto che i 3 millimetri di lunghezza dell'orizzontale quando con scarti di un centimetro a taglia praticamente chiunque trova la sua.
Il su misura non è marketing ( almeno non lo è quasi mai ) è solo la possibilità di realizzare il mezzo più idoneo alle dimensioni dell'utilizzatore .
Esempio: se io ho bisogno di un piantone inclinato a 72° per un telaio di misura 56 x 56 cc e non lo trovo nei telai da me considerati cosa faccio? monto un reggisella con arretramento da 30/35 per compensare? Secondo me non è la soluzione migliore.
Per le congiunzioni... è un mondo a parte.
Ci sono congiunzioni in microfusione che non hanno orpelli strani e che assolvono la funzione per cui sono nate, giuntare i tubi nel modo migliore.
Come sempre sta a noi la scelta.
 
S

skylite

Guest
Il su misura non è marketing ( almeno non lo è quasi mai ) è solo la possibilità di realizzare il mezzo più idoneo alle dimensioni dell'utilizzatore .
Esempio: se io ho bisogno di un piantone inclinato a 72° per un telaio di misura 56 x 56 cc e non lo trovo nei telai da me considerati cosa faccio? monto un reggisella con arretramento da 30/35 per compensare? Secondo me non è la soluzione migliore.
Per le congiunzioni... è un mondo a parte.
Ci sono congiunzioni in microfusione che non hanno orpelli strani e che assolvono la funzione per cui sono nate, giuntare i tubi nel modo migliore.
Come sempre sta a noi la scelta.

Trovo sia marketing perché sento sempre più spesso dire che il telaio su misura è necessario per pedalare correttamente.
Certo se uno vuole una cosa particolare o ha dei problemi fisici il discorso cambia, ma con almeno 10 misure disponibili per ogni telaio (di qualsiasi marca) credo sia difficile non trovare quella corretta. Penso che il discorso sia molto più semplice di quello che appare, non ultimo anche il fatto che fa figo avere il su misura.
 

aotearoa

Apprendista Scalatore
2 Maggio 2007
1.848
86
sotto un tetto
Visita sito
Bici
Bertolo Custom
Trovo sia marketing perché sento sempre più spesso dire che il telaio su misura è necessario per pedalare correttamente.
Certo se uno vuole una cosa particolare o ha dei problemi fisici il discorso cambia, ma con almeno 10 misure disponibili per ogni telaio (di qualsiasi marca) credo sia difficile non trovare quella corretta. Penso che il discorso sia molto più semplice di quello che appare, non ultimo anche il fatto che fa figo avere il su misura.

Ti quoto in pieno, a meno di particolari dismetrie, il range di misure proposte su standard che vanno di cm in cm, è più che soddisfacente a mio avviso.
Così come lo sono le c.d. geometrie standard.
Il fatto di farsi fare un telaio su misura è una questione legata a diversi fattori, non da ultimo l'esclusività.
Vedo paradossale andare in sartoria e vedersi consigliare un abito già confezionato.
Non metto in dubbio che possa magari essere il più adatto, ma viene a mancare l'esclusività del pezzo.
E' come andare da Heinz Beck e vedersi portare un suo piatto riscaldato al microonde perche cucinato tre ore prima.
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
sarei lieto anche io di un contraddittorio visto che di fatto non l'ho mai avuto.

l'idea che mi sono fatto è che il telaista sia piu imprenditore che artigiano, non che questo sia una cosa negativa sia chiaro, l'idea che mi aveva trasmesso il forum e il suo marketing mi avevano fatto pensare ad altro tutto qua.

i pareri sono l'anima del forum, apprezzo che hai capito il mio spirito.

si ritorna ad un titolo di un vecchio 3d.... "autoreferenzialismo o siamo noi rissosi?"

Ti quoto in pieno, a meno di particolari dismetrie, il range di misure proposte su standard che vanno di cm in cm, è più che soddisfacente a mio avviso.
Così come lo sono le c.d. geometrie standard.
Il fatto di farsi fare un telaio su misura è una questione legata a diversi fattori, non da ultimo l'esclusività.
Vedo paradossale andare in sartoria e vedersi consigliare un abito già confezionato.
Non metto in dubbio che possa magari essere il più adatto, ma viene a mancare l'esclusività del pezzo.
E' come andare da Heinz Beck e vedersi portare un suo piatto riscaldato al microonde perche cucinato tre ore prima.
l'ultimo commento calza all'argomento, è significativo, se Heinz Beck ti dice di averlo fatto al momento, tu che sei un cialtrone a tavola, ed ingoi tutto, manco te ne accorgi. Certo che, se ti dice che l'ha fatto tre ore prima, poi l'ha lasciato riposare e lo ha portato in temperatura ottimale con un metodo attuale basato sulle microonde, la presentazione cambia,

ma sempre un piatto riscaldato al microonde è....

:face4:​


:-x
 

bicidiferro

Pignone
5 Ottobre 2011
178
4
Visita sito
Bici
bicidiferro
Vedo paradossale andare in sartoria e vedersi consigliare un abito già confezionato.

Sono d'accordo.

E' come andare da Heinz Beck e vedersi portare un suo piatto riscaldato al microonde perche cucinato tre ore prima.

Con la differenza che alla Pergola non ti diranno mai: "Per lei ho questo piatto già pronto"
Poi magari ti scaldano al MW quello cucinato il giorno prima, ho i miei dubbi, ma sicuramente non te lo propongono come tale.
 

cicquetto

Apprendista Velocista
14 Novembre 2006
1.479
38
43
massa [BN]
Visita sito
Bici
cervélo r3 2009
Trovo sia marketing perché sento sempre più spesso dire che il telaio su misura è necessario per pedalare correttamente.
Certo se uno vuole una cosa particolare o ha dei problemi fisici il discorso cambia, ma con almeno 10 misure disponibili per ogni telaio (di qualsiasi marca) credo sia difficile non trovare quella corretta. Penso che il discorso sia molto più semplice di quello che appare, non ultimo anche il fatto che fa figo avere il su misura.

il tuo discorso è pienamente condivisibile quando parliamo di un prodotto dozzinale.

non sono venuto qui a raccontare che pinarello non abbia voluto farmi il dogma su misura. un prodotto artigianale è un altra cosa, è unico. è quell'unicità che gli da valore, è la storia che c'è dietro che ne fa un altro articolo rispetto a quanto offre il mercato.

che fa piu figo devi spiegarmi in che modo.

non è che se ci incontriamo in gara potrai leggere sul mio orizzontale "fatto a mano e su misura"

è una cosa del tutto personale.
 
S

skylite

Guest
il tuo discorso è pienamente condivisibile quando parliamo di un prodotto dozzinale.

Se si parla di misure per poter pedalare correttamente non c'entra niente il prodotto dozzinale o meno, se le tue quote sono standard il su misura non ha senso. Poi se te lo vuoi far fare comunque è un altro discorso.



non sono venuto qui a raccontare che pinarello non abbia voluto farmi il dogma su misura. un prodotto artigianale è un altra cosa, è unico. è quell'unicità che gli da valore, è la storia che c'è dietro che ne fa un altro articolo rispetto a quanto offre il mercato.

A parte il fatto che il mio ragionamento non era riferito a te in particolare, ma per dire, anche la mia Specialized è unica, certo non come intendi tu, ma se il valore che diamo ad un oggetto è personale, allora il tuo discorso vale quanto il mio.

che fa piu figo devi spiegarmi in che modo.

Fa più figo perchè dietro al "tecnicismo" del su misura si nasconde semplicemente un gusto personale e come tale andrebbe inquadrato.
Per dire, io sono anni che pedalo con le solite misure(standard), mi trovo benissimo, non ho dolori, più semplicemente mi sento a posto in sella, cos'altro ci dovrebbe essere?

non è che se ci incontriamo in gara potrai leggere sul mio orizzontale "fatto a mano e su misura"

è una cosa del tutto personale.

Ma ci mancherebbe, ognuno fa ciò che vuole, ma potrò dire che per me il su misura è sopravvalutato?