un, due, Trek...stella (parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
E come glielo spieghi al computer che hai una promozione o supinazione del piede, un bacino più o meno ruotato, un atteggiamento a pedalare con il tallone basso dovuto a mille motivi etc

Il computer ti dice da dove partire a grandi linee ma poi gli aggiustamenti li devi fare in modo empirico

:eek: :eek:
 

pisighino

Apprendista Passista
12 Ottobre 2009
883
17
romagna
Visita sito
Bici
bmc
il sistema del filo a piombo e del posizionamento vedendoti pedalare a mio avviso restituisce risultati migliori di misurazioni, dati inseriti nel computer etc ;)

dopo aver provato vari biomeccanici, sono arrivato alla conclusione personale che "l'occhio" e l'esperienza contano più dei calcoli del computer e quindi per averlo provato sulla mia pelle concordo pienamente con teo-o
magari adesso ci sono programmi più evoluti tipo il trek fit center di cui tutti parlano bene, io faccio riferimento a quello che ho provato io nel corso degli anni ....
 

giorgio65

Pignone
[TrainerRoad] Team BDC
13 Ottobre 2014
184
5
Visita sito
Bici
Trek Emonda slr
dopo aver provato vari biomeccanici, sono arrivato alla conclusione personale che "l'occhio" e l'esperienza contano più dei calcoli del computer e quindi per averlo provato sulla mia pelle concordo pienamente con teo-o
magari adesso ci sono programmi più evoluti tipo il trek fit center di cui tutti parlano bene, io faccio riferimento a quello che ho provato io nel corso degli anni ....

In effetti è la considerazione che avevo fatto io, poi parlando con amici tutti o quasi mi hanno consigliato di fare un'altra visita che comprendesse anche la misurazione del cavallo busto braccia ecc ecc cosa che nella prima che ho fatto non mi hanno fatto.
Detto questo credo che anche se la mia esperienza è limitata il pc se pur sofisticato da solo valga fino a mezzogiorno , e che vada integrato con la competenza ed esperienza.
Voi stessi avete scritto pagine di post su misure di cavallo ecc ecc.. Quindi ho pensato che valesse la pena dare un'ulteriore visita Biomeccanica che magari ( me lo auguro) confermi le misure che ha prodotto la prima visita.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Forse prima mi son espresso male io quando vado dal biomeccanico Raffaele Illiano che usa il metodo retül, lui non usa il metro, bensì mi mette dei sensori su mezzo corpo da collo a piedi e poi mentre sono sul rullo a pedalare mi sistema la bdc e alla fine mi da un foglio con tutte le misure della mia bdc e pure le misure ideali della bdc per le mie misure fisiche
 

stepet

Pignone
20 Agosto 2008
216
5
Pavia
Visita sito
vi posto la foto della mia fatta in fretta prima di uscire dopo averla ritirata,
ieri ho fatto il primo giretto con la slr...arrivata 40 gg dopo l'ordine
54 h2, pipa e attacco bontrager in carbonio, ruote bontrager x lite rxl con coperture vredestein fortezza senso da 25.
Uscitina del sabato giretto da 110 km con dislivello ...in salita sia in sella che fuorisella è semplicemente una bomba, io avevo la sl4 ma quando mi alzo sui pedali questa mi sembra ancora più granitica, comunque nulla che non mi aspettassi essendo il telaio interamente fibra di carbonio in altissimo modulo senza fibre epossidiche, non poteva che essere reattivissima e rigidissima, in discesa non ho trovato differenze rispetto la sl4 e questo è solo moolto postitivo, ottima pure nei rilanci.Sull'asfalto fila via liscia e dove ci sono piccole irregolarità le asseconda parecchio quindi buono pure il confort, ho comunque notato che dove la strada è davvero pessima con buche notevoli o marcata irregolarità, il telaio diventa nervoso e comunque ci sta' visto le caratteristiche dello stesso.
Chi l'ha comprata ha fatto un grande acquisto...io compresoo-oo-o

Complimenti, molto bella !

come ti trovi con le ruote bontrager ?
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Mà hai confrontato l'h1 56 con altri telai tg.56??? Oppure è una tua impressione visivia oppure è lo stesso Giannini che ti ha detto ciò???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Confermo io di Colnago ho la 56s per l' Emonda la 58 quasi sicuramente h2. Anche a occhio cmq sembra leggermente più minuta rispetto altri telai.
 

bibbobike

Pignone
18 Gennaio 2014
203
41
Visita sito
Bici
BMC TEAMMACHINE SLR DISK - CAMPAGNOLO SR EPS
vi posto la foto della mia fatta in fretta prima di uscire dopo averla ritirata,
ieri ho fatto il primo giretto con la slr...arrivata 40 gg dopo l'ordine
54 h2, pipa e attacco bontrager in carbonio, ruote bontrager x lite rxl con coperture vredestein fortezza senso da 25.
Uscitina del sabato giretto da 110 km con dislivello ...in salita sia in sella che fuorisella è semplicemente una bomba, io avevo la sl4 ma quando mi alzo sui pedali questa mi sembra ancora più granitica, comunque nulla che non mi aspettassi essendo il telaio interamente fibra di carbonio in altissimo modulo senza fibre epossidiche, non poteva che essere reattivissima e rigidissima, in discesa non ho trovato differenze rispetto la sl4 e questo è solo moolto postitivo, ottima pure nei rilanci.Sull'asfalto fila via liscia e dove ci sono piccole irregolarità le asseconda parecchio quindi buono pure il confort, ho comunque notato che dove la strada è davvero pessima con buche notevoli o marcata irregolarità, il telaio diventa nervoso e comunque ci sta' visto le caratteristiche dello stesso.
Chi l'ha comprata ha fatto un grande acquisto...io compresoo-oo-o

Complimenti per l'acquisto!!
Ti volevo chiedere, rispetto alle previsioni, se è arrivata in anticipo.
I tempi di arrivo della mia SLR vanno dai 45 ai 59 giorni.... non vedo l'ora
 

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.291
2.392
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
vi posto la foto della mia fatta in fretta prima di uscire dopo averla ritirata,
ieri ho fatto il primo giretto con la slr...arrivata 40 gg dopo l'ordine
54 h2, pipa e attacco bontrager in carbonio, ruote bontrager x lite rxl con coperture vredestein fortezza senso da 25.
Uscitina del sabato giretto da 110 km con dislivello ...in salita sia in sella che fuorisella è semplicemente una bomba, io avevo la sl4 ma quando mi alzo sui pedali questa mi sembra ancora più granitica, comunque nulla che non mi aspettassi essendo il telaio interamente fibra di carbonio in altissimo modulo senza fibre epossidiche, non poteva che essere reattivissima e rigidissima, in discesa non ho trovato differenze rispetto la sl4 e questo è solo moolto postitivo, ottima pure nei rilanci.Sull'asfalto fila via liscia e dove ci sono piccole irregolarità le asseconda parecchio quindi buono pure il confort, ho comunque notato che dove la strada è davvero pessima con buche notevoli o marcata irregolarità, il telaio diventa nervoso e comunque ci sta' visto le caratteristiche dello stesso.
Chi l'ha comprata ha fatto un grande acquisto...io compresoo-oo-o

Ciao, complimenti per la bici, molto bella.

Prima avevi una sl4, ma s-works?

Te lo chiedo perchè attualmente ho una sl4 s-works 56 e stavo pensando se prendere il new tarmac o provare questa trek emonda slr (dovrei valutare se 56 h2 o 58 h1).

Ti posso chiedere dove ti sei trovato meglio con la trek e dove con la tarmac?

Grazie mille o-o
 

bbiker

Apprendista Velocista
30 Dicembre 2013
1.343
14
lontano da dove vorrei
Visita sito
Bici
vanno e vengono... purché belle
vi posto la foto della mia fatta in fretta prima di uscire dopo averla ritirata,
ieri ho fatto il primo giretto con la slr...arrivata 40 gg dopo l'ordine
54 h2, pipa e attacco bontrager in carbonio, ruote bontrager x lite rxl con coperture vredestein fortezza senso da 25.
Uscitina del sabato giretto da 110 km con dislivello ...in salita sia in sella che fuorisella è semplicemente una bomba, io avevo la sl4 ma quando mi alzo sui pedali questa mi sembra ancora più granitica, comunque nulla che non mi aspettassi essendo il telaio interamente fibra di carbonio in altissimo modulo senza fibre epossidiche, non poteva che essere reattivissima e rigidissima, in discesa non ho trovato differenze rispetto la sl4 e questo è solo moolto postitivo, ottima pure nei rilanci.Sull'asfalto fila via liscia e dove ci sono piccole irregolarità le asseconda parecchio quindi buono pure il confort, ho comunque notato che dove la strada è davvero pessima con buche notevoli o marcata irregolarità, il telaio diventa nervoso e comunque ci sta' visto le caratteristiche dello stesso.
Chi l'ha comprata ha fatto un grande acquisto...io compresoo-oo-o
Complimenti per la bici e per la piccola recensione.
Mi interesserebbe sapere qualcos'altro sul tuo paragaone con sl4, bici che ho sempre 'rispettato' ed ammirato. o-o
 

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.940
2.043
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
E come glielo spieghi al computer che hai una promozione o supinazione del piede, un bacino più o meno ruotato, un atteggiamento a pedalare con il tallone basso dovuto a mille motivi etc

Il computer ti dice da dove partire a grandi linee ma poi gli aggiustamenti li devi fare in modo empirico

Rock quote!
Unire le due tipologie di apporccio è la cosa migliore.
o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.