Categorie: Test

[Test] Il nuovo SRAM Red AXS

SRAM ha rinnovato il proprio gruppo di punta, il Red AXS, migliorandone alcuni componenti, comandi e freni in particolare, secondo il motto da loro scelto di “perfezione senza sforzi”. Non si tratta di un gruppo completamente nuovo, ma appunto di migliorare alcune funzionalità. In primis il design dei comandi, completamente diversi, per migliorare l’ergonomia attorno ad un nuovo posizionamento del pompante interno dei freni, con anche l’aggiunta di due tasti per comandare la cambiata o degli strumenti ANT+. E poi la costruzione del corpo dei freni, per migliorarne la funzionalità. Il tutto risparmiando peso: 2496gr per la configurazione standard (guarnitura 48-35, cassetta 10-28, pedivelle 172,5mm, rotori 160mm), ovvero 153gr in meno della versione precedente.

In fondo all’articolo la nostra prova sulla Colnago C68 montata con il nuovo Red AXS

Sistema di cambiata/frenata RED AXS HRD 

SRAM ha rivisto i supporti e l’architettura della leva freno migliorandone l’ergonomia per renderli più adattabili a qualsiasi dimensione di mani e quindi migliorare la presa in frenata da qualsiasi punto del manubrio, sia in presa alta che bassa. La regolazione indipendente della distanza della leva dal manubrio e del punto di contatto delle pastiglie sono stati spostati nella parte anteriore delle leve. I pulsanti denominati Bonus permettono di cambiare o di azionare i dispositivi ANT+ con l’azione del pollice. La pinza freno é ora più resistente, ma anche più leggera, con maggiore spazio tra le pastiglie per evitare del tutto il contatto occasionale con il rotore. Tutto questo risparmiando 83 grammi sulla coppia.

Il nuovo design dei comandi RED AXS presenta il pistone primario spostato dal pomello superiore all’interno del corpo leva. L’azionamento del nuovo pistone è ora a spingere, con il fulcro spostato più in alto sulla leva. La pinza è più rigida, e il rotore ha un nuovo disegno della pista frenante. Il nuovo schema richiede l’80% di forza in meno rispetto al RED eTap AXS quando si frena in presa alta, rendendo possibile frenare con un solo dito. In presa bassa, il nuovo design richiede il 33% di forza in meno rispetto al RED eTap AXS HRD.

Caratteristiche

  • Frenata con un solo dito direttamente dai supporti o dalla parte curva del manubrio.
  • 83 grammi in meno rispetto alla precedente generazione 
  • Compatibilità AXS per facile setup, personalizzazione e affidabilità
  • Logica di cambiata intuitiva eTap 
  • I “bonus button” possono essere usati per controllare dispositivi ANT+ o come pulsanti aggiuntivi per attivare la cambiata
  • Forma dei supporti ottimizzata per la più ampia gamma di dimensioni delle mani
  • Leva in fibra di carbonio per un minor peso
  • Leva di cambiata e supporti con superficie ruvida per il controllo e il comfort
  • Tecnologia Bleeding Edge per uno spurgo facile e pulito
  • Regolazione della distanza delle leve dal manubrio per personalizzare la presa e adattarsi a più grandezze di mani
  • Regolazione del punto di contatto con il rotore per personalizzare la frenata

Prezzo: 755eu (comando, freno e guaina, senza rotore)

Deragliatore centrale

Il deragliatore anteriore ha una gabbia con una forma leggermente cambiata, ed ora viene fornito con una nuova dima di verifica per installarlo nel modo migliore in modo facile e veloce.

Caratteristiche

  • Compatibilità AXS per un facile setup wireless, controllo, personalizzazione e affidabilità
  • Forma della gabbia migliorata che permette una deragliata centrale più veloce e precisa
  • Facile regolazione con la dima di verifica SRAM per la tecnologia della gabbia Yaw ottimizzata per l’utilizzo con le corone X Range 
  • Funzione della regolazione automatica dell’inclinazione per l’eliminazione dell’attrito con la catena
  • Compatibile con doppie corone da 46/33, 48/35, 50/37, 52/39, 54/41 e 56/43 denti

Prezzo: 505eu

Cambio posteriore

Il deragliatore posteriore è stato alleggerito. Funziona con cassette da 10-28 denti fino a 10-36 denti: ed ora presenta pulegge di diametro maggiore per diminuire l’angolazione della catena e migliorare l’efficienza, come anche il sistema di smorzamento Orbit con fluido per mantenere tesa la catena quando il fondo stradale è accidentato.  Un solo cambio posteriore è compatibile per le combinazioni 1x oppure 2x, su strada o fuori strada. 

Caratteristiche

  • Il controllo della tensione della catena con la tecnologia Orbit rende la trasmissione silenziosa e affidabile
  • Compatibilità AXS per facile setup, personalizzazione e affidabilità
  • 16 grammi in meno rispetto alla precedente generazione
  • Compatibile sia con la trasmissione 1x sia con la 2x
  • Compatibile con le cassette da 10-28 a 10-36 denti
  • Pulegge X-SYNC più grandi per una migliore efficienza
  • Compatibile con le attuali batterie AXS

Prezzo: 785eu (batteria non inclusa)

Guarnitura

Le pedivelle in carbonio beneficiano di una nuova costruzione con un layup del carbonio differente che ne ha ridotto il peso di 29gr. Inoltre sono disponibili in più lunghezze rispetto le versioni precedenti, per la prima volta sarà disponibile la versione delle pedivelle da 160mm per andare incontro alle più recenti esigenze. Il misuratore di potenza SRAM ha una precisione del +/-1.5 per cento e non viene influenzato dalle variazioni di temperatura. Rimane il salto costante di 13 denti tra tutte le combinazioni.

Caratteristiche

  • 29 grammi in meno rispetto alla precedente generazione
  • Il misuratore di potenza è completamente integrato nel set corone per diminuire il peso
  • La lettura della potenza è precisa, con uno scarto di +/-1.5 per cento, e non è influenzata dalle condizioni climatiche che si registrano durante l’uscita 
  • La misurazione prevede un bilanciamento della potenza tra le gambe destra e sinistra
  • La tecnologia X-Range permette una gamma di sviluppo più ampia e una successione più fluida tra i rapporti, in modo da trovarsi sempre con il giusto rapporto
  • Deragliate centrali precise Il movimento centrale DUB dura nel tempo ed è semplice 
  • Disponibilità doppia corona 50/37, 48/35 e 46/33 denti. Solo Aftermarket le combinazioni “Pro” 56/43, 54/41 e 52/39 denti. Monocorona 48 e 50 denti.
  • Disponibile nelle lunghezze 160, 165, 167.5, 170, 172.5 e 175 mm

Prezzo: 785eu senza PM, 1350eu con PM

Cassetta RED XG-1290

Quattro le differenti versioni di cassetta, comprese le nostre prime cassette RED 10-30 e 10-36 denti, ognuna offre rampe di cambiata progettate in modo specifico per la cambiata elettronica.

Caratteristiche

  • Progettata per una cambiata fluida e veloce
  • Progressione graduale tra i pignoni – almeno cinque salti di un solo dente sulle cassette 10-28, 10-30 e 10-33 – e gamma rapporti più ampia
  • Il primo pignone da 10 denti permette una gamma dei rapporti più ampia  
  • Disponibili per la prima volta sul RED le versioni 10-30 e 10-36 denti 
  • Progettata per lavorare con un corpo ruota libera XDR
  • Realizzazione X-DOME in un unico blocco di acciaio lavorato per diminuire il peso
  • Disponibile nelle versioni 10-28, 10-30, 10-33 e 10-36 denti
  • Finitura colore rainbow disponibile su tutte le versioni

Prezzo: 435eu (10-28/30/33), 460eu (10-36), 505-525eu cassette Rainbow

Catena

La catena Red è ora più leggera e durevole grazie alla realizzazione HollowPin a perni forati, che è più leggera e resistente rispetto al perno pieno e le sagomature sulle piastre interne e su quelle esterne hanno eliminato 13 grammi rispetto alla generazione precedente.

Caratteristiche

  • La tecnologia Flattop permette di creare una catena più stretta con meno rumore durante il funzionamento e con maggiore resistenza e durata nel tempo
  • Maglie interne e rullini trattati con cromatura dura per un consumo inferiore e una vita più lunga
  • Realizzazione HollowPin per migliore resistenza ed efficienza 
  • Maglie esterne e interne con sagomature di alleggerimento
  • 13 grammi più leggera della precedente catena RED
  • Finitura colore rainbow disponibile su tutte le versioni

Prezzo: 100eu, 110eu Rainbow

Rotore RED Paceline X

I rotori del nuovo Red beneficinao ora di un supporto in alluminio più leggero. 

Caratteristiche

  • Progettato per uso stradale
  • La pista frenante Paceline permette frenate silenziose
  • Il supporto in alluminio più leggero diminuisce il peso complessivo
  • Solo Centerlock
  • Disponibile nei diametri 160 e 140 mm

Prezzo: 80eu

Hammerhead Karoo

Il ciclocomputer Hammerhead Karoo è il vertice dell’innovazione, del design e delle prestazioni. L’incredibile schermo, i materiali di altissima  qualità e la batteria che dura tutta la giornata rendono il Karoo un ciclocomputer senza compromessi. Facile da utilizzare in qualsiasi condizione grazie al robusto hardware e alla progettazione del software, Karoo di permette di concentrarti sulla strada – e sulla guida – invece che sui vari dispositivi connessi.

Offre un supporto completo per l’allenamento e la migliore navigazione che si può trovare, e l’app Companion insieme al pannello di controllo Hammerhead possono agire sul tuo Karoo senza che ci sia bisogno di toglierlo dal manubrio; Karoo ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento, di esplorare nuovi itinerari e di goderti tutte le tue uscite. Il suo punto di forza è il controllo dei componenti collegati sulla bici senza eguali, dai prodotti SRAM AXS alle E-Bike alle luci ANT+.

Caratteristiche

  • Karoo presenta uno schermo simile a quello degli smartphone, con un display ai vertici della qualità con visualizzazione a colori e una configurazione intuitiva dei dati delle tue uscite e delle mappe
  • Karoo tiene sotto controllo il tuo itinerario – in qualsiasi condizione – con un touch screeen reattivo e veri pulsanti facili da premere
  • Meno tempo passato ad aspettare e più tempo passato a pedalare, grazie alla memoria di 64GB, alla RAM di 4GB e alla lunga durata della batteria che permettono di caricare più mappe, di visualizzare le mappe più velocemente e tempi di utilizzo più lunghi
  • La tecnologia multibanda GNSS permette una veloce localizzazione su ogni percorso nelle caotiche città, sui sentieri tortuosi, sui tracciati sotto il bosco e in tutti gli altri luoghi
  • Scegli la tua superficie preferita per il percorso (strada, mtb, gravel) ed esplora nuovi tracciati con le nostre mappe e con la navigazione migliori in assoluto, comprese le mappe gratuite globali, la sincronizzazione istantanea del percorso dall’account collegato e il riconoscimento automatico della salita con – o senza – un tracciato impostato
  • Connessione senza eguali con i prodotti SRAM AXS per una facile personalizzazione, per una migliore consapevolezza dei propri componenti e un facile collegamento con i tuoi gruppi, con i misuratori di potenza, con i sensori della pressione e altro ancora. Karoo offre il migliore supporto fra tutti per quanto riguarda i radar e le luci ANT+, per poter sfruttare in maniera supersemplice la sicurezza su strada in qualsiasi condizione
  • Collega con facilità il Karoo ad una E-Bike e accedi ai campi dati E-Bike specifici come il livello di assistenza, la stima dell’autonomia, il livello di supporto del motore e lo stato di carica della batteria
  • Gli aggiornamenti regolari del software aggiungono al Karoo nuove funzioni e migliorie, portandolo in prima fila nell’ecosistema ciclistico per rendere ogni uscita in bici migliore di quella precedente 

Prezzo: 500eu; 59eu fascia cardio

Gruppo RED AXS Aftermarket

  • Il gruppo aftermarket comprende il cambio posteriore, il deragliatore centrale, i comandi cambio/freno, la catena, le pinze freno a disco, i rotori, il caricabatteria, la dima di regolazione del deragliatore centrale, il Karoo Hammerhead e gli accessori Karoo.

Prezzo: 3350eu

Dima di regolazione del deragliatore centrale RED AXS

Progettata in modo specifico per il deragliatore centrale RED AXS questa dima allinea perfettamente il deragliatore centrale e lo tiene in sede fino a che non si blocca in posizione.

Caratteristiche

Compatibile con le corone 50/37, 48/35 e 46/33 denti

 

Dima di regolazione del deragliatore centrale RED AXS per le corone Pro

Progettata in modo specifico per il deragliatore centrale RED AXS, questa dima allinea perfettamente il deragliatore centrale e lo tiene in sede fino a che non si blocca in posizione. Compatibile con le corone 56/43, 54/41 e 52/39 denti

 

Tutti i componenti sono retrocompatibili con la vecchia versione 12V (con l’esclusione della cassetta 10-26).

Prezzo: 8eu

Sito SRAM Red AXS

Test

Come ormai avete letto questo Red è una versione aggiornata e migliorata del precedente, del quale conserva il funzionamento ed il numero di velocità. Le novità però ci sono e sono tangibili, in particolare i comandi, che ora hanno una forma molto comoda in particolare in presa alta, posizione nella quale è anche comodo usare i Bonus Buttons col pollice. Sia che si voglia impostarli tramite la app per comandare le cambiate o scorrere le pagine del computer i due pulsanti sono una funzionalità molto comoda in più. Questi pulsanti sono forse un po’ piccoli, ma allo stesso tempo questo impedisce di attivarli involontariamente.

Un po’ strana la forma arcuata delle leve, ma anche questa si rivela comoda da utilizzare in particolare in presa alta. Molto comodo l’accesso alla regolazione del Reach delle leve sulla parte frontale delle stesse.

Altro miglioramento apprezzabile è il funzionamento dei freni, ora diventato un po’ meno aggressivo e più modulabile rispetto alla versione precedente. Molto belle le pinze dei freni alleggerite, sia per il design scavato che per la finitura cromata.

Miglioramento verificabile tramite bilancia è l’alleggerimento del gruppo. Questo è stato ottenuto grazie ad un lavoro su ogni componente dove è stato limato il possibile in termini di materiale. Ad esempio la catena:

Ed ovviamente anche i deragliatori, in particolare il posteriore, che ora ha un look molto vicino al cugino da Mtb:

Cambiata leggermente anche la forma della gabbia del deragliatore anteriore per migliorare la precisione della cambiata, che in effetti è eccellente.

Nel complesso un gruppo eccellente, che non introduce delle rivoluzioni, ma migliora un prodotto che si era già conquistato praticamente tutti i primi montaggi di altissima fascia del mercato. Questa versione rinnovata è un affinamento di tutto quello che mantiene il Red AXS ad un livello di eccellenza, anche per il peso, e sopratutto per il rapporto qualità/prezzo rispetto alla concorrenza.

Averlo potuto utilizzare montato sulla notevole Colnago C68 ha reso tutta l’esperienza molto piacevole.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa
Tags: Red AXSsram

Articoli recenti

Wilier Supersonica SLR è qui

Nelle competizioni contro il tempo ogni istante è vitale. È in questa continua lotta contro…

09/06/2024

Colnago celebra la partenza del Tour de France da Firenze con la Fleur-de-Lys

Per la prima volta, il Tour de France partirà dall'Italia. Firenze, la città di Dante…

06/06/2024

Le nuove ruote Specialized Roval Rapide CLX II Team

Specialized presenta le nuove ruote Roval Rapide CLX II Team. Queste ruote rappresentano l'ultima innovazione…

06/06/2024

[Test] Nuove ruote Fulcrum Sharq dalla strada al gravel

Fulcrum presenta le nuove ruote in carbonio Sharq, pensate per essere un prodotto che vada…

05/06/2024

Bianchi inaugura la nuova fabbrica a Treviglio (BG)

Il nuovo impianto produttivo all’interno della rinnovata sede di Treviglio è stato inaugurato alla presenza…

04/06/2024

Robert Stannard squalificato 4 anni per anomalie nel passaporto biologico

Robert Stannard è stato squalificato 4 anni per anomalie nel passaporto biologico. Stannard, corridore australiano…

04/06/2024