Categorie: News

Andreas Kron ha vinto una caotica 2^tappa. Andrea Piccolo maglia rossa

Sotto una pioggia incessante, la Vuelta España ha regalato una seconda tappa caotica tra Mataró e Barcellona, vinta da Andreas Kron (Lotto-Dstny) e che ha consacrato Andrea Piccolo (EF Education EasyPost) come nuova maglia rossa. Il tutto dopo lunghe tergiversazioni, con l’organizzazione incerta sui distacchi dopo la decisione di congelare i tempi complessivi a 9 km dall’arrivo senza togliere gli abbuoni.

I corridori non sono stati risparmiati dal pericolo causato dalle condizioni di bagnato e sono stati coinvolti in una serie di cadute, una delle quali ha mandato a terra il vincitore delle edizioni 2019, 2020 e 2021 Primoz Roglic. Di fronte a queste circostanze di gara il gruppo ha mostrato malumore a circa trenta chilometri dall’arrivo, con diversi corridori, tra cui il vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard, che hanno invitato gli altri a fermarsi per protestare contro il pericolo in corsa.

Ma altre squadre, in particolare l’Alpecin-Deceuninck, motivate dalla vittoria di tappa, non hanno voluto fermarsi e la tappa è proseguita.

La maglia rossa Lorenzo Milesi (DSM-Firmenich) è caduta a 21 km dall’arrivo, ferito al gomito, ed è stato abbandonato dai suoi compagni di squadra impegnati a proteggere Romain Bardet.

In queste condizioni, gli ultimi due della fuga buon, Andrea Piccolo (EF Education Easypost) e Javier Romo (Astana), sono stati bravi a resistere al gruppo. Il loro vantaggio di circa venti secondi al momento della rilevazione dei tempi ha permesso all’italiano di conquistare la maglia rossa. Ma l’identità del nuovo leader è stata a lungo incerta, poiché Piccolo, caduto a circa 30 km dall’arrivo, avrebbe potuto essere penalizzato dopo aver utilizzato la scia dell’auto di un team manager per rientrare nella fuga. Alla fine, i commissari non lo hanno punito.

Andreas Kron, dal canto suo, ha sferrato un attacco decisivo a circa 100 metri dalla vetta del Montjuic, prima di lanciarsi in discesa verso Barcellona, dove ha alzato le braccia. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) ha conquistato il 2° posto e Andrea Vendrame (AG2R-Citroën) il 3°.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

[Test] Orbea Orca M20i LTD

Una bici che mi è veramente piaciuto utilizzare recentemente è la Orbea Orca M20i LTD…

02/06/2024

La nuova Trek Emonda? O la nuova Madone?

Al Criterium du Dauphiné che parte oggi si sono viste delle novità, ed una viene…

02/06/2024

SRAM Red AXS 13V gravel notato all’Unbound

L'Unbound Gravel, ex-Dirty Kanza, la corsa regina del mondo gravel, che si tiene nel nulla…

31/05/2024

4 anni di squalifica per Miguel Angel Lopez

Sospeso dalle competizioni dal luglio 2023 in seguito a sospetti di doping nel Giro 2022,…

30/05/2024

Ciclomercato 2025: chi va dove?

A Giro d'Italia concluso si entra nel vivo delle contrattazioni per i trasferimenti di corridori…

28/05/2024

Il pagellone del Giro 107

Anche questo Giro d'Italia è finito, il 107° della storia, e rimarrà nella storia per…

27/05/2024