Andreas Kron ha vinto una caotica 2^tappa. Andrea Piccolo maglia rossa

23

Sotto una pioggia incessante, la Vuelta España ha regalato una seconda tappa caotica tra Mataró e Barcellona, vinta da Andreas Kron (Lotto-Dstny) e che ha consacrato Andrea Piccolo (EF Education EasyPost) come nuova maglia rossa. Il tutto dopo lunghe tergiversazioni, con l’organizzazione incerta sui distacchi dopo la decisione di congelare i tempi complessivi a 9 km dall’arrivo senza togliere gli abbuoni.


I corridori non sono stati risparmiati dal pericolo causato dalle condizioni di bagnato e sono stati coinvolti in una serie di cadute, una delle quali ha mandato a terra il vincitore delle edizioni 2019, 2020 e 2021 Primoz Roglic. Di fronte a queste circostanze di gara il gruppo ha mostrato malumore a circa trenta chilometri dall’arrivo, con diversi corridori, tra cui il vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard, che hanno invitato gli altri a fermarsi per protestare contro il pericolo in corsa.

Ma altre squadre, in particolare l’Alpecin-Deceuninck, motivate dalla vittoria di tappa, non hanno voluto fermarsi e la tappa è proseguita.

La maglia rossa Lorenzo Milesi (DSM-Firmenich) è caduta a 21 km dall’arrivo, ferito al gomito, ed è stato abbandonato dai suoi compagni di squadra impegnati a proteggere Romain Bardet.

In queste condizioni, gli ultimi due della fuga buon, Andrea Piccolo (EF Education Easypost) e Javier Romo (Astana), sono stati bravi a resistere al gruppo. Il loro vantaggio di circa venti secondi al momento della rilevazione dei tempi ha permesso all’italiano di conquistare la maglia rossa. Ma l’identità del nuovo leader è stata a lungo incerta, poiché Piccolo, caduto a circa 30 km dall’arrivo, avrebbe potuto essere penalizzato dopo aver utilizzato la scia dell’auto di un team manager per rientrare nella fuga. Alla fine, i commissari non lo hanno punito.

Andreas Kron, dal canto suo, ha sferrato un attacco decisivo a circa 100 metri dalla vetta del Montjuic, prima di lanciarsi in discesa verso Barcellona, dove ha alzato le braccia. Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) ha conquistato il 2° posto e Andrea Vendrame (AG2R-Citroën) il 3°.

Commenti

  1. Kaiser Jan:

    Ieri hanno cannato in pieno gli organizzatori
    Oggi i corridori
    Giudizio personale
    Aggiungo che però si sapeva da tempo l'arario tardo di partenza . Allora perché da parte delle squadre non fare un esposto ? Comunque anche senza pioggia la situazione sarebbe stata complicata .
  2. jan80:

    Generalmente le influenze a luglio con 40° sono sempre state poche.....non ci vedo nulla di strano,infatti credo che se in caso contrario Pogacar o Vingegaard al Tour si beccavano il covid bello sintomatico tornavano a casa comunque anche dal Tour
    Non è solo il Covid al Tour nessun corridore o squadra si permette di dire niente .
  3. Oggi ho provato a vedere un po’ in tv la corsa “strapaese di spagna”, non si capiva niente, da domani mi risparmio il disturbo: riprese oscene, distacchi ignoti, corridori che non si capiva cosa volessero fare, continue cadute …
Articolo precedente

Sorpresa DSM-Firmenich alla cronosquadre della Vuelta

Articolo successivo

La Paris-Brest-Paris 2023

Gli ultimi articoli in News