Gli amici della Via Nirone (parte seconda)

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.107
2.609
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
@Shadowplay l'ho sempre detto io che sono indietro con la tecnologia :mrgreen: . Il mortirolo sono 12 km, sopra il 10 medio. Diciamo che la prima volta fa un po' impressione (pur avendolo visionato prima in auto). Le volte successive uno è più preparato:==
Ma no, tu giustamente pedali e te ne impipi di tutte le menate accessorie. Sulla bici vecchia (quella in CH) il mio ciclocomputer segna sì e no la velocità media, :mrgreen: ne ho uno un po' più decente sull'altra giusto perché è frutto di un pagamento in natura, avendo lavorato per un paio di mesi a tempo perso in un negozio di bici. Prima ogni tanto usavo strava, ma il mio smartphone è talmente poco smart che non funziona più e quindi ho smesso di usarlo. Quando comprerò un garmin o simili - così eviti l'uso del telefono - magari ricomincerò a caricare le tracce. Quindi per ora, quando mi ricordo, cronometro le salite con l'orologio del ciclocomputer. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: ddgracing

ddgracing

Velocista
14 Giugno 2011
5.378
865
39
Marche
www.ddgracing.altervista.org
Bici
Bianchi Nirone - Athena
Non c'è nulla di male a usare il 29, anzi, date le mie caratteristiche, salendo con il 29 riesco a sviluppare una velocità superiore rispetto a quando mi ostino a salire con il 26. Chiaramente, come diceva @freeroad, ci va più allenamento.
Grazie per il tuo supporto ed hai ragione, userò di più il 29 sulla Bianchi e mi allenerò di più sia sul San Bartolo che ovviamente con maggiori chilometri in pianura!
Col 29 riuscirò sicuramente a raggiungere una cadenza valida e magari anche a faticare meno rispetto al 26 che a volte mi ostino ad usare...
 
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.610
8.311
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Donatella, la cadenza si allena in pianura...e per tenerla anche in salita devi in pianura tenerla su rapporti lunghi.

spiacente ma è così, e non pensare che sia facile tenere i 70 rpm in salita; neanche i 60 se prendi e vai.
Io (che comunque essendo vecchio tendo a pedalare "lungo") queste cadenze le tengo solo su salite che... non considero veramente salite
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.610
8.311
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
@Shadowplay l'ho sempre detto io che sono indietro con la tecnologia :mrgreen: . Il mortirolo sono 12 km, sopra il 10 medio. Diciamo che la prima volta fa un po' impressione (pur avendolo visionato prima in auto). Le volte successive uno è più preparato:==

perché tu sei forte... io le salite toste preferisco non vederle prima in auto,sennò poi non ci vado; invece una volta che ci sono in bici, magari non riesco a farla, ma poi ci ritorno per tigna. O scavallo per la fifa di farla in discesa, mi è successo anche questo.

Comunque il Mortirolo lo guardo in TV
 
Ultima modifica:

ddgracing

Velocista
14 Giugno 2011
5.378
865
39
Marche
www.ddgracing.altervista.org
Bici
Bianchi Nirone - Athena
Donatella, la cadenza si allena in pianura...e per tenerla anche in salita devi in pianura tenerla su rapporti lunghi.

spiacente ma è così, e non pensare che sia facile tenere i 70 rpm in salita; neanche i 60 se prendi e vai.
Io (che comunque essendo vecchio tendo a pedalare "lungo") queste cadenze le tengo solo su salite che... non considero veramente salite
Certamente dovrò allenarmi bene in pianura ma in pianura non ho problemi a girare a cadenza buona, in salita, invece, a volte sbaglio cercando di salire con un rapporto più duro o più agile del dovuto per tentare di andare su più veloce... :mrgreen:
Ma quando uso il 29 riesco ad andare su senza mai un dolore alle ginocchia e senza avere una cadenza bassissima, quindi allenandomi potrei farcela a migliorarmi
 
  • Mi piace
Reactions: marcomilano

marcomilano

Passista
5 Novembre 2010
4.432
1.491
Lombardia
www.marcogiardini.com
Bici
tutte Nere ed una azzurra
Grazie amici del consiglio, cercherò in tutti i modi di arrivare alle 70 Rpm a costo di usare il 29! :mrgreen:
Quindi i miei obiettivi:
- migliorare la cadenza
- aumentare i chilometri anche facendo più pianura
Io dietro ho il 32. Meglio averlo che non averlo, si può sempre usare se serve. Non é un disonore.
 

ddgracing

Velocista
14 Giugno 2011
5.378
865
39
Marche
www.ddgracing.altervista.org
Bici
Bianchi Nirone - Athena
Io dietro ho il 32. Meglio averlo che non averlo, si può sempre usare se serve. Non é un disonore.
Hai ragione e sei stato saggio a mettere il 32!
L'ho messo sulla Gravel, mentre la Bianchi tollera soltanto fino al pignone da 30 ufficialmente, ci metterò una cassetta col 30 quando consumerò di più la mia col 29
ma con la sua gabbia il 32 non entra; e sopratutto....non darle idea di fare ancora altri acquisti !!!
La mia cassetta 12-29 11v è una leggera Chorus, quindi vorrei consumarla prima di cambiarla con una 12-30
 

marcomilano

Passista
5 Novembre 2010
4.432
1.491
Lombardia
www.marcogiardini.com
Bici
tutte Nere ed una azzurra
Infatti. Basta comprare . Che poi a Donatella il 32 non serve proprio a nulla, visto che non deve fare salite con punte al 18%. Al 3% con il 32.. non mi pare il caso:wacko:
guarda che si sta preparando per il Mortirolo. Ho sentito che pensava di scendere verso ponte di legno e salire anche il gavia. E concludere in bellezza con lo Stelvio.
Io l'aspetto in cima con polenta e capriolo. Chi si vuole unire?
 
  • Haha
Reactions: ddgracing

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.107
2.609
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
  • Haha
Reactions: ddgracing

freeroad

Apprendista Scalatore
25 Settembre 2012
2.470
977
preferibilmente dove la strada sale
Visita sito
Bici
qualcuna
guarda che si sta preparando per il Mortirolo. Ho sentito che pensava di scendere verso ponte di legno e salire anche il gavia. E concludere in bellezza con lo Stelvio.
Io l'aspetto in cima con polenta e capriolo. Chi si vuole unire?

Io solo polenta, la bestia no :mrgreen:.
Comunque se deve scegliere, il mortirolo lo salterei. A livello paesaggistico meglio gli altri due. Poi va beh, il mortirolo lo fanno tutti per la storia del ciclismo!
 

marcomilano

Passista
5 Novembre 2010
4.432
1.491
Lombardia
www.marcogiardini.com
Bici
tutte Nere ed una azzurra
Io solo polenta, la bestia no :mrgreen:.
Comunque se deve scegliere, il mortirolo lo salterei. A livello paesaggistico meglio gli altri due. Poi va beh, il mortirolo lo fanno tutti per la storia del ciclismo!
se ti piace il paesaggio, allora Dolomiti tutta la vita. Quando sali il pordoi alla mattina durante la MDD e ti guardi la valle con il sole basso....e' uno spettacolo. Sei vegetariana @freeroad ?
 
  • Love
Reactions: ddgracing