COLNAGO Club (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Io la penso completamente come te.
Dal momento che mi vogliono imporre l'uso dei dischi ho deciso che non li userò mai.
Dopo averci triturato le palle ora ci vogliono far credere che il peso della bici è ininfluente per le prestazioni.
Quasi tutta la mia lunga vita lavorativa l'ho passata nel campo della moda e questa per me e una vecchia storia già vista.
Se non dovessi più trovare una bici RIM che mi garba rimediero' con un bravo artigiano.
Ditte come Passoni ti fanno la bici anche con la tua faccia disegnata sopra per cui il problema non si pone , se mai prendero' una bici disc lo faro' per convinzione e non perche' me lo impongono . Finche' Colnago continuera' nella sua politica di accontentare tutti io non ho nessuna intenzione di cambiare marchio , se mai dovesse adottare l'imposizione come fanno altri marchi domani stesso cambio senza pensarci .
 
B

bannato

Guest
Non è proprio una battuta la tua, Brembo (per ora) no, ma dischi in carbonio per biciclette ce ne sono diversi (Alpha, Kettle, SICCC ed altri) e qualcuno carbo-ceramico anche… tipo: questi

Certo, un disco che serve per fermarsi e si chiama "scappa" un poco di apprensione potrebbe crearla… :))):
Non vorrei andar troppo OT (chiedo scusa in anticipo) , ma non è paradossale che ci sia chi pensa che in bdc (ricordo che bdc significa bici da corsa) la cosa più importante sia... frenare (specie per noi semplici amatori)?
 

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Io adesso mi astengo molto volentieri dalla ennesima "discussione" :yoga:
Vedo che i nuovi adepti se la cavano egregiamente...io vado in pensione quota 100 :mrgreen:
Ecco ad esempio te sei uno degli utilizzatori disc che apprezzo perche' lo fai a ragion veduta e non perche' hai visto Sagan che ci pedala sopra . Io contesto le capre e non quelli che adottano un tal sistema perche' ne traggono beneficio .
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Io la penso completamente come te.
Dal momento che mi vogliono imporre l'uso dei dischi ho deciso che non li userò mai.
Dopo averci triturato le palle ora ci vogliono far credere che il peso della bici è ininfluente per le prestazioni.
Quasi tutta la mia lunga vita lavorativa l'ho passata nel campo della moda e questa per me e una vecchia storia già vista.
Se non dovessi più trovare una bici RIM che mi garba rimediero' con un bravo artigiano.
Si certo come come le Mtb, bha sinceramente non capisco questo comportamento un pò ottuso e infantile di non voler andare incontro al futuro e a migliorie (ora apriti cielo) o almeno di provarci. Anche io ero scettico ai dischi, li ho provati, ho comprato una bdc disc e ora non ne farei più a meno, come già detto e stradetto non ti cambiano la vita, non diventi un savoldelli in discesa ma sicuro danno piu sicurezza.
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.827
8.900
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Non vorrei andar troppo OT (chiedo scusa in anticipo) , ma non è paradossale che ci sia chi pensa che in bdc (ricordo che bdc significa bici da corsa) la cosa più importante sia... frenare (specie per noi semplici amatori)?

Beh, diciamo che per me, che siano disc, rim o a bacchetta, i freni in una biciletta o comunque in un qualunque mezzo di locomozione tra le cose più importanti ce li metterei, a maggior ragione se il mezzo in questione è "da corsa". :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: senzasosta

m.buti

Apprendista Velocista
28 Maggio 2009
1.617
1.183
Visita sito
Si certo come come le Mtb, bha sinceramente non capisco questo comportamento un pò ottuso e infantile di non voler andare incontro al futuro e a migliorie (ora apriti cielo) o almeno di provarci. Anche io ero scettico ai dischi, li ho provati, ho comprato una bdc disc e ora non ne farei più a meno, come già detto e stradetto non ti cambiano la vita, non diventi un savoldelli in discesa ma sicuro danno piu sicurezza.
Non credo di essere ne' ottuso ne 'infantile solo perché preferisco i RIM.
I dischi li ho provati e riprovati,, e non mi sono garbati, tutto qui e tutto molto semplice.
 
  • Mi piace
Reactions: BrunoDM and bio

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Non credo di essere ne' ottuso ne 'infantile solo perché preferisco i RIM.
I dischi li ho provati e riprovati,, e non mi sono garbati, tutto qui e tutto molto semplice.
Io la penso completamente come te.
Dal momento che mi vogliono imporre l'uso dei dischi ho deciso che non li userò mai.
Dopo averci triturato le palle ora ci vogliono far credere che il peso della bici è ininfluente per le prestazioni.
Quasi tutta la mia lunga vita lavorativa l'ho passata nel campo della moda e questa per me e una vecchia storia già vista.
Se non dovessi più trovare una bici RIM che mi garba rimediero' con un bravo artigiano.
Non lo avevi specificato che li avevi provati, ti riporto il tuo primo messaggio, se non è ottuso e infantile come pensiero questo....cmq non volevo assolutamente offenderti e se preferisci i rim ai dischi ben venga
 
  • Mi piace
Reactions: Sorsavino

Walter_BS

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2019
1.554
1.962
44
Brescia
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01
Non vorrei andar troppo OT (chiedo scusa in anticipo) , ma non è paradossale che ci sia chi pensa che in bdc (ricordo che bdc significa bici da corsa) la cosa più importante sia... frenare (specie per noi semplici amatori)?

beh prova a fare un'uscita senza mai frenare così, al 3° o 4° km al massimo capisci quanto sia importante :mrgreen::mrgreen:

Ecco ad esempio te sei uno degli utilizzatori disc che apprezzo perche' lo fai a ragion veduta e non perche' hai visto Sagan che ci pedala sopra . Io contesto le capre e non quelli che adottano un tal sistema perche' ne traggono beneficio .
io abituato al disc della MTB ho voluto, con la mia vecchia BDC, provare i RIM. Bocciare una cosa solo per sentito dire non è mia abitudine.
Dopo averli provati per 1 anno posso dire che per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga i freni a disco ;-)
 

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
beh prova a fare un'uscita senza mai frenare così, al 3° o 4° km al massimo capisci quanto sia importante :mrgreen::mrgreen:


io abituato al disc della MTB ho voluto, con la mia vecchia BDC, provare i RIM. Bocciare una cosa solo per sentito dire non è mia abitudine.
Dopo averli provati per 1 anno posso dire che per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga i freni a disco ;-)
Nel tuo caso la trovo una scelta sensata e ponderata . Usando gia' i freni a disco in Mtb e' abbastanza logico stare sul stesso tipo di freni anche su strada . Comunque in ogni caso e' stata una scelta dettata da esigenze e non per sentito dire dai media .
 
B

bannato

Guest
beh prova a fare un'uscita senza mai frenare così, al 3° o 4° km al massimo capisci quanto sia importante :mrgreen::mrgreen:
La questione evidentemente non va banalizzata così.
Io riconosco (è un dato di fatto) che i freni a disco frenano meglio dei rim, specie in certe situazioni (pioggia).
Dico solo che i freni a disco non sono essenziali in una bdc, non la rendono più "sicura" in assoluto (almeno per me che non esco, come tantissimi amatori, quando piove) e la fanno più brutta (ma questo è il mio personale senso estetico).
Se parliamo di sicurezza, sono la capacità di guida e la "testa" del ciclista che fanno una bici "sicura".
 
  • Mi piace
Reactions: golias and bio

senzasosta

Maglia Amarillo
19 Luglio 2011
8.187
2.838
Lecco
Visita sito
Bici
Cervelo r5 Specialized Roubaix
Non vorrei andar troppo OT (chiedo scusa in anticipo) , ma non è paradossale che ci sia chi pensa che in bdc (ricordo che bdc significa bici da corsa) la cosa più importante sia... frenare (specie per noi semplici amatori)?

Sono sicuramente una parte essenziale, a maggior ragione per noi ciclisti della domenica(anzi del sabato o-o), la sicurezza viene prima di tutto, se dovessi arrivare a casa e rompere il laccetto del casco, ti garantisco che ripongo la bici dov'era fino a quando non ho il casco apposto(infatti ne ho 4:==).

Poi che come dico sempre, oggi i rim hanno raggiunto una frenata ottima quindi non vedo la necessità di passare ai disc oltretutto dovendo cambiare anche 4 coppie di ruote. Poi in futuro se raggiungeranno un livello di silenziosità maggiore magari ci farò un pensierino, e non ditemi che quando piove sono più sicuri, perchè se piove sto a casa e se la prendo che sono in giro, faccio come ho sempre fatto negli ultimi 10 anni ... E come credo farò nei prossimi 2 almeno.
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Sono sicuramente una parte essenziale, a maggior ragione per noi ciclisti della domenica(anzi del sabato o-o), la sicurezza viene prima di tutto, se dovessi arrivare a casa e rompere il laccetto del casco, ti garantisco che ripongo la bici dov'era fino a quando non ho il casco apposto(infatti ne ho 4:==).

Poi che come dico sempre, oggi i rim hanno raggiunto una frenata ottima quindi non vedo la necessità di passare ai disc oltretutto dovendo cambiare anche 4 coppie di ruote. Poi in futuro se raggiungeranno un livello di silenziosità maggiore magari ci farò un pensierino, e non ditemi che quando piove sono più sicuri, perchè se piove sto a casa e se la prendo che sono in giro, faccio come ho sempre fatto negli ultimi 10 anni ... E come credo farò nei prossimi 2 almeno.
Certo Gabri che se piove stai a casa e se la trovi in giro arrivi comunque a casa, ma se magari nel tragitto di ritorno corri meno rischi perché no?
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.338
4.833
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ecco ad esempio te sei uno degli utilizzatori disc che apprezzo perche' lo fai a ragion veduta e non perche' hai visto Sagan che ci pedala sopra . Io contesto le capre e non quelli che adottano un tal sistema perche' ne traggono beneficio .
Nel tuo caso la trovo una scelta sensata e ponderata . Usando gia' i freni a disco in Mtb e' abbastanza logico stare sul stesso tipo di freni anche su strada . Comunque in ogni caso e' stata una scelta dettata da esigenze e non per sentito dire dai media .
Io mi sento CAPRA, in primis perché siccome amo cambiare la bici ogni 2 anni come le auto seguo il mercato e che piaccia o no il mercato è andato verso i disc, che poi piccoli artigiani X ora fanno le fighette continuando a montare sulle loro bici i rim problema loro
Venderanno 200 bici all’anno ai nostalgici che poi se le terranno da collezione....
La bici NON è un investimento, ci si perde sempre a commercializzarle, ma oggi come oggi se hai una bici rim non te la compra nessuno
Siccome, non voglio passare dal professore potete provare a metterle in vendita ( appello già fatto 10 gg fa ) e vedete i contatti
Ripeto, la mia è a 3500€ e nn me la fila nessuno
Mettete qualunque cesso disc e la vendete.
Detto qs oltre ad essere CAPRA X via di seguire il mercato la mia è una scelta anche tecnica, amo le salite, dopo le salite ci sono le discese e dopo lo sdraiamento l’anno scorso sul Mortirolo NON mi sento più sicuro con i rim
Sarò esagerato io ma ad esempio sabato scendendo dallo Stelvio mi son fermato 3 volte a fare foto e ogni volta toccavo la pista frenante nonostante abbia ruote top
Quando scendo con la Gravel disc la mia testa è libera
Quindi quel che conta è ciò che ti fa stare meglio e sopratutto in sicurezza
Ricordiamoci che i rim si azionano con un filo di acciaio....
e ho detto tutto
Il mercato è DISC e a breve TUBELESS (da CAPRA sono 3 anni che lo sostengo)
Basta vedere i produttori di ruote dove investono con le linee nuove
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Walter_BS

senzasosta

Maglia Amarillo
19 Luglio 2011
8.187
2.838
Lecco
Visita sito
Bici
Cervelo r5 Specialized Roubaix
Certo Gabri che se piove stai a casa e se la trovi in giro arrivi comunque a casa, ma se magari nel tragitto di ritorno corri meno rischi perché no?
Perché oggi mi dicono che l'unica veramente eccellente è Shimano durace le altre se non sono montate più che perfette senti tutto il tempo il famoso 'zzz' e se è giornata sbagliata, la bici finisce nel lago doo 5 minuti

Sent from my BLA-L09 using BDC-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Tony 96

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Perché oggi mi dicono che l'unica veramente eccellente è Shimano durace le altre se non sono montate più che perfette senti tutto il tempo il famoso 'zzz' e se è giornata sbagliata, la bici finisce nel lago doo 5 minuti

Sent from my BLA-L09 using BDC-Forum mobile app
:))): guarda io sono più maniaco di te e fidati se regolati bene nessun rumorino, vorrei provare i campy
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.544
25.527
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Io mi sento CAPRA, in primis perché siccome amo cambiare la bici ogni 2 anni come le auto seguo il mercato e che piaccia o no il mercato è andato verso i disc, che poi piccoli artigiani X ora fanno le fighette continuando a montare sulle loro bici i rim problema loro
Venderanno 200 bici all’anno ai nostalgici che poi se le terranno da collezione....
La bici NON è un investimento, ci si perde sempre a commercializzarle, ma oggi come oggi se hai una bici rim non te la compra nessuno
Siccome, non voglio passare dal professore potete provare a metterle in vendita ( appello già fatto 10 gg fa ) e vedete i contatti
Ripeto, la mia è a 3500€ e nn me la fila nessuno
Mettete qualunque cesso disc e la vendete.
Detto qs oltre ad essere CAPRA X via di seguire il mercato la mia è una scelta anche tecnica, amo le salite, dopo le salite ci sono le discese e dopo lo sdraiamento l’anno scorso sul Mortirolo NON mi sento più sicuro con i rim
Sarò esagerato io ma ad esempio sabato scendendo dallo Stelvio mi son fermato 3 volte a fare foto e ogni volta toccavo la pista frenante nonostante abbia ruote top
Quando scendo con la Gravel disc la mia testa è libera
Quindi quel che conta è ciò che ti fa stare meglio e sopratutto in sicurezza
Ricordiamoci che i rim si azionano con un filo di acciaio....
e ho detto tutto
Il mercato è DISC e a breve TUBELESS (da CAPRA sono 3 anni che lo sostengo)
Basta vedere i produttori di ruote dove investono con le linee nuove
E che cacchio Giulio,anche 30 anni fa il freno era azzionato da un filo d'acciaio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.