Training and Racing with a Power Meter - allenamento con paradigma FTP

Roberto Massa

t.me/massarob
11 Marzo 2008
7.256
2.198
Visita sito
Bici
n+1
Il mio dubbio era di carattere muscoloscheletrico, credo che un minimo di riadattamento sarà necessario visto che la pausa è stata lunghetta.
Non avevo visto questa specifica
In questo caso, IN GENERE, poi ogni caso fa a sé in funzione di età e motivazione dello stop, un infortunio ha un impatto diverso da una motivazione non traumatica.
Una pausa totale richiede un tempo uguale di ripresa blanda e graduale. Nel concreto 3 mesi di stop = ~3 mesi di ripresa BLANDA e graduale senza forzature. Ma ripeto, questo in linea generale, poi l'effetto dose (allenamento) risposta (adattamento) segue andamenti soggettivi.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.048
4.321
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Non avevo visto questa specifica
In questo caso, IN GENERE, poi ogni caso fa a sé in funzione di età e motivazione dello stop, un infortunio ha un impatto diverso da una motivazione non traumatica.
Una pausa totale richiede un tempo uguale di ripresa blanda e graduale. Nel concreto 3 mesi di stop = ~3 mesi di ripresa BLANDA e graduale senza forzature. Ma ripeto, questo in linea generale, poi l'effetto dose (allenamento) risposta (adattamento) segue andamenti soggettivi.
Approfitto visto che avete introdotto il discorso, sono rimasto praticamente fermo un mese causa covid, tu suggerisci una ripresa blanda circa della stessa durata?
 

Roberto Massa

t.me/massarob
11 Marzo 2008
7.256
2.198
Visita sito
Bici
n+1
Approfitto visto che avete introdotto il discorso, sono rimasto praticamente fermo un mese causa covid, tu suggerisci una ripresa blanda circa della stessa durata?

Sì, inoltre l'incognita a lungo termine sulla gravità degli effetti è ignota (e lo sarà per tutti gli effetti a lungo termine) quindi reputo sia un motivo in più per procedere con cautela.


 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Salve ragazzi, seguendo i consigli di questo thread qualche pagina indietro, ieri ho fatto un workout con 3*18*30"/30" con recupero 3' tra le serie. I 30" on al 120%@FTP, qualli off al 50%@FTP. Qualcuno diceva se non sbaglio che nei 30" on dovresti lavorare almeno o attorno al 90% HR_Max. Invece ho notato che non ci arrivo mai a quel valore. Parto da 70% e al massimo arrivo a 80-85% alla fine della terza serie. Cosa significa secondo voi? Semplicemente che la FTP settata troppo bassa? Grazie!
Oltre a quanto detto da @sepica dovuto alla latenza cardiaca (per esempio nel mio caso il cuore risponde con circa 40secondi di ritardo, per cui i picchi di frequenza li raggiungo quasi a metà della fase di recupero, e nella prima parte di fase "work" il cuore scende ancora); potrebbe essere anche una questione di stanchezza. I muscoli arrivano a produrre lo sforzo voluto, magari anche massimale, ma il cuore non sale adeguatamente. Io me ne accorgo perché a parità di allenamento, se il cuore non sale adeguatamente finisco sempre in acidosi lattica, con il cuore che non è arrivato nemmeno in soglia.
Detto questo, se provi a ripetere lo stesso allenamento in un giorno in cui sei più riposato o più stanco potrai verificare che la frequenza cardiaca non è la stessa, pur esprimento gli stessi valori di potenza.
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
Oltre a quanto detto da @sepica dovuto alla latenza cardiaca (per esempio nel mio caso il cuore risponde con circa 40secondi di ritardo, per cui i picchi di frequenza li raggiungo quasi a metà della fase di recupero, e nella prima parte di fase "work" il cuore scende ancora); potrebbe essere anche una questione di stanchezza. I muscoli arrivano a produrre lo sforzo voluto, magari anche massimale, ma il cuore non sale adeguatamente. Io me ne accorgo perché a parità di allenamento, se il cuore non sale adeguatamente finisco sempre in acidosi lattica, con il cuore che non è arrivato nemmeno in soglia.
Detto questo, se provi a ripetere lo stesso allenamento in un giorno in cui sei più riposato o più stanco potrai verificare che la frequenza cardiaca non è la stessa, pur esprimento gli stessi valori di potenza.
Si', è la stessa cosa per me ovviamente in quanto a latenza nella risposta HR. Ma propendo piu' per FTP sottostimata. Non mi paiono nemmeno particolarmente duri questi intervalli fatti cosi. Ad ogni modo, ho trovato una salita regolare di 6km al 5-7% e domani faccio test FTP all'aperto finalmente :)
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Si', è la stessa cosa per me ovviamente in quanto a latenza nella risposta HR. Ma propendo piu' per FTP sottostimata. Non mi paiono nemmeno particolarmente duri questi intervalli fatti cosi. Ad ogni modo, ho trovato una salita regolare di 6km al 5-7% e domani faccio test FTP all'aperto finalmente :)
6km al 5/7% non ti bastano, te ne servono il triplo
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.601
6.018
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Scusa ho sbagliato a scrivere. Sono 8km al 5/7%. Come il triplo? 18km per 20' di test? Sono uno scarpone, non Bernal! :mrgreen: :mrgreen:
ah ah ah Si scherza ovviamente!
Se fai un test all'aperto, tanto vale farlo completo! Il protocollo "corto" (per modo di dire perché dura sempre un'ora!) che funziona bene sui rulli, su strada prendi una salita di un'ora e la fai a tutta. Così hai la ftp vera, indiscutibile.
Col protocollo "corto" poi se hai valori troppo elevati ti viene il dubbio di aver svuotato poco il serbatoio anaerobico prima dei 20 minuti a tutta, oppure al contrario che avresti potuto spingere di più, eccecc.
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
ah ah ah Si scherza ovviamente!
Se fai un test all'aperto, tanto vale farlo completo! Il protocollo "corto" (per modo di dire perché dura sempre un'ora!) che funziona bene sui rulli, su strada prendi una salita di un'ora e la fai a tutta. Così hai la ftp vera, indiscutibile.
Col protocollo "corto" poi se hai valori troppo elevati ti viene il dubbio di aver svuotato poco il serbatoio anaerobico prima dei 20 minuti a tutta, oppure al contrario che avresti potuto spingere di più, eccecc.
Hahahaha... mi prendevi in giro! Ma figurati, che problema c'è! o-o

Seriamente: no, non ci penso nemmeno a fare un test di 1h! 20' bastano e avanzano per quello che faccio e per dove devo andare. Sono curioso di vedere la differenza col test sul trainer
 
Ultima modifica:

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.631
22.699
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
una salita di un'ora
ad essere sofisti sarebbero 40 km di TT...in piano....
poi anch'io l'ho fatto in salita, ma se si sale troppo di quota c'è il problema del deperimento potenza causa quota, il protocollo di 20' in salita punta ad eliminare questo problema...
se, ad esempio, si sale a 1000 di vam in un ora, partendo, ipoteticamente a livello del mare, si perde il circa 5%..
1616770523434.png
 

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
ad essere sofisti sarebbero 40 km di TT...in piano....
poi anch'io l'ho fatto in salita, ma se si sale troppo di quota c'è il problema del deperimento potenza causa quota, il protocollo di 20' in salita punta ad eliminare questo problema...
se, ad esempio, si sale a 1000 di vam in un ora, partendo, ipoteticamente a livello del mare, si perde il circa 5%..
Vedi l'allegato 272895
Infatti, non salire troppo di quota era il consiglio che dava anche Roberto qualche pagina indietro...
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.380
4.883
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Scusa ho sbagliato a scrivere. Sono 8km al 5/7%. Come il triplo? 18km per 20' di test? Sono uno scarpone, non Bernal! :mrgreen: :mrgreen:

8 Km dovrebbero esser più che sufficienti. Che poi come sempre i valori che ipotizziamo son completamente inutili se non confrontati al peso, con quei valori se pesi 50Kg la finisci in un determinato tempo, ma se pesi il doppio la concludi dopo un bel paio di minuti!.

Comunque rimango dell'idea che 8km a quelle pendenze van più che bene, all'ultimo test ho fatto 6.2Km al 7% in poco più di 20 minuti. Tra l'altro quando la pendenza è al 5% si ha sempre il dubbio se spingere il 52 o lasciare il 36 :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
8 Km dovrebbero esser più che sufficienti. Che poi come sempre i valori che ipotizziamo son completamente inutili se non confrontati al peso, con quei valori se pesi 50Kg la finisci in un determinato tempo, ma se pesi il doppio la concludi dopo un bel paio di minuti!.

Comunque rimango dell'idea che 8km a quelle pendenze van più che bene, all'ultimo test ho fatto 6.2Km al 7% in poco più di 20 minuti. Tra l'altro quando la pendenza è al 5% si ha sempre il dubbio se spingere il 52 o lasciare il 36 :mrgreen:
Sono d'accordo. L'obiettivo è >4w/kg (cioè >260w/65kg)
 

gioca63

Apprendista Velocista
18 Aprile 2009
1.394
803
Visita sito
Salve ragazzi, seguendo i consigli di questo thread qualche pagina indietro, ieri ho fatto un workout con 3*18*30"/30" con recupero 3' tra le serie. I 30" on al 120%@FTP, qualli off al 50%@FTP. Qualcuno diceva se non sbaglio che nei 30" on dovresti lavorare almeno o attorno al 90% HR_Max. Invece ho notato che non ci arrivo mai a quel valore. Parto da 70% e al massimo arrivo a 80-85% alla fine della terza serie. Cosa significa secondo voi? Semplicemente che la FTP settata troppo bassa? Grazie!
dico che e meglio non fare questi esercizi in base a ftp. si fa a potenza di vo2max, il recupero al 50% di quella potenza. per sapere la potenza a vo2max fai 6 minuti a tutta e usi quel dato :-)xxxx