Training and Racing with a Power Meter - allenamento con paradigma FTP

gioca63

Apprendista Velocista
18 Aprile 2009
1.394
803
Visita sito
potrebbe anche essere che a ftp stimata bene, tu possa avere maggiori capacita anaerobiche e quindi perfomare meglio su questi tipi di intervalli, ecco perche meglio testarsi direttamente su un intervallo che stima la potenza a vo2max
tra l altro non dovrebbe essere sentito particolarmente faticoso proprio per i recuperi, quindi se ti sembra ''facile'' puoi in alternativa fare le 30/15
 
Reactions: PKMic and luigi_g

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.185
5.961
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
quella salita ti basterà...io ho fatto il test la settimana scorsa su una salita da 8,77 km al 4,7% medio, l'ho fatta a 4,49 w/kg ed ho finito i 20' che mancava ancora circa 1km...
 
Reactions: luigi_g

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.527
B
Visita sito
Bici
T

Io al 120% faccio 48-12 per blocchi da 10 minuti.
E il cuore arriva a circa 150 contro i 170 finali di un blocco al 120% a esaurimento (circa 7').

Già un riposo da 12 abbassa drasticamente la sensazione di sforzo, e probabilmente anche l'efficacia dell'allenamento di vo2max.

Secondo me questi esercizi danno la falsa percezione di lavorare a vo2max: alla fine collezioni n minuti a una potenza equivalente a quella di vo2max, ma magari si lavora solo qualche secondo al ciclo in condizioni di massima richiesta di ossigeno.

Vedi allenamento postato qualche pagina indietro da @Roberto Massa, dove è chiaro che va a stimolare un fabbisogno massimale di o2 su una base di sforzo già estremamente alta...
 
Reactions: luigi_g

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.185
5.961
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Domanda da ignorante in materia... Quindi la tua FTP è di 280W ??
no, se ha fatto il test "classico" con 5'+20' a tutta deve togliere il 20%, quindi ftp di 266 watt...se invece ha fatto solo 20' a tutta (quindi è il suo CP20) la % da togliere è più alta, meglio aspettare qualche parere più autorevole ma direi almeno intorno al 7-8%, quindi ftp di 255-260 watt...
 
Reactions: PKMic

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.220
4.169
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Grazie
 

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
Ah, dici? Ma non dovrebbe essere -4/-5% con metodo Coggan? Addirittura togliere il 20%?? Ed io che mi ero illuso
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
48
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Mi sa che ti sei sbagliato, hai calcolato giusto togliendo il 5% e viene 266 ma hai scritto il 20% che è un pò tantino e verrebbe 224
 
Reactions: luigi_g and PKMic

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.185
5.961
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
e anche marzo è finito...

su intervals il fitness è rimasto stabile tra 103 e 106 per i primi 15 giorni, poi è inevitabilmente sceso a 100-101 dato che ho fatto 2 settimane con TSS dimezzato rispetto al solito per fare 1 settimana di scarico ed il test ftp...adesso è 1 settimana che ho ripreso il ritmo di prima ed è già risalito a 103-104...

vedendo il grafico della potenza mi sa che devo contrarmi e fare qualche test per vedere cosa ci salta fuori nei 5 e 30" perchè ho valori vecchi e "bassi" rispetto al resto...
 

Allegati

  • 31.03.2021zone.png
    21,6 KB · Visite: 31

luigi_g

Apprendista Cronoman
7 Giugno 2019
2.739
1.468
Zurigo
Visita sito
Bici
Colnago VR3s/Pinarello Grevil/Specialized Tarmac
Io imperterrito continuo col "Base" anche in marzo...
 

Allegati

  • March.JPG
    60,3 KB · Visite: 18
Reactions: bagga