Trovare una bdc nuova in zona rossa (disponibilità immediata)

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
2.788
3.216
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
Questo.però deve essere decente per farci magari ancora 6-7 mesi di uscite normali su strada.
1. Se capisco bene, speri di comprare una bici col nuovo Shimano tra 6-7 mesi. Possibile, ma lontano da essere certezza... E le prime disponibilità non saranno ciclopoverate come dici tu.

2. Non è obbligatorio una bici a parte per i rulli. Devi solo sganciare la ruota posteriore.

3. Totalmente personale, io andrei di Cinelli o di usato. Mi piace essere più ottimista sul fatto che questa estate macineró km in libertà che sulle disponibilità dei nuovi gruppi (che io pure aspetto, ma per fortuna non ho _ancora_ urgenze).
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.630
8.347
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
scusa, mi stava venendo in mente... hai provato a sentire Taverna (cicli Vetta) ?

A me ha risposto entro 24 ore; un telaio in acciaio sta un po' sopra il tuo budget, quindi in alluminio potrebbe anche rientrarci, magari con verniciatura semplice. Non so se ti diano anche prezzi per telefono, ma ripeto per mail rispondono veloce.

Altrimenti:


PS immagino si possa anche comperare da Guerciotti a Milano, ma loro non hanno i prezzi online
 
Ultima modifica:

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
31
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Grazie a tutti per i consigli e i pareri esposti. Alla fine ho fatto la mia scelta, prima di rivelarla però vorrei elencare le ragioni che mi hanno portato a tale scelta:
  1. il freno a disco, dati i percorsi che faccio, è davvero importante; non solo per la frenata ma più in generale per il comfort che ne deriva nel percorrere discese ripide con asfalto in cattive condizioni
  2. sul nuovo ormai è quasi impossibile trovare qualcosa dall'ottimo rapporto qualità/prezzo con tempi di consegna ragionevoli
  3. sul nuovo mi sembra di pagare dei bei soldini per bici montate "male"...per esempio se spendo 2000-2500€ per una bdc disc entry level mi ritrovo un sacco di pezzi che vorrei cambiare subito
  4. così come per il punto 3, se salgo con il budget (diciamo dai 3000 ai 4000 euro) non trovo nessuna bici in pronta consegna che sia un "best buy"
Conclusione: ho fatto due conti e ho preso un kit telaio Olmo Zerotre Disc (399€ sull'outlet Olmo). Della marca non mi importa nulla, ho fatto solo un ragionamento sul rapporto qualità/prezzo. Così almeno me lo monto esattamente come voglio ed evito spese inutili.

A proposito: devo scegliere le ruote. Sto valutando le seguenti opzioni (tutte nuove):
  1. Mavic Ksyrium SL Disc (585€)
  2. Mavic Ksyrium Pro UST Disc (619€, uguali alle Ksyrium SL ma hanno i raggi in Zycral e hanno già i copertoni inclusi)
  3. Fulcrum Racing Zero DB (719€)
  4. ruote in carbonio cinesi (circa 750-800€ da negozi tipo Mantel e Yoeleo)
Voi cosa prendereste? Guardo prima di tutto alla rigidità e alla scorrevolezza.
 

NCC1701

Passista
4 Aprile 2017
3.766
1.455
Sul terzo pianeta dal Sole
Visita sito
Bici
Cinesi, e italiane, non sono schizzinoso
Conclusione: ho fatto due conti e ho preso un kit telaio Olmo Zerotre Disc (399€ sull'outlet Olmo)
Ottima scelta. Io mi ci trovo benissimo. Occhio solo al montaggio della pinza freno anteriore. Nel mio caso le viti Shimano si serie erano un apio di millimetri troppo lunghe e andavano in battuta a "fine filetto": ho risolto comprando qualche vite in inox in ferramenta.
Occhio ai dischi centerlock su questo telaio: vanno bene con la ghiera Shimano standard, non vanno bene le ghiere maggiorate, perché interferiscono con gli steli della forcella.
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
31
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Ottima scelta. Io mi ci trovo benissimo. Occhio solo al montaggio della pinza freno anteriore. Nel mio caso le viti Shimano si serie erano un apio di millimetri troppo lunghe e andavano in battuta a "fine filetto": ho risolto comprando qualche vite in inox in ferramenta.
Occhio ai dischi centerlock su questo telaio: vanno bene con la ghiera Shimano standard, non vanno bene le ghiere maggiorate, perché interferiscono con gli steli della forcella.
Grazie per le dritte. Un paio di domande visto che hai lo stesso telaio: davanti un disco da 160 mm ci sta, giusto? per caso hai anche provato se ci stanno gomme da 28 mm?
 

NCC1701

Passista
4 Aprile 2017
3.766
1.455
Sul terzo pianeta dal Sole
Visita sito
Bici
Cinesi, e italiane, non sono schizzinoso
Io monto proprio un disco sa 160 davanti e uno da 140 dietro.
Ah, ecco: le viti fornite in kit con le pinze Shimano sono della lunghezza errata per questo telaio. Shimano ne ha di differenti lunghezze, a passi di 5 mm; il manuale Shimano riporta le misure da usare a seconda del telaio.
Le viti sono queste (non sono sicurissimo della lunghezza).
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
31
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Io monto proprio un disco sa 160 davanti e uno da 140 dietro.
Ah, ecco: le viti fornite in kit con le pinze Shimano sono della lunghezza errata per questo telaio. Shimano ne ha di differenti lunghezze, a passi di 5 mm; il manuale Shimano riporta le misure da usare a seconda del telaio.
Le viti sono queste (non sono sicurissimo della lunghezza).
Grazie. Che ruote monti sulla tua? Hai qualche foto della bici per caso?
 

robertofrr

Apprendista Passista
3 Aprile 2008
1.158
148
Lodi
asdsantangelo.blogspot.com
Bici
Sempre in box :(

robertofrr

Apprendista Passista
3 Aprile 2008
1.158
148
Lodi
asdsantangelo.blogspot.com
Bici
Sempre in box :(
grazie, è quello che avevo menzionato qualche post fa.


so bene da dove arrivano e ho esperienza (nella maggior parte dei casi positiva) con componenti presi da store cinesi. non ho detto che fa schifo, ho detto che ho deciso di non prendere quel telaio.
allora non penso che troverai di meglio con la cifra che vuoi spendere ed anche disponibile subito (ultimi due pezzi oggi)
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.630
8.347
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Grazie a tutti per i consigli e i pareri esposti. Alla fine ho fatto la mia scelta, prima di rivelarla però vorrei elencare le ragioni che mi hanno portato a tale scelta:
  1. il freno a disco, dati i percorsi che faccio, è davvero importante; non solo per la frenata ma più in generale per il comfort che ne deriva nel percorrere discese ripide con asfalto in cattive condizioni
  2. sul nuovo ormai è quasi impossibile trovare qualcosa dall'ottimo rapporto qualità/prezzo con tempi di consegna ragionevoli
  3. sul nuovo mi sembra di pagare dei bei soldini per bici montate "male"...per esempio se spendo 2000-2500€ per una bdc disc entry level mi ritrovo un sacco di pezzi che vorrei cambiare subito
  4. così come per il punto 3, se salgo con il budget (diciamo dai 3000 ai 4000 euro) non trovo nessuna bici in pronta consegna che sia un "best buy"
Conclusione: ho fatto due conti e ho preso un kit telaio Olmo Zerotre Disc (399€ sull'outlet Olmo). Della marca non mi importa nulla, ho fatto solo un ragionamento sul rapporto qualità/prezzo. Così almeno me lo monto esattamente come voglio ed evito spese inutili.

A proposito: devo scegliere le ruote. Sto valutando le seguenti opzioni (tutte nuove):
  1. Mavic Ksyrium SL Disc (585€)
  2. Mavic Ksyrium Pro UST Disc (619€, uguali alle Ksyrium SL ma hanno i raggi in Zycral e hanno già i copertoni inclusi)
  3. Fulcrum Racing Zero DB (719€)
  4. ruote in carbonio cinesi (circa 750-800€ da negozi tipo Mantel e Yoeleo)
Voi cosa prendereste? Guardo prima di tutto alla rigidità e alla scorrevolezza.
secondo me haiu fatto benissimo, inutile spendere soldi per una "soluzione-ponte" se sai già che vuoi i dischi. Bel telaio, ed assistenza ottima.
Per le ruote, io non ho molta fiducia nelle Mavic; ma forse solo perché ho vissuto un tot di anni in Francia ed ho conserevato una certa sfiducia in come lavorano (sicuramente loro ne hanno ancora di più in come lavorano gli italiani)
 

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
31
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
@NCC1701 @peppe59

Oggi pomeriggio visto che avevo tempo e che non avevo ancora inviato il bonifico per il telaio Olmo, ho fatto un giro da 5 negozi della mia zona (dopo averne sentiti altri 4 nei giorni scorsi). Inutile dire che in pratica nessuno aveva niente, la bici più interessante che ho trovato era una Bianchi Aria a 2600€ montata 105 (prezzo folle). Nell'ultimo negozio, però, ho avuto modo di guardarmi per bene una Merida Reacto in colorazione nera e montaggio Ultegra. Il prezzo di 3200€ era decisamente eccessivo per me, però la bici mi è piaciuta veramente molto. La colorazione che avrei voluto però è la Team Bahrain McLaren, che pare introvabile. Allora mi son messo a cercare su internet e alla fine l'ho trovata...presa da una grossa catena di negozi in Spagna. Spero solo che arrivi presto e senza problemi (la manutenzione tanto me la faccio io).

2699€...è cara (normalmente la si pagherebbe massimo 2500€) ma il momento è quello che è. ovviamente appena possibile metterò delle belle ruote ad alto profilo.

ps: ovviamente ho annullato l'ordine della Olmo. ho deciso di tornare sulla mia decisione perchè avrei preso la Olmo solo per risparmiare qualcosa...e non aveva senso visto che mi sarei ritrovato una bici che di base non mi sarebbe piaciuta.

REACTO_5000_T-replica_MY2021.tif
 
  • Mi piace
Reactions: alespg and andry96

matteof93

Scalatore
15 Settembre 2009
6.594
2.863
31
bagnolo piemonte
Visita sito
Bici
Canyon Roadlite, Rockrider 5.3 Big29
Hai fatto bene a prendere subito la bici che ti piace o-o
Poi quella colorazione merita un sacco!
Ma si, avevo ordinato il telaio Olmo perchè mi ero fatto due conti e con 2000€ lo assemblavo 105 + ruote alluminio di alta gamma, l'idea era quella di usarlo solo fino a quando sarei riuscito a trovare la bici "giusta", nello specifico una Time Alpe d'Huez 21 Disc. Poi però ho rifatto un attimo i conti e mi sono accorto che una bici come la Olmo sarei riuscito a rivenderla con molta difficoltà, ed un negozio non l'avrebbe pagata più di tanto dandola indietro per prendere una bici nuova.
Quindi piuttosto di prendere un mezzo che non mi piace con l'unica speranza di rivenderlo il prima possibile, sono andato sulla Reacto. Tra l'altro Time ha pure appena cambiato proprietà, se a questo aggiungiamo la mancanza di componenti e la situazione attuale del mercato, penso che sarei dovuto rimanere a lungo con la Olmo. A quel punto meglio prendere direttamente una bici che mi piace e che posso tenere per diversi anni senza problemi, per la Time c'è tempo (scusa il gioco di parole :mrgreen:).
 
  • Mi piace
Reactions: andry96