video curiosità -agilità quasi estrema

BLU_SILVER

Pedivella
13 Ottobre 2010
352
27
Manduria (TA)
Visita sito
Bici
Carlà acciaio,eleven alluminio, Deda Temerario carbonio/titanio, mtb ShockBlazeRange9
eh si...e si sarebbe capovolta dopo qualche secondo!!! sembra un filmato "velocizzato" artificialmente..a quante rpm sarà arrivato?? 180??neanche il rpoff dei tempi migliori sarebbe stato capace di tanto:wacko::wacko:

180 rpm troppe? non so quale sia il limite fisiologico massimo ma le raggiungo io su strada che sono si un velocista (ma della domenica...:mrgreen:) figurarsi su un rullo, credo si possa andare ben oltre.
 

Surplace

Track Coach FCI
12 Ottobre 2006
4.135
104
Portogruaro
www.surplace.it
Bici
Pina & Surplace
Per la cronaca ho una foto fatta col cellulare del contakm di Roberto Chiappa mentre si scalda sui rulli (liberi) prima della finale keirin agli Italiani di 2 anni fa.
Il rapporto 49x13 la velocità di punta 106 e mezzo.
I conti fateli voi.

Andy
 
  • Mi piace
Reactions: Luca69

ivangms

Apprendista Cronoman
25 Ottobre 2008
2.878
38
Concordia Sagittaria
Visita sito
Bici
Cervèlo R3 SL & Deda Scuro25 Disc
Anche secondo me è velocizzato e il fatto che l'allenatore si muove a velocità nornale non vuol dire niente: può tranquillamente essere la fusione di più video indipendenti.
Io il video non riesco a visulizzarlo però con le tecniche di fotomontaggio odierno si possono fare riprese (modificandone anche la velocità) con differenti soggetti ma stessi sfondi e poi montarle.
 

BLU_SILVER

Pedivella
13 Ottobre 2010
352
27
Manduria (TA)
Visita sito
Bici
Carlà acciaio,eleven alluminio, Deda Temerario carbonio/titanio, mtb ShockBlazeRange9
Per la cronaca ho una foto fatta col cellulare del contakm di Roberto Chiappa mentre si scalda sui rulli (liberi) prima della finale keirin agli Italiani di 2 anni fa.
Il rapporto 49x13 la velocità di punta 106 e mezzo.
I conti fateli voi.

Andy

saranno circa 225 rpm tanti ma forse non tantissimi se fatti sul rullo libero
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Io il video non riesco a visulizzarlo però con le tecniche di fotomontaggio odierno si possono fare riprese (modificandone anche la velocità) con differenti soggetti ma stessi sfondi e poi montarle.
questi prodotti io li conosc bene after effects uno su tutti , a parte che il lavoro di sovrapposizione non e' cosi facile anche se qui e immagine risultano molto fisse...
ma c'e' da notare che nn solo il trainer si muove a velocita normale ma anche il corpo degli aatleti non sembra affattto velocizzato, parliamo del doppio della velocità normale ( separliamo di 230 rpm):azz .
dunque x me e' vero ! o-o
 

accinson

Passista
1 Novembre 2007
3.937
82
Arcata, CA
Visita sito
non e' x insistere, pero se vedete le teste dei ciclisti si muovono normalissimamente, io so come si fa a fondere piu video non e' cosi facile sopratutto avendo il trainer davanti ad un ciclsita...

e' inutile. non hanno idea di cosa sia una bicicletta da pista, ne' di cosa siano i rulli liberi, ne' forse cosa sia pedalare. nonostante cio', pensano di sapere tutto. molto triste.
 

art

Apprendista Passista
27 Dicembre 2009
854
113
mi sono perso
Visita sito
Bici
a 2 ruote e due pedali
osservando il movimento dei pallini sulla coscia (una pedalata comprota uno spostamento netto e "decifrabile") ho provato a contare le pedalate tra il 20esimo e 30esimo sec. ne conto 27-28 che porterebbe a una cadenza di ca. 160-170. che ne dite?
 

menez

Pedivella
7 Giugno 2009
370
31
livorno
Visita sito
credo vi sia da prendere anche in considerazione la provenienza geografica degli atleti.
Un orientale cura maniacalmente la tecnica e l'aspetto mentale che conduce alla limpidezza esecutiva.
per rendersi conto, basta verificare (dei due video postati) la differenza nella esecuzione e nei materiali in uso.
L'orientale utilizza una bicicletta antiquata, ma la tecnica esecutiva è sopraffina.
nell'altro video postato il ciclista è dotato di una bicicletta moderna, ma di una tecnica "roboante e per certi versi, scoordinata".
in merito all'utilità dell'esercitazione quanto induce a pensare è l'indipendenza esecutiva degli arti inferiori rispetto all'impegno del busto e degli arti superiori.
per altri aspetti, ognuno può vederci quanto vuole.
certamente occorrono anni di preparazione per gestire un ritmo di questo genere.
l'alternanza esecutiva perfetta tra tensione e rilassamento muscolare è la chiave di lettura dell'esercizio, a questa poi possono seguire altre considerazioni più o meno efficaci circa l'intervento del sistema nervoso e dell'intervento preponderante di un certo tipo di fibre muscolari.
quindi pensare che l'innesto di esercitazioni di questo genere, naturalmente inserite con gradualità, possa anche essere di qualche utilità.
 
  • Mi piace
Reactions: Abu Yasin

giaki2008

Novellino
31 Ottobre 2008
42
0
Visita sito
per me è finto perchè se notate bene appena diminuisce la spinta rallenat subito,e con il pignone questo non succede così velocemente...provate a fare caso verso la fine quando molla,in un batter d'occhio va già ad rpm bassissime...
 

vasco 90

Apprendista Velocista
28 Giugno 2010
1.789
209
34
bologna
twitter.com
Bici
5
ma che finto...

se la domanda è : a un ciclista sù "stradista" serve affinare questo tipo di capacita ? (ammesso che ci riesca xche servono anni di allenamento x avere questa coordinazione\potenza) allora è un conto, ma discutere la autenticità... su un rullo libero è difficile ma fattibile
aggiungo in oriente sono super specializzati sulla pista..ma proprio solo ed esclusivamente.. sicché..