E' tornato il tempo di pedalare in solitaria? (Part. 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl

La riduzione percentuale mediana è stata di oltre il 70%, sia per i pazienti sintomatici che per quelli asintomatici. Inoltre, il 40,0% degli individui asintomatici (e il 12,9% degli individui sintomatici) è diventato anche sieronegativo per le IgG, in pratica non le aveva più.
Questo è un terzo studio ancora, diverso dai due ai quali rispondevo.
Comunque in questo terzo studio, parlano di quella percentuale di sieronegativizzazione dopo un periodo di 2-3 mesi e non settimane.
Poi le probabilita' che l'esame sierologico risulti negativo aumentano con l'aumentare del tempo ,questo è assodato.
Io ripeto, (ero sintomatico), dopo 2 mesi sono risultato ancora nettamente positivo al sierologico.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.959
12.636
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
sicuro c'è chi si è comportato con giudizio, ma evidentemente non tutti.
Gli ultimi conoscenti che hanno preso il virus, si sono trovati in un bar domenica 1 novembre a vedere il milan, questo bar ha una saletta separata, dove se prenoti ti fanno da mangiare, bene, la partita era alle 12.30, fai aperitivo, partita e post partita, 4 ore nella stessa sala. , 4 che conosco positivi, più mi hanno detto altre persone che non conosco (quindi non posso confermare). Il tutto per vedere una partita, con le disposizioni che dicevano già max 4 al tavolo.
Esempio numero 2. La mia vicina ha una cartolibreria, dove vendono anche giochi per bambini ecc, e per la sera di halloween (31 ottobre) un sacco di genitori sono stati in negozio per comprare i giochi e addobbi per le feste private, con invitati bambini e genitori ovviamente.
Questi sono solo esempi, penso sia capitato a chiunque di non rispettare delle regole, ma a volte ciò ha delle conseguenze
Si,ma di quei 4 che erano nella saletta,
magari sarebbero stati positivi anche senza andare a vedere la partita nella saletta...come fai a saperlo?
 

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.434
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
Buona notte, domani sveglia prima delle 5 per uscire in mtb.. poi mi aggiornate su come finisce la discussione.. se mai finisce .. siamo solo a pagina 33 della part. 2 .. :°°( :==:espulso.
 
  • Mi piace
Reactions: Frank Drebin

GiaMatteoImpera

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2016
2.000
1.085
Ivrea
Visita sito
Bici
Trek èmonda slr8
Veramente anche in varie interviste e quindi non modificabile con virgolettati vari ha piu' volte punzecchiato i vari Galli,Locatelli e altri che parlavano di pericolo imminente di seconda ondata. In molti si sono fidati delle sue esternazioni e personalmente penso che abbia contribuito in parte al liberi tutti di quest'estate.
Con l'aggravante che non erano farneticazioni dette da chissà chi fuori da un'osteria. Ma in Italia una stupidaggine resta poco per tale. Arriveranno i tifosi a spiegarti che l'affermazione va capita, tradotta, interpretata. O alla peggio il virgolettato è stato, colposamente o dolosamemte, travisato.

Poi abbiamo politici con talismani miracolosi, altri che parlano di limonare un quarto d'ora per passarsi il virus ma quella è un'altra storia (triste e sempre italiana)
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC

vic.thor

Cronoman
22 Maggio 2017
758
310
Visita sito
Bici
Bianchi Acciaio - Argon 18 Gallium

lo ha spiegato lui stesso in vari interventi televisivi successivi, "clinicamente non esiste più" significa che il 31 maggio la gente che arrivava in ospedale era asintomatica o paucisintomatica, si ricoverava la gente più che altro perché non aveva la possibilità di isolarsi a casa, incremento TI pari a zero, e voglio dire è un fatto che il 31 maggio nel suo ospedale la situazione era questa

se non vuoi leggere stupidaggini cambia fonti, c'è anche chi Zangrillo lo virgoletta correttamente
Non so se sia il caso oppure no prendere il San Raffaele come riferimento nella battaglia al Covid-19.

Penso invece che Zangrillo ha dato, in buona fede, credo, un messaggio che era sbagliato e i mesi successivi hanno dimostrato quanto lo fosse.
Dalla fine dalla fine del primo lockdown, abbiamo avuto un progressivo susseguirsi di comportamenti sempre più imprudenti e incuranti del fatto che il virus era ancora ben presente in mezzo a noi. Abbiamo voluto illuderci che tutto era finito, piuttosto che accettare una realtà che non ci piaceva ed è stato più consolatorio dare credito a chi diceva che il virus non c'era più invece di chi ha predicato prudenza per tutta l'estate.
 
  • Mi piace
Reactions: Frank Drebin

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
sto leggendo lo studio, definire scientifica una correlazione temporale è come minimo azzardato, ma soprattutto i dati di origine sono terribilmente falsati, sia quelli sulla mobilità (solo wind3) sia, e soprattutto, quelli sulla malattia, che non tengono conto di quanti tamponi sono stati fatti nel tempo e a chi sono stati fatti; però devo dire che sembra veramente un bel lavoro, al di là del vizio di base che per me invalida tutto

invece secondo Zaia (Presidente regione veneto) è vero:
“Ci dicono che un paziente che diventa positivo è un paziente Covid anche se è in ospedale come leucemico o malato terminale – ha evidenziato Zaia -. La scorsa settimana abbiamo avuto un paziente colpito da infarto ma positivo ed è stato conteggiato come decesso Covid. E’ una scelta imposta da linee guida discutibili, contestate da me da febbraio”
fonte:
Zaia qua sta facendo un po' di confusione, prima parla di pz. terminali ed altri che vengono considerati pz. covid (che è una cosa) e poi dice che un pz. che ha avuto l'infarto è stato registrato come decesso da covid.
La prima cosa succede in molti ospedali, un pz, ricoverato in oncologia che risultava essere positivo , sara' difficle che lo puoi lasciare nel reparto con gli altri ,quindi lo devi mettere in un reparto per covid positivi.
Il pz. con l'infarto Zaia non dice se l'ha avuto prima o dopo essere stato ricoverato per covid, il fatto che abbia avuto un'infarto mortale in se non vuol dire che si cerchi di far risultare positivi questa tipologia di decessi, questa è una sparata.
Tra gli effetti del covid ci sono anche gravi problemi circolatori e cardiaci (cosa purtroppo non rara).
Quindi se quel pz. era negativo è arrivato in ospedale per un infarto ed è morto per quello , allora è un conto, ma se un pz. finisce in ospedale per sintomi vari del covid (vedi difficolta' respiratorie)e successivamente gli viene un'infarto e ci lascia (con conferma di tampone positivo), allora Zaia sta solo facendo una gran confusione
 
Ultima modifica:

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Scusa eh...ma tutti quelli che da un eventuale tampone di massa fossero negativi,dal giorno dopo si chiudono in una campana di vetro e non incontrano più nessuno?...io non riesco proprio a capire a cosa serva?...e se tutti i positivi asintomatici fossero così infettivi non dovremmo già essere tutti malati?
A me sembra una situazione di panico portata all'ennesima potenza...e questa tracciatura di massa una cosa all'atto pratico impossibile da fare...secondo me è utopia.
Mettiamo che lo faccia un paese,una provincia,una regione...per assurdo arrivano al punto che sono tutti negativi...? dal giorno dopo cosa fanno? chiudono i confini e vivono di economia locale e non esce e non entra più nessuno?
Per me è una cosa impensabile.
L'obiettivo non è salvare il mondo dal covid. E' localmente rallentare moltissimo i contagi che sono troppo alti. Pizzicando quanti più positivi asintomatici possibili e isolandoli sino ad avvenuta negatività, è come se torni 2 mesi indietro col virus (o 2 mesi avanti). Non lo elimini, ma lo riduci talmente tanto nella popolazione, non dimenticando che al momento circolazione delle persone da e per la provincia è ridotta, che guadagni più velocemente quel tempo necessario a che anche altrove si abbassino i positivi.
Una idea ambiziosa, al limite dell'utopico. Ma piuttosto che non fare nulla, meglio piuttosto.......Mi tengo questa via che passare le giornate ad aspettare un commissario della Sanità che non si riesce a trovare.
Secondo me funzionerà tanta più sarà la popolazione che aderisce.
p.s. i positivi asintomatici sono molto infettivi, infatti andiamo avanti a oltre 30.000 al giorno scoperti, chissà quanti non scoperti. Individuandoli con uno screening di massa è molto più veloce (10/15 gg) che ottenere lo stesso risultato con 2/3 mesi di lockdown. Chiudere alcuni per un pò, per non chiudere tutti per tanto.
Se poi la via è rifiutare ogni impegno personale, anche gratuito, per continuare a strepitare che ci stanno rubando la libertà, i cinesi, le banche, Conte, Trump e il 5g....beh non fa parte del mio modo di pensare.
 
Ultima modifica:

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.125
4.965
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
notare come l'informazione "seria" ha anche sbagliato il virgolettato, Zangrillo disse "clinicamente non esiste più" come viene riportato poi nel corpo dell'articolo; le cose sono due, o l'autore è in malafede e volutamente distorce le dichiarazioni per demonizzare la persona, oppure non conosce il codice deontologico del giornalismo, io propendo per la prima, visto che ha tagliato solo nel titolo; ma in entrambi i casi questa è propaganda, non certo giornalismo
non cel'ho con te, è proprio La Repubblica che ormai è poco più che spazzatura propagandistica, e come testé dimostrato, la tecnica funziona
Sono andato a rivedermi un paio di interviste e quando diceva clinicamente non esiste piu', intendeva dire che il virus non era piu' pericoloso per l'uoomo perche' non piu' in grado di provocare la malattia. Vero anche che diceva di mantenere le precauzioni e diceva di non riaprire gli stadi, ma continuava a mandare messaggi contrastanti, specialmente quando scoppiava il caso e tutte le tv lo rincorrevano per le spiegazioni. Non puoi andare a dire allo stesso tempo che il virus non e' piu' pericoloso e di tornare a fare una vita spensierata e allo stesso tempo di stare attenti. E' come quando ai giovani vai a dire che loro non si ammalano e che e' un problema solo per gli anziani e poi pretendi che si blindino in casa.
 
  • Mi piace
Reactions: Cancello del Roero

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Veramente anche in varie interviste e quindi non modificabile con virgolettati vari ha piu' volte punzecchiato i vari Galli,Locatelli e altri che parlavano di pericolo imminente di seconda ondata. In molti si sono fidati delle sue esternazioni e personalmente penso che abbia contribuito in parte al liberi tutti di quest'estate.
Non so se sia il caso oppure no prendere il San Raffaele come riferimento nella battaglia al Covid-19.

Penso invece che Zangrillo ha dato, in buona fede, credo, un messaggio che era sbagliato e i mesi successivi hanno dimostrato quanto lo fosse.
Dalla fine dalla fine del primo lockdown, abbiamo avuto un progressivo susseguirsi di comportamenti sempre più imprudenti e incuranti del fatto che il virus era ancora ben presente in mezzo a noi. Abbiamo voluto illuderci che tutto era finito, piuttosto che accettare una realtà che non ci piaceva ed è stato più consolatorio dare credito a chi diceva che il virus non c'era più invece di chi ha predicato prudenza per tutta l'estate.
premesso che il mio intervento parlava solo di scarsa professionalità di un giornale, tutto il resto è stato aggiunto da altri

io ancora da marzo sostengo che, da quello che ho appreso da epidemiologi vari (Burgio in particolare), questo virus molto probabilmente rimarrà tra noi molti anni, anche decine, un virus respiratorio come questo non si può contenere, lentamente muterà e sarà sempre meno aggressivo, fino a sparire, questo suggerisce la storia (all'epoca sono stato accusato di fare terrorismo)

quindi l'unica cosa certa da fare già da marzo era prevenzione, teniamoci sani, facciamo sport, mangiamo bene, prendiamo vitamine C e D, che male non fanno, teniamo alto il morale, che anche questo giova alle difese immunitarie, e aggiungo per me smettere di fumare; ma l'apparato di disinformazione di massa non ha fatto altro che terrorizzare tutti, niente sulla prevenzione, mentre le istituzioni non hanno fatto pressoché nulla, niente protocolli domiciliari, cure promettenti non autorizzate o lasciate alla sperimentazione
e sarebbe colpa nostra, della movida estiva? ma seriamente?

tutto rigorosamente imho
 
  • Mi piace
Reactions: caffo59

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.125
4.965
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
premesso che il mio intervento parlava solo di scarsa professionalità di un giornale, tutto il resto è stato aggiunto da altri

io ancora da marzo sostengo che, da quello che ho appreso da epidemiologi vari (Burgio in particolare), questo virus molto probabilmente rimarrà tra noi molti anni, anche decine, un virus respiratorio come questo non si può contenere, lentamente muterà e sarà sempre meno aggressivo, fino a sparire, questo suggerisce la storia (all'epoca sono stato accusato di fare terrorismo)

quindi l'unica cosa certa da fare già da marzo era prevenzione, teniamoci sani, facciamo sport, mangiamo bene, prendiamo vitamine C e D, che male non fanno, teniamo alto il morale, che anche questo giova alle difese immunitarie, e aggiungo per me smettere di fumare; ma l'apparato di disinformazione di massa non ha fatto altro che terrorizzare tutti, niente sulla prevenzione, mentre le istituzioni non hanno fatto pressoché nulla, niente protocolli domiciliari, cure promettenti non autorizzate o lasciate alla sperimentazione
e sarebbe colpa nostra, della movida estiva? ma seriamente?

tutto rigorosamente imho
La prevenzione la fai quando devi impostare nel tempo la soluzione ad un problema, nel caso del covid la prevenzione conta ben poco una volta iniziata la pandemia. Non e' che a a febbraio avessero puntato sullo sport e sull'alimentazione sarebbe cambiato qualcosa,sono cose che si modificano in anni , non in due mesi. Per il resto del discorso ormai abbiamo capito che siamo su due pensieri oppposti, io non riesco proprio a concepire il tuo discorso sulle cure promettenti chissa' per quale motivo non autorizzate e sulla negazione che certi comportamenti abbiano contribuito al ritorno del problema.
 

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.703
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
quindi l'unica cosa certa da fare già da marzo era prevenzione, teniamoci sani, facciamo sport, mangiamo bene, prendiamo vitamine C e D, che male non fanno, teniamo alto il morale, che anche questo giova alle difese immunitarie, e aggiungo per me smettere di fumare; ma l'apparato di disinformazione di massa non ha fatto altro che terrorizzare tutti, niente sulla prevenzione, mentre le istituzioni non hanno fatto pressoché nulla, niente protocolli domiciliari, cure promettenti non autorizzate o lasciate alla sperimentazione
e sarebbe colpa nostra, della movida estiva? ma seriamente?

No, non è colpa nostra. E' colpa di un virus difficile da tracciare e molto dannoso. E No, con la vitamina C e basta non previeni i danni del Covid19.
Di nuovo, la gente schiatta affogando di questa malattia. Non sarebbero sopravissuti se avessero mangiato più arance bio. Basta, ti prego.
 
  • Mi piace
Reactions: GiaMatteoImpera

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
La prevenzione la fai quando devi impostare nel tempo la soluzione ad un problema, nel caso del covid la prevenzione conta ben poco una volta iniziata la pandemia. Non e' che a a febbraio avessero puntato sullo sport e sull'alimentazione sarebbe cambiato qualcosa,sono cose che si modificano in anni , non in due mesi. Per il resto del discorso ormai abbiamo capito che siamo su due pensieri oppposti, io non riesco proprio a concepire il tuo discorso sulle cure promettenti chissa' per quale motivo non autorizzate e sulla negazione che certi comportamenti abbiano contribuito al ritorno del problema.
perché secondo me il problema sarebbe tornato lo stesso, magari però prepararsi meglio... terrorizzare la gente peggiora solo le cose, mentre che un po' di prevenzione da marzo a novembre, magari qualche frutto già lo poteva dare (secondo me)
sull'idrossiclorochina vietata abbiamo già discusso, sul plasma stanno battendo molto le iene, terapia non vietata, ma solo sperimentale, quindi ci sono pochissime banche del plasma, e ormai quasi tutte esaurite, e chi vuole donare il sangue, fa anche fatica a farlo, perché non essendoci nessun protocollo, sono pochi gli ospedali in cui puoi fare questo gesto d'altruismo
No, non è colpa nostra. E' colpa di un virus difficile da tracciare e molto dannoso. E No, con la vitamina C e basta non previeni i danni del Covid19.
Di nuovo, la gente schiatta affogando di questa malattia. Non sarebbero sopravissuti se avessero mangiato più arance bio. Basta, ti prego.
per cortesia, non travisare, abbiamo già la nostra stampa orofecale per questo, non mi sembra di aver parlato di nessuna vitamina miracolosa, tenere efficiente il sistema immunitario contribuisce anche a non prenderlo e non ritrasmetterlo questo virus, oppure buttiamo nel cesso secoli di conoscenza medica? quanto esattamente contribuisca io ovviamente no lo so, ma di sicuro male non fanno
 
  • Mi piace
Reactions: caffo59

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.959
12.636
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
sull'idrossiclorochina vietata abbiamo già discusso, sul plasma stanno battendo molto le iene, terapia non vietata, ma solo sperimentale, quindi ci sono pochissime banche del plasma, e ormai quasi tutte esaurite, e chi vuole donare il sangue, fa anche fatica a farlo, perché non essendoci nessun protocollo, sono pochi gli ospedali in cui puoi fare questo gesto d'altruismo
Ci sono troppi punti nebulosi su questo virus....sulle cure che possono funzionare e non sono mai state utilizzate...Bisogna andare a cercare col lanternino pareri di medici che hanno utilizzato queste cure e hanno funzionato...purtroppo in tv e sui giornali c'è il canale unico dell'informazione e non sentirai mai altre campane che non la classifica di contagiati,morti e malati....in attesa del vaccino liberatore.,,che sembra così strano,ma dopo 6 mesi è già pronto,e anche più di uno, per essere venduto ai sistemi sanitari di tutto il mondo.
 

sakuragi10

via col vento
15 Novembre 2020
215
311
sohkoku
Visita sito
Bici
nessuna
Questo è un terzo studio ancora, diverso dai due ai quali rispondevo.
Comunque in questo terzo studio, parlano di quella percentuale di sieronegativizzazione dopo un periodo di 2-3 mesi e non settimane.
Poi le probabilita' che l'esame sierologico risulti negativo aumentano con l'aumentare del tempo ,questo è assodato.
Io ripeto, (ero sintomatico), dopo 2 mesi sono risultato ancora nettamente positivo al sierologico.
Qui dopo 20 28gg di convalescenza (non dalla positività)


restante 19,3% non aveva alcuna immunità

1 mese o 3 mesi cambia relativamente.
Spiegatemi i test di massa di maggio/luglio cosa abbiano potuto individuare, se il grosso dei contagi c è stato a febbraio/aprile (se non prima).
 
Ultima modifica:

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Ci sono troppi punti nebulosi su questo virus....sulle cure che possono funzionare e non sono mai state utilizzate...Bisogna andare a cercare col lanternino pareri di medici che hanno utilizzato queste cure e hanno funzionato...purtroppo in tv e sui giornali c'è il canale unico dell'informazione e non sentirai mai altre campane che non la classifica di contagiati,morti e malati....in attesa del vaccino liberatore.,,che sembra così strano,ma dopo 6 mesi è già pronto,e anche più di uno, per essere venduto ai sistemi sanitari di tutto il mondo.
Io la ragiono più semplicemente:
- magari queste cure miracolose a basso costo non è che funzionino così bene
- direi che con tutti i mezzi di informazione (social e altro) ne abbiamo sentite di ogni, sia da una parte che dall'altra
- Visto che è un'emergenza mondiale, le case farmaceutiche hanno investito un sacco di soldi e forze per trovare questo benedetto vaccino e, essendo nel 2020 con tutta la tecnologia del caso, non la vedo una cosa così strana trovarne uno in tempi ridotti.
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC and lupin IV

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.259
10.180
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Ci sono troppi punti nebulosi su questo virus....sulle cure che possono funzionare e non sono mai state utilizzate...Bisogna andare a cercare col lanternino pareri di medici che hanno utilizzato queste cure e hanno funzionato...purtroppo in tv e sui giornali c'è il canale unico dell'informazione e non sentirai mai altre campane che non la classifica di contagiati,morti e malati....in attesa del vaccino liberatore.,,che sembra così strano,ma dopo 6 mesi è già pronto,e anche più di uno, per essere venduto ai sistemi sanitari di tutto il mondo.

Il vaccino che è quasi pronto non funzionerà perchè ci vogliono anni per sviluppare un vaccino, le cure provate 15 gg che funzionavano benissimo sono state accantonate......
Certo che sono strani sti medici che abbiamo!
 

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Il vaccino che è quasi pronto non funzionerà perchè ci vogliono anni per sviluppare un vaccino, le cure provate 15 gg che funzionavano benissimo sono state accantonate......
Certo che sono strani sti medici che abbiamo!
i medici sono le prime vittime, no sono strani, sono in una posizione difficile, se non rispettano i protocolli lo fanno a loro rischio e pericolo, non tutti hanno la capacità e la voglia di tenersi informati, o le palle di utilizzare terapie valide che non sono a protocollo
il problema sono le istituzioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.