Freni a disco: pregi e difetti (Parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ironman69

Gregario
1 Marzo 2010
640
173
Longiano (FC)
Visita sito
Bici
BMC Road Machine 02 2019
Ieri sono sceso per una discesa lunga circa 500 mt tutta dritta e con pendenza superiore al 10%: in fondo alla discesa mi sono fermato e guardando il freno anteriore si vedeva chiaramente che una pastiglia era a contatto del disco. Solo dopo una quindicina di secondi è tornata luce tra pastiglia e disco. Ne deduco che il rumore, che ho anche sul posteriore, sia dovuto ad un rientro lento dei pistoni. Aggiungo che Sabato sono stato a Bologna alla partenza del giro d'Italia ospite della Michelton Scott e parlando con un meccanico mi diceva che i freni a disco Shimano possono dare questo problema perchè (la mia spiegazione è molto poco tecnica) il tubo con l'olio a volte è troppo lungo e quindi il pistone non riesce a rientrare per cui va accorciato. Proverò ad andare dal rivenditore e vediamo se riesce a fare qualcosa.
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.564
8.581
Visita sito
Bici
disc
piu' che accorciare il tubo sarebbe meglio dare una pulita ai pistoni con alcool isopropilico e mettere una goccia del suo olio, se rientrano tardi c'e' dello sporco che ne impedisce il rientro,
 

FrankMar

Gregario
2 Ottobre 2017
503
236
Rezzato (BS)
Visita sito
Bici
BDC: Bianchi Infinito CV Disc 2018 MTB: Scott Scale 900.
Ho fatto diverse prove e ripulito i pistoncini, oltre che a lubrificarli e quindi il loro rientro regolare è garantito, pertanto non ritengo sia la causa del rumore, almeno nel mio caso.
Ribadisco però che non è un pronlema per me dal momento che lo fa raramente e in quel caso lo risolvo come già spiegato nel mio precedente messaggio.
 

dibcycling

via col vento
24 Novembre 2017
1.107
573
55
Visita sito
Bici
dt swiss
se i pistoncini rientrano lentamente e li avete puliti da poco, tenete presente che con l'aumento di calore i fluidi si espandono un po', i gas si espandono molto di più.
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
ciao posso chiederti dove hai preso le ruote e come è stato l'iter per l'acquisto? grazie
si certamente
le ruote le ho prese qui (altezza 25)
https://it.aliexpress.com/item/Di-F...242.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dXg6c5E
pero' vedo che ora sono piu' care
io le ho pagate 555,00 + 36,00 spese trasporto + 48,00 (che sono praticamente una convenzione per i dazi , infatti non ho pagato null'altro -vedi Antidumping- "Aggiornamento per il metodo di trasporto che copre tasse Su Ordinazione. (Clicca qui). Gli acquirenti europei solo.")

ordinate fine marzo , arrivate 10 maggio.

si sono rilevati molto scorrevoli , leggeri e molto molto rigidi , pur con i tubolari da 25 : e' una caratteristica che ho riscontrato non so' dirti se e' un difetto od un pregio. vabbe' che li ho provati a cuneo dove le strade dopo l'inverno sono distrutte.
 
Reactions: abcar

Masao1

Apprendista Velocista
10 Luglio 2018
1.286
723
37
Castle of the river
Visita sito
Bici
Specialized tarmac
tornando a parlare di freni a disco , sono curioso (domani) di provare l'abbinamento freni a disco flottanti HOPE con le pinze a doppio pistoncino .!!
Vedi l'allegato 180244
qui non ho pensato al peso ma alla resa. vediamo!
vedrai che ti daranno un feeling alla leva veramente sincero e costante! Quanto pesano, per curiosità?
 

ghiro.

Apprendista Passista
29 Giugno 2010
956
418
SESSANTALLORA Parma
Visita sito
Bici
R3

Scusa, per curiosità, il tecnico ti ha detto come mai loro non usano in gara i freni a disco?
 

ironman69

Gregario
1 Marzo 2010
640
173
Longiano (FC)
Visita sito
Bici
BMC Road Machine 02 2019
il comportamento è cosi da quando li hai presi? in ogni frenata o solo dopo usi impegnativi?
Sin da subito solo posteriormente...poi anche davanti e va via via peggiorando. Dopo 2/3 frenate lo fa sempre e più la frenata è impegnativa e più ci mette a passare il rumore.

Scusa, per curiosità, il tecnico ti ha detto come mai loro non usano in gara i freni a disco?
Sinceramente no ma, come ben saprai, ci sono parecchie squadre tra cui alcune importanti (Bora, Trek, la ex Quick Step per es.) che li montano e se questo comportamento fosse la normalità non li userebbero di certo!
 

ghiro.

Apprendista Passista
29 Giugno 2010
956
418
SESSANTALLORA Parma
Visita sito
Bici
R3

Assolutamente e hai ragione. Infatti è per quello che sono curioso. Giustamente come hai scritto diversi team pro li utilizzano da inizio stagione e il falso problema del cambio ruota è stato sdoganato. Visto che parlavi di scott (che tra l'altro sul suo profilo social ha messo un video in cui fanno vedere la semplicità e velocità di un cambio ruota disc) e che lo hai fatto con un suo tecnico ti chiedevo appunto a riguardo
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Sin da subito solo posteriormente...poi anche davanti e va via via peggiorando. Dopo 2/3 frenate lo fa sempre e più la frenata è impegnativa e più ci mette a passare il rumore.
potrebbe essere un problema di rodaggio se a caldo, con il pistone che si dilata qualche centesimo ti grippa sulla camicia. però 2000km non sono pochi. fosse lo sporco lo farebbe anche a freddo. comunque una pulitina di prova ai pistoni puoi darla, non tu ovviamente: bici nuova, impianto nuovo, ci pensa il venditore for free eh!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.