Non è solo un ciclista, è una persona

31

Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi, concretamente, si fa poco e niente per educare e quindi prevenire. È opinione di chi scrive che sarebbe importante sensibilizzare ed educare l’opinione pubblica come unico strumento per prevenire gli incidenti e comportamenti pericolosi verso i ciclisti da parte degli automobilisti. In un contesto attuale dove l’attenzione verso i ciclisti anche a livello di scuola guida è scarso.

L’associazione Cycling Scotland ha pubblicato un bel video che coglie bene il punto. Non avendo mezzi per realizzarne uno simile vi invito a guardarlo e diffonderlo.


Commenti

  1. bicilook:

    Dalle mie parti c'è un tratto di strada che a seconda degli orari, in auto per fare 700 metri impieghi dalla mezz'ora ai 45 minuti.
    A piedi in 10 minuti guardi anche le vetrine.
    Assurdo!!!!!!!!!!!!! Dal 2007 al 2014 sono andato a lavare in bici, poi, causa trasferimento e trasloco dal 2015 auto e dopo 2 anni ho chiesto il trasferimento per tornare ad andare a lavorare in bici......
  2. Iceman75:

    Discorso complicato, si potrebbe scrivere un libro, ma 2 cose importanti in Italia mancano:

    - le infrastrutture intese come piste ciclabili vere
    - la cultura, il senso civico ed il rispetto per il prossimo

    Sul primo punto c'è molto da fare e ci si può lavorare, ma non vedo segni positivi, tanto per dire di fianco a casa mia hanno fatto uno stradone ed il previsto sottopasso ciclabile non l hanno fatto per mancanza di fondi... Parliamo di uno stradone di 40km che sarà costato 1 miliardo di Euro... che collega Sassuolo a Bologna... Immagino già quanti attraversamenti irregolari ci saranno da parte di chi va a lavorare in bici e non vuole fare 6km in più...

    Sul secondo punto, oramai , a 50 anni mi sono rassegnato, siamo una nazione senza speranze.
    Appunto........ https://milano-corriere-it.cdn.ampproject.org/v/s/milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_aprile_12/cathy-la-torre-incidente-in-bicicletta-a-milano-io-investita-per-la-quinta-volta-su-una-pista-ciclabile-i-percorsi-ci-sono-ma-f0e93ea8-ff3d-44ff-9a08-099ae68f6xlk_amp.shtml?amp_js_v=0.1&_gsa=1#webview=1
  3. Pinno Maior:

    Un maggior rispetto delle regole e degli altri utenti della strada, da parte di tutti, sarebbe una gran cosa (nonostante sia il primo che in bici, a semaforo rosso, se non passa nessuno, spesso attraverso...).
    Complimenti...
Articolo precedente

[Test] Sella Fizik Transiro Aeris Long Distance R1 Adaptive

Articolo successivo

Porta borraccia Zéfal Pulse S2

Gli ultimi articoli in News