Il tuo SUV inquina

214

Scott si dà alla musica e pubblica un singolo su Spotify, intitolato “Il tuo Suv inquina“.


[Comunicato stampa] SCOTT Italia sorprende la bike industry con un’iniziativa musicale unica nel panorama sportivo: “La MIA SCOTT é una Queen, il tuo SUV inquina”, il singolo che unisce ironia, tecnologia e passione per il ciclismo. Un brano nato dalla creatività del team di marketing e comunicazione, con il supporto dell’intelligenza artificiale, che promette di diventare l’inno alternativo delle festività natalizie.
Il pezzo, disponibile su Spotify e su tutte le piattaforme di ascolto dalla mezzanotte dell’8 dicembre, innesca un divertente dissing tra biciclette muscolari ed e-bike, scardinando i pregiudizi più comuni del mondo cycling. Un mix di note provocatorie e messaggio green che strizzano l’occhio a tutti gli appassionati delle due ruote.

“La MIA SCOTT é una Queen, il tuo SUV inquina” vuole essere più di un semplice brano: è un manifesto culturale che celebra lo stile di vita su due ruote, lanciando una frecciatina ironica ai mezzi inquinanti.

Un esperimento di comunicazione che dimostra come SCOTT voglia sempre di più parlare e confrontarsi con i propri consumatori attraverso linguaggi innovativi e coinvolgenti. Questo nuovo progetto segue la scia del party “Leoni da Tastiera“ organizzato da SCOTT all’Italian Bike Festival 2024. Un evento che ha coinvolto tutti gli appassionati del settore in una festa a tema dedicata ai pregiudizi che circolano sui social media nei confronti della bike industry..

Scott

Commenti

  1. golias:

    Dunque potresti dirci quale sarebbe il punto cardine a cui legare le certezze tanto paventate e ricordo appunto quanto la semantica definisca la certezza.
    Io non comprendo il senso della tua frase "ricordo appunto quanto la semantica definisca la certezza"
    Semantica non fa altro che studiare il significato delle parole o delle frasi (semplificando) per cui davvero non comprendo l'uso che ne fai.
    Mi sembrava che tu ti riferissi piu' alla epistemologia della scienza
  2. SoftMachine:

    Conosco il termine "semantica" da qualche anno, ormai.
    Detto cio', il tuo "difatti" cosa indica? Il fatto che ti riferissi alla epistomologia della scienza?
    Questo è l'unico concetto al quale ero interessato.

    Per il resto, estrapolare frasi o concetti da scritti piu' ampi è meccanismo ormai noto e che mi deprime...

    Hai scritto:
    "la scienza si è evoluta ed è articolata in sempre nuove discipline rendendo difficile definire una precisa metodologia universalmente applicata ed applicabile nelle diverse discipline".

    La continuazione della frase della quale hai fatto copia ed incolla è questa:

    "....il progresso scientifico presuppone l'esistenza di una comunità che stimola culturalmente la ricerca, ne convalida il metodo e ne recepisce i risultati".

    La citazione parziale ne altera un po' il significato, a mio parere.


    Delle altre, mi risparmio il lavoro di ricerca.

    So bene che google è tuo amico. Cio' detto, mi taccio.
    Ormai tra Google, ChatGPT, Copilot ecc ecc non sai più con chi cacchio stai parlando.

    Eehh, non ci sono più gli avatar di una volta. :))):
Articolo precedente

Terribile caduta ai mondiali su pista

Articolo successivo

Colnago lancia la nuova Y1Rs con scelte discutibili

Gli ultimi articoli in News