La Jumbo-Visma si fonderà con la Soudal-Quickstep

43

I media belgi e olandesi stanno lanciando in questi minuti la notizia bomba secondo cui la famosa fusione tra due squadre WorldTour di cui si parla da tempo nell’ambiente si farà, ma sarà tra Jumbo-Visma e Soudal QuickStep.

Secondo vari media già da metà luglio la Jumbo-Visma e la Soudal Quick-Step sono state in trattativa per formare una squadra entro il 2024. Richard Plugge diventerà l’amministratore delegato della squadra. Merijn Zeeman diventerà capo allenatore. Patrick Lefevere diventerà membro del consiglio di vigilanza della squadra. Secondo gli addetti ai lavori è solo una questione di tempo prima che questa fusione spettacolare e sorprendente venga finalizzata.

Dopo un incontro a Ginevra con il proprietario all’80% della QuickStep, Bakala, è emersa abbastanza rapidamente la base per questa grande e sorprendente fusione. L’idea della fusione è stata immediatamente accolta anche dagli sponsor principali di entrambe le squadre nel 2024, Soudal e Visma.
Dal punto di vista finanziario e sportivo, si tratterebbe di un’accoppiata forte, che darebbe alla squadra le risorse per competere nei prossimi anni con squadre con budget più elevati.

La nuova squadra, che sarà registrata presso l’UCI come Visma-Soudal o Soudal-Visma, grazie a questa fusione potrà lavorare con un budget competitivo a partire dal 2024 per continuare a competere ai massimi livelli mondiali. La squadra mira ad affermarsi come squadra del Benelux. La leadership sportiva sarà nelle mani di Plugge e Zeeman, mentre Lefevere sarà il supervisore del Consiglio di Sorveglianza.

Attualmente la Jumbo-Visma ha già 27 corridori e la Soudal Quick-Step 23 corridori per il 2024. Non è ancora chiaro se questa fusione aprirà la strada al passaggio di Remco Evenepoel alla Ineos-Grenadiers. All’interno della nuova squadra nata dalla fusione entrambe le parti hanno espresso il desiderio di continuare con Evenepoel. Tuttavia, la domanda che sorge spontanea è se sia  possibile riunire Remco Evenepoel, Primoz Roglic, Jonas Vingegaard e Wout van Aert in un’unica squadra?

Anche se non è chiaro se tutti i top player vogliano rimanere, durante e dopo la scorsa Vuelta a España diverse squadre mondiali hanno già espresso il loro interesse a rilevare Roglic e sono disposte a pagare un riscatto per farlo prima della naturale scadenza del contratto. Tra queste, Bahrain – Victorious, Jayco – AlUla, Lidl-Trek e Movistar.

Resta anche da capire cosa ne sarà delle relative squadre femminili e sviluppo, oltre che della questione degli sponsor tecnici: Specialized, Cervélo, SRAM, Shimano, etc…

Commenti

  1. tenomis:

    Ma non vi sembra strano che prima Sky e adesso Jumbo, dopo aver raggiunto l'apice abbandondonino la squadra ?
    La vicenda Jumbo mi sembra ancora più incredibile perchè se confermato, l'abbandono avverrebbe dopo la "stagione perfetta".
    No. Le aziende di volta in volta diversificano il loro modo di fare pubblicità. Prendono impegni per tot anni, e poi magari cambia il CDA e decidono di sponsorizzare altro. O di non sponsorizzare.
  2. Lumi:


    Magari proprio la stagione perfetta ha fatto alzare i costi ad un livello non gestibile per Jumbo (premi e aumento delle richieste dei corridori).
    Una fusione tra 2 squadre non la fai dalla sera alla mattina. I media belgi parlano di prime voci (che hanno sentito loro) a luglio, quindi prima di Tour e Vuelta. Presumibilmente sarà una cosa che va avanti da chissà quando.

    Per dire, mi ricordo che quando la Cannondale (ex Liquigas) si fuse con la Garmin-Sharp (per poi diventare quella che oggi è la EF) venne fuori che la cosa era iniziata nel 2011....

    E comunque le richieste dei corridori le gestisci. I contratti ed i bonus sono fissati al momento della stipula. Vingegaard è sotto contratto fino al 2027, Roglic fino al 2025. Kuss fino all'anno prossimo. Non è che possono pretendere niente ora.

    Poi ok, che la squadra che ne esce sarà forte (sempre che continuino a vincere, cosa non sempre facile), ma senza tanti clamori avete presente cos'è la UAE?

    http://www.uaeteamemirates.com/it/team/
Articolo precedente

Mischa Bredewold e Christophe Laporte campioni europei

Articolo successivo

Rui Costa parla di Remco Evenepoel

Gli ultimi articoli in News

Aurum Magma x Lightweight

AURUM e Lightweight collaborano per un’esclusiva edizione limitata della MAGMA – solo 40 unità disponibili. [Comunicato…