Matteo Spreafico (ViniZabú-KTM) positivo all’antidoping

65

Matteo Spreafico (ViniZabú-KTM) è risultato positivo all’Enobosarm (ostarine), sostanza proibita della classe S1.2 (anabolici) nella lista WADA delle sostanze proibite durante due controlli, il 15 e 16 Ottobre, durante il Giro d’Italia.

Il corridore è stato sospeso provvisoriamente dall’UCI, in attesa di controanalisi.

 

Commenti

  1. Luca38:

    I sarms sono il nuovo doping già da un bel po', un po' meno efficaci degli steroidi, ma praticamente privi di effetti collaterali, dubito fortemente l'antidoping li cerchi o riesca a trovarli tutti, continuano a scoprirne di nuovi. E la storia continua con buona pace di chi crede i top siano puliti solo perché non beccati. Infatti "beccano" quelli che non vanno e che possono essere buttati sui giornali per fare vedere l'antidoping c'è e funziona. E come ci sono i sarms come sostitutivi degli steroidi avranno già il sostituto del cera che l'antidoping manco sa trovare ancora.
    E a differenza degli steroidi con cui le donne ci devono andar leggere, con i sarms ci possono dare dentro: mi aspetto in un futuro prossimo, vedi Tokyo 2021, tanti record femminili saltare.
    Che siano il nuovo doping l'ho scritto molto tempo fa: sarms e peptidi iniettabili. Ma i SARMS, rispetto ai peptidi, hanno effetti collaterali devastanti emersi in moltissimi studi clinici (dai una occhiata su pubmed) al contrario dei peptidi i quali, AICAR a parte, non hanno finora mostrato effetti collaterali ragguardevoli. C'e' da dire che su questi ultimi gli studi sono molto pochi e molti dei quali abbandonati dunque, in realtà, dei collateral sul lungo periodo ne sappiamo poco.
    Comunque parliamo di sostanze che, finora, non hanno evidenziato boost particolari a livello atletico. Diciamo che possono funzionare come complemento ad altro (e si torna alle microdosi di sostanze note, autotrasfusioni e quant'altro)
  2. simo911:

    Si sa benissimo...ma è più comodo per la squadra fingere di non sapere, cadere dalle nuvole....se vuoi correre ti devi "curare", ma fai tutto te autonomamente così la squadra, quando verrai beccato, potrà dirsi estranea rilasciando dichiarazioni colme di indignazione...
    Esatto, si sa benissimo e non è che per la squadra è comodo, semplicemente è già previsto che la colpa ricada sul corridore.
  3. pedalone della bassa:

    faccio l'avvocato del diavolo
    io ho una squadra, dico ai ragazzi che non accetto certe pratiche, ma se poi uno, di sua iniziativa, per x motivi, non segue le regole?
    ok magari ti accorgi che Pedalone fa il Rombo in 1 ora e mezza ed allora ti viene il dubbio, ma se uno che và solitamente bene, và un po' + bene non vai subito a pensare che abbi fatto ricorso a certe sostanze
    Sei tu il primo a non crederci a una cosa del genere. Le piccole squadre (a volte anche le grandi) sono con l'acqua alla gola. Per quelle italiane, il Giro non è tutto. E' più di tutto. E la tentazione di ottenere quel minimo di visibilità necessaria a sopravvivere costi quel che costi, è fortissima. Dal DS sino all'ultimo dei corridori. Io credo che in certi casi spesso (dico spesso per lasciar quel margine di dubbio) certi spregiudicati DS dicano: "dobbiamo ottenere certi risultati minimi. Non mi importa come fate, vedete voi, sennò il vostro contratto finisce qui". Ritengo meno probabile (ma non sempre del tutto escludibile) che siano loro stessi a fornire ai loro corridori i mezzi per andare meglio. Sia nel primo caso, che ovviamente nel secondo, se qualcuno o più di qualcuno, in squadra usa sostanze vietate il DS in maniera più o meno certa, lo sa. Può esserne certo o semplicemente mettere la testa sotto la sabbia e fra come le 3 scimmiette, ma lo sa. Se poi nella sua squadra la cosa si ripete a cadenza più o meno regolare.......beh 1+1 a casa mia fa 2. Però certa gente continua a trovare sponsor. Segno che il marcio è ben più in su dei corridori.
    p.s. certe dinamiche secondo me, funzionano nella stessa maniera nelle squadre organizzate degli amatori/prò. Anzi, forse pure peggio. Quando ero a Roma, c'era un fenomeno, dirigente di una squadra, che faceva di tutto per cercarseli certi elementi loschi. Era lui stesso un vero bandito. Chi conosce l'ambiente romano sa perfettamente di chi parlo.
    pedalone della bassa:

    ........ Pedalone fa il Rombo in 1 ora e mezza .....
    Ma come unica salita o in un tappone? Mica è la stessa cosa.:==
Articolo precedente

Giro 2020: Rivoluzione Giro

Articolo successivo

Create un video che racconti la storia del Giro d’Italia

Gli ultimi articoli in News