La nuova gamma Mavic 2021

23

Mavic, dopo le recenti vicissitudini societarie, ha presentato le nuove ruote Cosmic SLR 45, in cui sono state anticipate tutte le novità tecniche che ora sono standard nelle loro ruote, dalla tecnologia Fore Carbon ai mozzi Id 360.

Ora Mavic ha rivelato tutta la propria gamma, che ora è stata semplificata rispetto il passato, con una gamma in alluminio, una in carbonio, ognuna suddivisa in tre categorie: S, SL e SLR, ognuna in 4 altezze di cerchio:  32mm, 40mm, 45mm e 65mm. A cui si aggiungono due modelli Ultimate, rim e disc, che rappresentano il top della proposta Mavic.

Tutte le ruote Mavic sono Tubeless UST standard ETRTO e ISO. Nei nuovi modelli 2021 però è stato tolto il dentino sul canale interno di ritenuta del copertone. I cerchi restano col gancio di ritenuta sul bordo del cerchio, e la tenuta del copertone è garantita anche a basse pressioni. Ma con l’eliminazione dello scalino (Hump in inglese) viene semplificato il montaggio smontaggio, essendo lo svaso sul canale interno più ampio. I cerchi sono compatibili con un copertoni di dimensione massima 52mm ETRTO.

Le ruote Mavic oltre a essere progettate in Francia vengono costruite e montate in Francia (in alluminio) ed Europa (Romania) in stabilimenti Mavic. Le Ultimate sono realizzate a mano interamente in Francia.

 

 

 

Tutte le ruote Mavic sonno disponibili con corpetti Shimano, Sram e Campagnolo (anche N3W).

Infine una menzione alla nuova garanzia Mavic. Questa, tramite il programma denominato Mavic Care, grazie al quale, registrandosi al sito, la copertura legale di 2 anni viene estesa a 3 anni per le ruote in alluminio ed a vita per quelle in carbonio (per il primo acquirente). A questo si aggiunge un programma Crash Replacement, per cui viene, in caso di incidente e rottura, viene praticato uno sconto del 50% per ruote fino a 2 anni di età; del 40% per ruote tra i 2 ed i 5 annni di età; del 30% per ruote tra i 6 ed i 10 anni di età.

Commenti

  1. Sulla mia nuova Colnago v3rs ho fatto mettere le nuove Cosmic SLR DISC 45 con dei pneumatici Pirelli cinturato tubeless 28mm (Su un’altra bici monto delle campagnolo Bora Wto 45 Rim brake con pneumatici gp5000 tubeless da 28 mm con cui le sto confrontando)

    Dopo 1 mese di utilizzo e circa 400 km ho queste impressioni:
    [LIST]
    [*]esteticamente sono bellissime ruote e stanno molto bene con la bici
    [*]il corpetto mavic è decisamente rumoroso, una caratteristica voluta credo
    [*]le mavic sono piu’ rigide rispetto a come sento le Bora wto, grazie credo anche al perno passante rispetto al qr sulle wto, ma vibrano un po’ trasversalmente con asfalto disconnesso
    [*]Muovendoli a mano i mozzi delle mavic ovviamente non sono paragonabili per scorrevolezza ai mozzi delle bora wto ceramici, ma comunque mi sembrano ok
    [*]Su strada sento le mavic meno scorrevoli delle bora wto, ma credo che sia dovuto al pneumatico cinturato piu’ che alla ruota, piu’ resistente ma non certo scorrevole come il gp5000, devo ancora provare a mettere i gp5000 sulle mavic (e il cinturato sulle bora wto) per vedere cosa cambia
    [*]Alcuni raggi delle mavic sono molto lenti (misurati con tensiometro park tool), al primo giro in negozio voglio farli controllare
    [/LIST]
  2. stambecco:

    Ieri sono andato nel sito a dare un'occhiata ma non sono riuscito ad ottenere le info per cercavo, non ho capito se era il sito a non funzionare bene o se sbagliavo qualcosa io....domani ci riguardo
    Io sono andato a curiosarci un paio di volte ieri e spero che il sito fosse in manutenzione o aggiornamento molte novità me la dava già come "ESAURITE" :azz;nonzo%
    Le sto tenendo d'occhio concordo con chi dice nulla di trascendentale ma io con Mavic mi son sempre trovato bene specialmente per affidabilità e durevolezza...
    Speravo in "street price" un pó più concorrenziali per aggredire il mercato ma le vedo già ben allineate con la concorrenza...
Articolo precedente

I veri affaroni del Black Friday

Articolo successivo

Enrico Gasparotto si ritira

Gli ultimi articoli in News