Davide Rebellin travolto ed ucciso da un camion

1.387

Davide Rebellin, 51 anni, ritiratosi 1 mese fa dal professionismo dopo 30 anni di carriera, è stato oggi travolto ed ucciso da un camion mentre era in bici, sulla regionale 11, a Montebello Vicentino, all’altezza del bar ristorante “La Padana”.

Secondo la stampa locale un mezzo pesante, nell’uscire da uno svincolo, avrebbe colpito e travolto Rebellin, per il quale non c’è stato nulla da fare. L’autista non si è fermato, allontanandosi, ma non è ancora chiaro se si sia accorto o meno di quanto era successo. Sul posto è intervenuto il 118, ma il medico non ha potuto fare altro che constare il decesso dell’ex campione. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente e rintracciare il camionista.


Rebellin nel 2004 vinse in otto giorni Amstel Gold Race, Freccia Vallone (poi conquistata altre due volte) e Liegi. L’ennesima tragedia su cui ormai c’è poco da commentare.

Un pensiero alla famiglia ed ai suoi cari.

Commenti

  1. Maverik89:

    perchè mischiare una vicenda sportiva con una tragedia con risvolti umani? oltreciò di 7 anni fa!
    perchè io, ma son sicuramente in difetto, non sopporto il falso buonismo.

    così come mi girano le scatole quando gli stessi giornalisti che volevano far notizia su un caso di doping sbattendo "il mostro" in prima pagina, poi si stracciano le vesti e propinano articoli/libri/storie su quanto fosse unico e quanto ci manchi ora quella stessa persona.

    così come quella parte di articolo postato prima, mi "vien il nervoso" a vedere cio' che scriveva un giornale, che oggi magari si fà "paladino" per la parte opposta
  2. Giomas:

    Da pedone, ciclista e automobilista (37 anni di patente) sottoscrivo e condivido tutto!
    Però a mio modestissimo parere tanto il limite dei 50 quanto quello ancor più restrittivo dei 30 km/h nei centri abitati è irrealistico, pretestuoso ed ingiustamente vessatorio (a 30 persino come ciclista!). Andrebbe adattato e contestualizzato alle specifiche realtà viabilistiche: è ovvio che in una strada stretta e tortuosa nessuno si sogna di andare a più di 10/15km/h, ma ove le condizioni lo consentono si vada, aiuterebbe tanto anche a fluidificare il traffico congestionato delle nostre città! Se fossi io il legislatore innalzerei il limite di 50 a 60 o 70 ed il 30 a 40 o 50, anche perché il tachimetro mente sempre per eccesso.
    30 all'ora in TUTTA la città di Zurigo. Introduzione a tappe, ma è già cominciata: https://www.stadt-zuerich.ch/pd/de/index/dav/themen_projekte/tempo_30.html
  3. Comunque sembrerebbe che gli inquirenti stiano cercando un camion rosso, di targa tedesca, che ha investito Rebellin, si è fermato, ha controllato, e poi è ripartito. Avrebbero ricostruito la scena dalle telecamere dell'albergo ristorante "La Padana". Fonte quibicisport.
Articolo precedente

Remco Evenepoel parteciperà al Giro d’Italia 2023

Articolo successivo

Van Vleuten e Evenepoel vincono il Vélo d’Or

Gli ultimi articoli in News

Nuova Factor Monza

Factor Bikes, sulla scorta dell’esperienza che si è creata con il proprio modello di punta e…