Staff,
12/04/2020
Non è un urlo di BDC-Mag nel silenzio della quarantena da Coronavirus, ma la specifica richiesta del presidente di Confindustria ANCMA al presidente del Consiglio Conte, che noi appoggiamo in pieno.
Eccola nella sua versione integrale:
Almeno secondo me. ;-)
Non mi aspetto dall' oggi al domani un cambiamento radicale da una Nazione che non è stata mai in grado di iniziare, portare avanti, e concludere, un opera di sensibilazione ne verso ciclisti, ne tantomeno verso l'utilizzo della bicicletta a più ampio raggio, intesa come Quotidianità di vita.
Non lo hanno Fatto prima, e non cominceranno adesso a seguito di sto marasma.
Eppure basterebbe guardare nemmeno tanto distanti da Casa Nostra.
La amara verità e che la gente non ha voglia di "Faticare" sui pedali, ne per stare in forma, ne rantomeno per andare a prendere il latte.
E quelli che ancora magari lo fanno, fateci caso... sono persone figlie di un altra generazione.
Spessissimo passo molto tempo in bottega con il ciclista che mi ha un po avviato ed indirizzato nella mia avventura con la bici da corsa.
L utenza media del negozio per interventi di quotidianità... ha una fascia di età superiore ai 50 anni.
Ai Giovani, quelli che dovrebbero crescere su una bici, per far si che in futuro possa essere un punto fermo della mobilità.. la bici non interessa minimamente.
E sono sempre di più quelli che si vendono in giro su quelle obrobriose bici elettriche.
C'e' da dire che non puoi far saltare cosi tanti commercianti,bisogna anche mettersi una mano nella coscienza,io capisco il problema,ma veramente bisogna pensare non solo al virus,perche' altrimenti si e' finita prima ancora che ci colpisca il virus