Era l’uomo da battere, e cosi si è confermato: Il campione italiano Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) ha vinto la 10ª tappa, una cronometro di 25,8 km a Valladolid, a una velocità media di 55,968 km/h. Per lo specialista delle cronometro si tratta del 28° successo in carriera, il 7° in un Grande Giro e il 1° alla Vuelta. Ha preceduto tutti i favoriti per la classifica generale, in particolare il campione del mondo Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step) che ora è a 1’09” da Sepp Kuss (Jumbo-Visma), oggi 13°, per la vittoria assoluta.
Sepp Kuss (Jumbo-Visma) si è classificato 13°, a 1’29” dal vincitore. L’americano conserva la maglia rossa di leader per questa Vuelta 2023. Tuttavia l’aquila di Durango ha perso tempo su tutti i suoi diretti avversari, tranne Enric Mas. In classifica generale mantiene un vantaggio di 26″ su Marc Soler (UAE Emirates) e di 1’09” su Remco Evenepoel (Soudal – Quick Step). Primoz Roglic (Jumbo-Visma) resta in agguato (4° a 1’36”) mentre il suo compagno di squadra Jonas Vingegaard, oggi solo 10°, è il grande sconfitto di giornata. La gerarchia in casa Jumbo comincia a prendere forma.
In realta' ho anche esperienze -seppur di basso livello- nel mondo 'ultra', e so benissimo che se un giorno fai uno sforzo prolungato non massimale ma comunque intenso, il giorno dopo non riesci a ripeterlo. Kipchoge e compagnia te la corrono facile la maratona i 2 e 30 tutti i giorni della settimana. Ma un cinquantenne che la spara cosi' perche' magari cinque anni fa ha corso una volta sotto le 2 ore e trenta, scusa ma no.
Sono andato a vedere per curiosita' i tempi dei vincitori degli ultimi anni nelle maratone piu' famose o col percorso piu' veloce. Oltre i 49 anni non corre nessuno sotto le due ore e trenta -ma di tanto. Oltre 45 anni, in alcuni anni ed alcuni percorsi trovi uno persona, il vincitore, che ci fa 2:29 alti, talvolta 2:28 alti, e gli altri oltre le due e trenta. E considera che se fai quei tempi in queste maratone supercompetitive, praticamente corri col pacer (che sono quelli piu' giovani che ti stanno davanti). Quindi difficile pensare che siano tempi facilmente migliorabili. Ma tu no, cosi' senza prepararti oggi vinci M45 NYC, domani M45 Boston, dopodomani M45 Berlino, e tra una settimana ancora sugli allori a Chicago. Dai, diciamo che sei stato un po' ottimista...
:yoga: