Il ciclismo delle medie record

98

Ogni nuova classica monumento sembra ormai destinata a segnare un nuovo record di velocità media. Solo per restare alle ultime tre corse, la Milano-Sanremo (46.11 km/h) il giro delle Fiandre (44.481 km/h) e la Paris-Roubaix (47.802 km/h) hanno visto la propria velocità media record storica aggiornata.

In particolare colpisce la Roubaix, la cui edizione del 1964 ha accompagnato per gran parte della vita una buona fetta di appassionati come la più rapida di tutti i tempi grazie alla vittoria dell’olandese Peter Post alla media di 45,13km/h, realizzata grazie ad un vento particolarmente favorevole. E si è ben dovuto attendere il 2017 per avere una nuova media record, con la vittoria di Greg van Avermaet a 45,2km/h di media.

E poi si è arrivati al 2022 ed il nuovo recordman è diventato Dylan van Baarle, con 45,792km/h, in solitaria, al contrario dei due precedenti record. Ma è bastato un solo anno per avere un nuovo record, infatti nel 2023 la media si è alzata di 1km/h: 46,841km/h grazie all’attacco ai -15km di Mathieu van der Poel, il quale si è ripetuto pochi giorni fa, con un nuovo attacco, stavolta di 60km, portando la media record della Roubaix a 47,802km/h. 2km/h più veloce del record del 2022.

In generale queste medie record sono esplose negli ultimi 4 anni. Come si può evincere da questo grafico in cui vengono riassunte le medie delle 5 classiche monumento dal 1990 ad oggi, divise per colore a decade:

É abbastanza evidente come dal 2020 in poi le medie siano esplose, in particolare alla Sanremo ed alla Roubaix. Fa eccezione il Lombardia, che vede un trend contrario, con medie che si sono abbassate rispetto le decadi precedenti, che, curiosamente, vedono una crescita verso la fine di ogni decade. Qui ogni classica nel dettaglio:

Vista cosi, si potrebbe pensare che siano le corse piatte, con poco dislivello, ad aver beneficiato in particolare di qualche fattore che ha contribuito ad alzare le medie. Non a caso recentemente si susseguono commenti riguardo la ricerca aerodinamica che negli ultimi anni è stato il focus delle aziende del settore, oltre che il sollazzo degli amatori che considerano questo filone aria sì, ma fritta.

Per poter avere una controprova si può dare uno sguardo al ciclismo femminile però, dato che negli ultimi anni molte squadre World Tour si sono espanse anche nel mondo femminile, ed oggi ci sono varie squadre, tra cui le più forti (vedi Lidl-Trek e Visma-Lease a Bike) ad utilizzare l’identico setup (bici, abbigliamento, caschi, accessori) sia a livello maschile che femminile. Il confronto è difficile a livello classiche monumento visto alcune non hanno nemmeno la versione femminile, ed in ogni caso non c’è uno storico paragonabile a quello maschile, ma tant’è, il trend si potrebbe notare.

Ma questo trend non sembra evidente, anzi. Solo per il Fiandre si nota una crescita costante dal 2014, ma in un’inversione di tendenza dopo un decennio di medie in calo. Anche se viste nel dettaglio la cosa è abbastanza contenuta:

Idem per la Roubaix, seppur in controtendenza rispetto la controparte maschile

In realtà più dati, seppur non sempre completi, si possono avere anche dalla categoria U23, anche lei interessata da equipaggiamento identico alla categoria superiore negli ultimi anni grazie al fenomeno delle squadre Development:

Qui però va detto che i percorsi sono decisamente diversi in alcuni casi rispetto alle gare WT, in particolare il Lombardia, che infatti, in totale controtendenza rispetto la categoria superiore fa segnare le medie più elevate.

Ovviamente non c’è niente di decisivo, ma almeno intuitivamente i vantaggi aerodinamici non sembrerebbero un fattore chiave per tutte le categorie. Si può obiettare che questi vantaggi aerodinamici ci siano solo oltre una certa soglia (i noti 45km/h dei test in galleria del vento ad es.), ma in realtà , come confermato da un esperto di aerodinamica, a queste velocità i vantaggi sono ancora proporzionali, seppur non linearmente e non sempre (ma, in soldoni, si).

Resta un altro fattore di cui si discute continuamente, ovvero l’allenamento e l’alimentazione. Come detto prima però ormai le squadre WT, WWT e pure le Devo condividono le strutture di squadra, ovvero proprio a livello di alimentazione e preparazione. Ovviamente ciò non garantisce che le varie categorie poi effettivamente si allenino e si alimentino allo stesso modo, ma almeno per le squadre di prima fascia si può ipotizzare di si.

Resta evidentemente un fattore chiave, ovvero l’interpretazione della gara. In questo caso però fare un’analisi basata su dati è un’impresa improba (almeno per chi scrive), in quanto andrebbero analizzati svariati numeri di decine di gare, come corridori oltre il tempo massimo (OTL), ritirati (DNF) e distacchi. Quindi qui possiamo essere aperti alle più svariate interpretazioni: se nelle diverse categorie le corse abbiano dinamiche differenti, il livello sia più o meno omogeneo, numeri di ritirati e fuori tempo massimo rispondano alle stesse logiche (nell’economia di una stagione), etc.etc..

Se pensate che tutto questo serva a mostrare una teoria siete sulla strada sbagliata, è più un mettere su carta (virtuale) qualche dato su cui ragionare per interpretare (molto alla buona) una tendenza, per capire come si evolve il nostro sport.

Commenti

  1. La risposta al tema dell'articolo è implicitamente scritta nell'articolo stesso: """Vista cosi, si potrebbe pensare che siano le corse piatte, con poco dislivello, ad aver beneficiato in particolare di qualche fattore che ha contribuito ad alzare le medie""".
    L'attrezzatura (bici abbigliamento ecc) influisce in piccola parte ma quel che influisce in grande parte è il diverso valore medio del gruppo la diversa organizzazione dello stesso e la diversa interpretazione delle gare. Se una volta c'era un manipolo di corridori buoni e il resto erano gregariacci buoni per portare le borracce ora i gregariacci sono mezzi missili pure loro e quindi a correre come i disperati non sono più 10 corridori ma sono 100. Ecco perchè sono soprattutto le corse piatte ad evidenziare quel fenomeno ovvero quelle dove la forza del gruppo si evidenza maggiormente. Una volta quei pochi forti lasciavano andare via una fuga e questa a volte arrivava pure perchè c'era poca collaborazione della massa ad andarla a prendere e poca cognizione di quanto avesse di vantaggio. Si ok le tabelle delle moto ma ora con la tv e le radioline i corridori sono informati in tempo reale e li tengono a bagnomaria precisi al secondo. Ben diverso calcolare una media vincente di fuggitivi della prima ora. Ora controllano le energie con i pm hanno le tabelline sul manubrio di quando quanto e cosa devono mangiare e in caso glielo ricorda il ds via radio. Niente crisi di fame niente crisi di sete tutti efficienti sino alla fine energie spese a parte ovviamente. C'è una base di reclutamento più ampia e più scientifica dei corridori.
    Se qualcuno pensa a qualcosa di diverso (doping) è malpensante e fuoristrada. Non voglio essere certo che siano puliti ma non possono essere più carichi degli anni 90/2000 questo mi rifiuto di pensarlo e ciononostante vanno di più ma non in salita ove il singolo e non la forza del gruppo fa la forza. In salita le prestazioni dell'EPOca d'oro quasi ovunque resistono e solo adesso a volte vengono avvicinate o battute di poco.
  2. Skardy:

    La risposta al tema dell'articolo è implicitamente scritta nell'articolo stesso: """Vista cosi, si potrebbe pensare che siano le corse piatte, con poco dislivello, ad aver beneficiato in particolare di qualche fattore che ha contribuito ad alzare le medie""".
    L'attrezzatura (bici abbigliamento ecc) influisce in piccola parte ma quel che influisce in grande parte è il diverso valore medio del gruppo la diversa organizzazione dello stesso e la diversa interpretazione delle gare. Se una volta c'era un manipolo di corridori buoni e il reso erano gregariacci buoni per portare le borracce ora i gregariacci sono mezzi missili pure loro e quindi a correre come i disperati non sono più 10 corridori ma sono 100. Ecco perchè sono soprattutto le corse piatte ad evidenziare quel fenomeno ovvero quelle dove la forza del gruppo si evidenza maggiormente. Una volta quei pochi forti lasciavano andare via una fuga e questa a volte arrivava pure perchè c'era poca collaborazione della massa ad andarla a prendere e poca cognizione di quanto avesse di vantaggio. Si ok le tabelle delle moto ma ora con la tv e le radioline i corridori sono informati in tempo reale e li tengono a bagnomaria precisi al secondo. Ben diverso calcolare una media vincente di fuggitivi della prima ora. Ora controllano le energie con i pm hanno le tabelline sul manubrio di quando quanto e cosa devono mangiare e in caso glielo ricorda il ds via radio. Niente crisi di fame niente crisi di sete tutti efficienti sino alla fine energie spese a parte ovviamente. C'è una base di reclutamento più ampia e più scientifica dei corridori.
    Se qualcuno pensa a qualcosa di diverso (doping) è malpensante e fuoristrada. Non voglio essere certo che siano puliti ma non possono essere più carichi degli anni 90/2000 questo mi rifiuto di pensarlo e ciononostante vanno di più ma non in salita ove il singolo e non la forza del gruppo fa la forza. In salita le prestazioni dell'EPOca d'oro quasi ovunque resistono e sono adesso a volte vengono avvicinate o battute di poco.
    Non sono d'accordo.
    A vedere i risultati delle gare d'oggi sembrerebbe il contrario, e dalle interviste dei corridori lette in passato, quello che ha alzato molto le medie in alcune corse, è il fatto che un tempo le dirette TV erano alla fine e molte volte si andava a spasso per le prime ore.
    A credere poi che ora ci siano alieni sulle biciclette mentre un tempo fossere mezze seghe, secondo me si fa peccato :))):, così come a credere che i risultati di un tempo siano solo doping, mentre oggi sia solo saccarosio e fruttosio in borracia fa ridere(ok, meno crisi e maggior durability, ma non è che metta il turbo).
    Sicuramente ci sono talenti indiscussi in gara che oscurano i più, ma nente di diverso da quando c'erano in gara i fenomeni dell'epoca.
  3. Scaldamozzi ogni tanto:

    Ma non potrebbero influenzare anche i percorsi?
    Sanremo a parte gli altri cambiano ogni anno falsando forse i confronti.
    Inoltre, in una gara di 6h, la velocità madia é influenzata più dalle prime 5 piuttosto che dall'ultima, quindi forse vanno più veloce in gruppo, piuttosto che da soli, dove l'aerodinamica ha molto più impatto.
    Alla Roubaix avevano 51.3 di media dopo 130 km ed erano quasi tutti in gruppo.
    per chi sta dietro, ma per i cristi davanti fa differenza anche in gruppo, e imho uno dei punti del miglioramento son proprio le tirate delle prime ore fatte ad alzare parecchio la media, in questa roubaix poi ai -150 la alpecin aveva già fatto selezione, e per fare così alla svelta vuol dire aver menato parecchio
Articolo precedente

Svelato il percorso del Grande Arrivo a Roma

Articolo successivo

Casco Specialized Loma, pronti per l’avventura

Gli ultimi articoli in Gare