Kuss si impone in solitaria. Lenny Martinez nuova maglia rossa

80

Sepp Kuss (Jumbo-Visma) ha vinto in solitaria la sesta tappa della Vuelta. L’americano ha staccato gli altri membri di una fuga molto ampia, formatasi all’inizio della tappa, negli ultimi chilometri per conquistare la vittoria sulla cima del Pico del Buitre.


Il francese Lenny Martinez (Groupama-FDJ), anch’egli parte di questa grande fuga di una quarantina di corridori, ha conquistato il secondo posto in questa tappa davanti a Romain Bardet (Team DSM), conquistando la maglia rossa e la testa della classifica generale nel suo primo Grande Giro, a soli 20 anni. Il francese figlio d’arte ha ora 8″ di vantaggio proprio su Kuss e 31″su Bardet.

L’americano, staccatosi dal gruppo di testa a poco più di tre chilometri dall’arrivo, ha ripreso facilmente i corridori francesi prima di ritrovarsi da solo in testa, sulla strada della vittoria di tappa. Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), leader della maglia rossa prima della sesta tappa, ha avuto una giornata difficile, perdendo la maglia di leader della classifica generale. Presente nel gruppo dei favoriti con Primoz Roglic (Jumbo-Visma) e Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), non è riuscito a tenere il ritmo sul Pico del Buitre, concludendo la tappa a 3’24” da Sepp Kuss e a 30″ dai due leader della Jumbo-Visma.

Commenti

  1. Skardy:

    Capisco che sei sloveno e ti piace Roglic ma non è affatto vero che ci sono 2 modi. Ce ne sono mille.
    Uno è quello di un altro sloveno nemmeno troppo diverso da Evenepoel:
    View attachment


    Qui Colbrelli sembra il Papa:
    View attachment


    Qui Ganna azzittisce la gente:
    View attachment


    Bettini spara:
    View attachment


    Altra esultanza stile Evenepoel:
    View attachment


    Van del Poel:
    View attachment


    Ancora Van der Poel:
    View attachment


    pantani:
    View attachment


    Pidcock:
    View attachment

    e la più bella anche se non è di ciclismo:
    View attachment


    Si può giudicare una persona da come esulta in un momento di liberazione dopo uno sforzo massimale e dopo ore di tensione emotiva? ma nemmeno fossimo durante la Santa Inquisizione.
    hai dimenticato questa!
    View attachment
  2. VECCHIA:

    Infatti ho ho detto che a crono e' il piu' forte dei 4 . Poi se mi porti qualcuno che corre una crono individuale con squadra ti pago da bere !
    volevo essere ironico sul fatto che avesse vinto qualcosa grazie alla squadra, proprio lui che quando è in forma mena faccia al vento dai -50 e ammazza tutti di ritmo... la squadra fa comodo a tutti ma non mi sembra gli sia giovato più che ad altri capitani, anzi è uno di quelli che le corse se le vince da solo
  3. Se le opinioni sono libere, allora la mia è che le critiche che abbiamo lette sono un infantile tentativo di razionalizzare e giustificare un'antipatia a pelle. E che sarebbe molto più onesto intellettualmente dire "non mi piace".

    Perchè qua il punto non è dire che non piace il gelato al cioccolato, visto che sui gusti non si discute; ma di inventarsi ragioni per cui "il gelato al cioccolato fa male".
Articolo precedente

Shimano offre anche gruppi meccanici 12V: 105 e GRX

Articolo successivo

Training Camp: le classifiche di agosto 2023

Gli ultimi articoli in News