GRX RX825, GRAVEL BIKE, PATAGONIA, ARIZONA,

La nuova gamma Shimano 2 x 12V GRX Di2

11

Anche il gruppo da gravel Shimano GRX si elettrifica, con la versione DI2 la famiglia di componenti gravel di Shimano a 12 velocità, i nuovi componenti GRX RX825 Di2 a 2 x 12 velocità, si combinano le doti del cambio elettronico di Shimano con le opzioni di cambio ottimizzate per la guida, le gare e le avventure di tutto il giorno sulla ghiaia e fuoristrada.

[Comunicato stampa] La nuova suite di componenti elettronici Di2 è dotata di DUAL CONTROL LEVERS perfezionati per il comfort e il controllo, di un deragliatore posteriore SHIMANO SHADOW RD+ per una migliore gestione della catena e di un deragliatore anteriore ottimizzato per il gravel per una cambiata precisa.

Progettato per i ciclisti gravel che si avventurano su strade sterrate solitarie e sconosciute, che affrontano percorsi e gare dall’esito imprevedibile, Shimano GRX Di2 a 12 velocità offre prestazioni precise, affidabili e senza distrazioni in tutte le condizioni.
Piattaforma Di2 evoluta – Sistema Di2 ridisegnato con cambiate rapide e precise e un design del cockpit senza fili per le massime prestazioni e l’assoluta affidabilità.
Trasmissione Gravel avanzata – Cambio a 12 velocità ottimizzato per un’efficienza senza pari e la collaudata tecnologia HYPERGLIDE+ di Shimano per una cambiata senza interruzioni, in qualsiasi situazione.
Interfaccia ed ergonomia perfezionate – Il massimo equilibrio tra comfort e aderenza, GRX offre un’ergonomia senza pari, un design del cockpit più pulito e la massima personalizzazione.

La nuova suite di componenti gravel di Shimano offre un’opzione di cambio elettronico al gruppo GRX a 2 x 12 velocità lanciato lo scorso anno. Abbinando le nuove leve del cambio GRX RX825 Di2  agli interruttori satellitari disponibili, il deragliatore anteriore e il cambio posteriore con la guarnitura, la cassetta e i freni RX820 esistenti, i ciclisti potranno godere delle prestazioni e dell’affidabilità del cambio Di2 tipiche di Shimano con il cambio gravel a 2 x 12 velocità.

Come per i componenti meccanici RX820, i ciclisti possono personalizzare la propria trasmissione con gli ingranaggi da 48/31 denti o scegliere di utilizzare la pedivella RX610 e i suoi ingranaggi da 46/30 denti. Allo stesso modo, i ciclisti possono scegliere tra una cassetta 11-36T o 11-34T per un’ampia gamma di rapporti spaziati stretti, in modo da poter girare con una cadenza confortevole.
Opzioni di cambio compatibili con GRX RX825 Di2:
pedivella 48/31T RX820
Pedivella 46/30T RX610
Cassetta 11-36T HG710
Cassette 11-34T R9200, R8100, R7100
Ognuna di queste combinazioni di ingranaggi si abbina alle ultime ruote gravel in carbonio di Shimano, le WH-RX880. Con una larghezza interna di 25 millimetri e il nuovo mozzo DIRECT ENGAGEMENT, le ruote RX880 offrono un collegamento perfetto tra il ciclista e la strada, anche se remota o accidentata.

Come i suoi fratelli a 12 velocità DURA-ACE, ULTEGRA e SHIMANO 105 Di2, il nuovo sistema GRX Di2 è cablato dove ha senso, con una batteria centrale multiporta che fornisce energia stabile e duratura a entrambi i deragliatori. I cavi di diametro ridotto si collegano direttamente dalla batteria a ciascun deragliatore, eliminando la necessità di giunzioni e semplificando il processo di costruzione. La batteria interna centrale semplifica inoltre la ricarica e rimane sicura anche sulle strade più accidentate, sui sentieri o su qualsiasi altro percorso meno battuto scelto dal ciclista.

Il GRX Di2 a 12 velocità di Shimano è dotato di un cockpit wireless specifico per la ghiaia, in cui i cappucci rialzati con texture superficiale a coste e le leve dei freni antiscivolo garantiscono la massima sicurezza per le mani, indipendentemente da quanto la corsa diventi difficile. La posizione sicura della mano è migliorata, come nel caso dell’originale GRX RX815 Di2 DUAL CONTROL LEVERS, con la posizione del terzo pulsante Di2 all’interno del cappuccio.
Sia che venga utilizzato come ulteriore posizione di cambio o per scorrere le schermate di un ciclocomputer, questo terzo pulsante è un altro modo per sperimentare appieno il sistema elettronico Di2 di Shimano.

I nuovi DUAL CONTROL LEVERS utilizzano anche una sezione trasversale ottimizzata per la ghiaia, per una perfetta integrazione con i manubri Flared. Grazie alla forma più arrotondata, il passaggio dal manubrio è più fluido e crea una superficie più ampia che aiuta a eliminare i punti di pressione sulle mani.
ST-RX825 – Freno a disco idraulico LEVA DI COMANDO DOPPIA
Connettività Di2 senza fili
2 leve a 12 velocità DUAL CONTROL
Ergonomia della leva del freno e della staffa specifica per il mondo Gravel
Nuova ottimizzazione del manubrio svasato
Rivestimento antiscivolo sulla superficie della leva del freno
Tre pulsanti Di2 per leva per la personalizzazione dell’app E-TUBE PROJECT Cyclist
Batterie a bottone sostituibili (2 x CR1632) con durata prevista da 3,5 a 4 anni
Peso: 415 grammi / coppia

Il nuovo sistema Di2 consente anche l’utilizzo di pulsanti di cambio accessori, un altro vantaggio fondamentale del cambio elettronico. Collegando uno degli interruttori satellite di Shimano, che si tratti di top, drop o manubri aerodinamici, i ciclisti possono mantenere lo sforzo in modo più costante senza dover muovere le mani. Come il terzo pulsante dei GRX Di2 DUAL CONTROL LEVERS, questi interruttori satelliti possono essere assegnati a varie funzioni, tra cui il cambio di uno dei due deragliatori, il controllo di luci e ciclocomputer compatibili o come pulsante per i giri durante gli allenamenti.

Il deragliatore posteriore RX825 è dotato della pionieristica tecnologia SHADOW RD+ di Shimano. Grazie al comodo interruttore on/off, SHADOW RD+ facilita la rimozione della ruota posteriore quando serve. Quando è ingaggiato la trasmissione è sottoposta a una tensione supplementare che rende la corsa più silenziosa e la cambiata più precisa.
Come nei sistemi Di2 a 12 velocità da strada di Shimano, il deragliatore posteriore è anche l’hub di comunicazione della trasmissione, che comunica in modalità wireless con le leve del cambio, i ciclocomputer compatibili e E-TUBE PROJECT Cyclist tramite smartphone. Al suo interno si trovano anche la porta di ricarica del sistema e il pulsante multifunzione che consente di controllare facilmente il livello della batteria, di effettuare l’accoppiamento tramite Bluetooth e di accedere alla modalità di regolazione per entrambi i deragliatori.
Deragliatore posteriore RD-RX825
Stabilizzazione della catena SHIMANO SHADOW RD+
Connettività e ricarica D-FLY integrata
12 velocità
Compatibile con cassette 11-34T e 11-36T
Peso: 310 grammi

Come i primi gruppi GRX, il sistema RX825 impiega una linea di catena più larga, +2,5 mm, per migliorare la clearance degli pneumatici. Ciò è particolarmente utile con la tendenza a montare pneumatici più larghi e negli eventi in cui è previsto il fango.
Deragliatore anteriore FD-RX825
Linea catena +2,5 mm rispetto a un FD stradale convenzionale
Maggior spazio per i pneumatici
2 x 12 velocità
Peso: 142 grammi

Utilizzando l’applicazione E-TUBE PROJECT Cyclist di Shimano, i ciclisti possono scegliere tra diversi intervalli di cambio marcia per il multi-shift, personalizzare l’assegnazione dei pulsanti del cambio (quali pulsanti svolgono quali funzioni), programmare diverse modalità di cambio automatico come i cambi sincronizzati e semi-sincronizzati e perfezionare la cambiata.
Il lancio dell’RX825 coincide anche con il debutto della nuova funzionalità FRONT SHIFT NEXT di Shimano

Con questo aggiornamento del firmware, è ora possibile utilizzare l’applicazione E-TUBE PROJECT Cyclist di Shimano, di facile utilizzo, per programmare qualsiasi pulsante del Di2 a 12 velocità in modo da spostare il deragliatore sull’ingranaggio che non si sta utilizzando al momento, per poi passare da un ingranaggio all’altro utilizzando lo stesso pulsante. Questo nuovo firmware è compatibile non solo con il GRX RX825, ma anche con la famiglia di gruppi Di2 da strada a 12 velocità di Shimano. Il risultato è una cambiata più semplice e intuitiva per i corridori meno esperti e un processo decisionale più rapido per i corridori veterani nel pieno della competizione.

Oltre a semplificare drasticamente il processo di cambio di marcia, Shimano FRONT SHIFT NEXT può anche utilizzare altri interruttori per gestire compiti quali lo spostamento tra più schermate di un ciclocomputer abbinato, l’accensione e lo spegnimento di luci compatibili o la pressione del pulsante “lap” sul ciclocomputer, in modo da poter tenere le mani saldamente in posizione, anche durante gli sforzi più duri.

Commenti

  1. Soni molto perplesso dalla lentezza di shimano, buttare fuori mezzo gruppo grx di2 e non il monocorona, che dovrebbe uscire con l'xtr é abbastanza assurdo, visto il ritardo rispetto a sram sulle trasmissioni elettroniche off road

    Quanto aspetteranno ancora?
  2. Lanfi:

    Concordo.....sto cominciando a pormi delle domande su shimano. Per le trasmissioni strada per carità, diciamo che difende bene la sua posizione. In ambito mtb però sta succedendo qualcosa di inspiegabile, sram ha il monocorona 12v elettronico da tipo febbraio 2019.....sono passati più di 5 anni e ancora shimano che ha sostanzialmente inventato i cambi elettronici non è riuscita a buttare fuori qualcosa neanche per la linea xtr? Ma come è possibile? Nel mentre sram ha portato l'elettronico pure nella linea apex ed ha introdotto una vera rivoluzione con la Eagle Transmission....

    In ambito gravel per carità, il grx è un ottimo prodotto però sostanzialmente è un leggero adattamento di quanto già hanno....avevano il 105 di2 stradale e hanno presentato il grx di2 mesi dopo l'uscita del meccanico, perché? Non hanno un monocorona 12v di2 per mtb e di conseguenza non hanno potuto presentare un grx di2 monocorona.

    Non so, spero rimedino presto....se se ne escono dicendo che il cambio elettronico sul monocorona non serve secondo me fanno una figuraccia.
    Beh se la tecnologia shimano e il metodo costruttivo del di2 offroad è lo stesso dello stradale fanno bene a lasciar perdere. Il di2 road shimano è molto delicato verso gli urti. In tanti per colpa di una scivolata hanno dovuto buttare 700 euro di deragliatore. In mtb sarebbe molto più frequente.
  3. Ser pecora:

    Errata Corrige di Shimano:

    The FD-RX825 is not compatible with 46/30T FC-RX610.
    Quindi solo 48-31? Ma questi pensano che sono tutti pro quelli che fanno gravel? :yoga:
Articolo precedente

Tim Merlier fa doppietta a Padova

Articolo successivo

Andrea Vendrame in solitaria a Sappada

Gli ultimi articoli in News