Nuove scarpe S-Works Recon Lace

30

Specialized presenta le scarpe S-Works Recon nella versione con i lacci. Pensate per il gravel e per le lunghe giornate in sella, hanno la Body Geometry ed una suola in carbonio. Il peso rilevato in taglia 42 è di 276 grammi senza cleat per scarpa.

Non ho ancora avuto modo di provarle, di seguito le caratteristiche secondo il comunicato di Specialized.

Il trio del Body Geometry, ovvero arco longitudinale, bottone metatarsale e varus wedge lavora insieme per migliorare l’efficienza, ottimizzare l’allineamento anca, ginocchio e piede, e quindi
ridurre la possibilità di incorrere in traumi sportivi.

Rigidissima e leggerissima suola XC in carbonio. Indice di rigidità FACT 13.0.

Talloniera PadLock™ per una incredibile calzata che promuove l’accelerazione.

Inserti filettati per le tacchette in lega di titanio.
Gomma antiscivolo SlipNot™ per una trazione perfetta.

Calzata Form Fit che lascia ampia area sull’avampiede per garantire maggiore comfort.

Compatibile con i sistemi di aggancio automatico dei pedali mtb a 2 viti.

Prezzo: 329€.

Specialized.com

 

Commenti

  1. longjnes:

    Eh ma voui mettere specy. in un mondo dove ormai spopola il BOA loro hanno inventato i lacci :-)xxxx.l'innovazione si paga eh.
    veramente almeno in questo sono stati onesti, rispetto alla versione BOA queste costano 80€ in meno
  2. albertissimo:


    Non sono l'unico sistema scomodo che non permette di regolare la chiusura durante la pedalata.

    Oltre al rischio che in fuori strada magari agganci qualche ramo o radice sporgente.. vabbuò ci sono e quindi uno può scegliere ;-)
  3. albertissimo:

    Chiedo perchè veramento non lo so e non riesco a capire.
    Ma le scarpe con i lacci che senso hanno sulle scarpe da bici?
    Non sono l'unico sistema scomodo che non permette di regolare la chiusura durante la pedalata.
    Io non abuso della regolazione in corsa ma in certi situazioni è sicuramente utile.
    Non ne parliamo poi della comodità di regolare la scarpa nelle fasi intense delle fase finali delle competizioni (per chi si trova a giocarsi un piazzamento).
    Io c'ero cascato e approfittando di un'offerta ho comprato le Shimano XC5. Belle come dice @LucLov :roll:; il piede è ben fasciato (a differenze di Specialized hanno un cordino che rende solidale il tiro dei lacci alla tomaia a metà del collo del piede, incrementando la tenuta dei lacci ai passanti), ma dopo tre anni posso dire che proprio la mancanza di regolazione porta qualche sofferenza: se si sta in giro tre o quattro ore non c'è clima che tenga, il piede soffre sia sulla pianta per le tacchette che sul ditone e metatarso per la chiusura.
Articolo precedente

Shimano investe 150 milioni di euro per un nuovo stabilimento

Articolo successivo

TdF 2021: Patrick Konrad vince la 16^ tappa

Gli ultimi articoli in News