Remco Evenepoel domina la prima tappa del Giro ed è in rosa

33

Ortona, 6 maggio 2023 – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) ha vinto la prima tappa del 106^ Giro d’Italia, la Costa dei Trabocchi Tudor ITT, Fossacesia Marina-Ortona di 19.6 km conquistando la prima Maglia Rosa di leader della classifica generale.
Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) e João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates).

RISULTATO DI TAPPA
1 – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) – 19.6 km in 21’18’’, alla media di 55.211 km/h
2 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) a 22″
3 – João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 29″

CLASSIFICA GENERALE
1 – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
2 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) a 22″
3 – João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 29″

LE MAGLIE UFFICIALI
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate da CASTELLI con tessuti riciclati prodotti da SITIP.

  • Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
  • Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Agenzia ICE con il brand Madeinitaly.gov.it  – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Brandon McNulty (UAE Team Emirates)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo – Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)

Il vincitore di tappa e prima Maglia Rosa Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Sono felicissimo, è il risultato migliore che potessi ottenere. Pensado di dover fare 21’30” per vincere e invece ho fatto ancor meglio. Fin dall’inizio sentivo le gambe girare bene. Voglio evitare rischi in questa prima settimana e non sprecare energie fino alla prossima cronometro.”

Foto Fabio Ferrari / LaPresse

STATISTICHE

  • Remco Evenepoel è il 50° atleta belga che ottiene una vittoria di tappa al Giro. Il recordman è Eddy Merckx, con 25 vittorie di tappa
  • L’ultimo belga in Maglia Rosa era stato Rik Verbrugghe, per 4 tappe nel 2001. Al pari di Verbrugghe, Evenepoel conquista il simbolo del primato nella 1^ frazione in Abruzzo (il Giro 2001 partì con la Montesilvano-Pescara).
  • Remco Evenepoel è il primo campione del mondo (su strada) in carica a vestire la Maglia Rosa dal 9 maggio 2010, quando Cadel Evans la vestì ad Utrecht.

Commenti

  1. servarel:

    il doping c'é ovunque, anche in sport di cui mai si direbbe, ed in cui le prestazioni non sono cosí misurabili, automobilismo, tiro, calcio, ippica, etc.
    nessuno ne é esente, era appunto un esempio funzionale alla quantificabilitá della prestazione.
    Dire che le prestazioni sono incredibili, proprio nel senso di non credibili, perché il tizio che fa 23.37m nel peso é dopato, é come guardare il dito se ti stan mostrando la luna, perché quelli che magari fanno 22.80 sono pulti, e questo non cambia la grandezza delle prestazioni.
    Esiste nell'ambiente amatoriale nel professionismo no ;pirlùn^
    Evidentemte qualcuno ancora crede a babbo natale e alla befana :cool:
  2. canserbero:

    Senza dubbio. Il fatto è che su una bici da crono l’utilità dei freni a disco è discutibile e son felice che almeno un marchio non si sia omologato. Ed è chiaro che Giant più che integerrima si sarà piegata alle sue logiche di mercato, del resto la bici di Blummenfelt - la “Graziella” non omologata UCI - ha freni a disco, così come non è la bici che arriva prima o tredicesima, anche se poi nelle mente delle persone si tende a non separare il motore dal mezzo; pane quotidiano di sponsorizzazioni e marketing.
    La graziella del ciccio blu, la cosa a due ruote più orripilante mai esistita...
Articolo precedente

Studio: “la tendenza alla diminuzione dell’Indice di massa corporea dei primi cinque classificati nei grandi giri è preoccupante”.

Articolo successivo

Milan, buona la prima al Giro

Gli ultimi articoli in News

Dainese profeta in patria

Caorle, 24 maggio 2023 – Alberto Dainese torna al successo al Giro d’Italia conquistando la Pergine Valsugana-Caorle a…