Remco Evenepoel fuori dal Giro per covid

694

Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) è risultato positivo al covid durante un controllo di routine e pertanto martedì non prenderà il via alla prevista tappa del Giro d’Italia.

 

Pessima notizia per il Giro, che perde la maglia rosa in carica ed il protagonista più atteso. Peccato per Remco che si ritira con 2 tappe vinte e 4 giorni in rosa, e l’amaro in bocca di un altro Giro in cui si deve ritirare, mancando l’obiettivo principale della stagione.

Auguri di un pronto recupero.

Commenti

  1. gasht:

    https://www.eurosport.it/ciclismo/giro-d-italia/2023/evenepoel-il-medico-della-quick-step-a-casa-per-colpa-della-negligenza-e-poca-professionalita-del-gi_sto9608292/story.shtml
    Che scaricabarile vergognoso.
    Ha veramente perso un occasione per stare zitto.
    Si tra l'altro appella a presunti protocolli covid, che fin quando hanno avuto ragione di esistere.. vedi giro di 2 anni fa, sono stati adottati eccome al giro, e credo che lo ricordiamo tutti bene.
    Se oggi tali protocolli non sono stati adottati, nel ciclismo come in altri sport (e inutile girarci intorno..) e perchè non esiste più un fattore rischio di un entità tale da dover richiedere determinati protocolli di prevenzione. Stop.
  2. danieletesta79:

    Mah, resto del parere che se vinci la tappa e riprendi la maglia tanto male non stai, poi se sia lui che il suo team si aspettavano che rifilasse 1’ al 2º classificato e invece ha preso solo 1” e sono delusi, sono considerazioni che da fuori non possiamo sapere. Ritengo però che vigilia del giorno di riposo potevano anche aspettare e valutare lo stato di salute. Attualmente non si sa cosa abbiano in programma e se decideranno di mandarlo al Tour, ma se restano delusi per una crono che non è andata come le attese, auguri per il Tour, in salita Pogacar e Vingegaard lo “cureranno” a dovere
    Il punto non è quanto male sta, ma quanto potrebbe star male facendo due settimane di Giro, ovviamente al massimo, con il Covid addosso. Continuare o fermarsi è una scelta personale, se qualcuno decide di rischiare lo fa secondo la propria coscienza, se qualcuno non se la sente di rischiare personalmente la pellaccia è sua e lo capisco benissimo.
    I tempi di Magni che finisce il giro con la clavicola fratturata e la cinghia fra i denti per reggere il manubrio sono decisamente passati e secondo me non è nemmeno giusto che ritornino.
  3. Lucadb6:

    Sarebbe auspicabile una via di mezzo tra il lassismo di RE e della sua direzione (non possiamo sapere se le sue prestazioni abbiano risentito del covid)
    "non possiamo sapere" è diverso da "sicuramente no"
Articolo precedente

Evenepoel bis sul filo dei secondi

Articolo successivo

Il punto di Geraint Thomas nel giorno di riposo

Gli ultimi articoli in News

Dainese profeta in patria

Caorle, 24 maggio 2023 – Alberto Dainese torna al successo al Giro d’Italia conquistando la Pergine Valsugana-Caorle a…