Remco prende la maglia rossa, tappa a Jay Vine

18

Remco Evenpoel (QuickStep) ha preso la testa della classifica generale alla Vuelta, arrivando 2° in una tappa vinta dall’australiano Jay Vine (Alpecin), alla sua prima vittoria in carriera.

Grade vincente di giornata è anche Remco Evenepoel nuova maglia rossa dopo un numero sul Pico Jano (12,6 km àal6,5 %), per un ennesimo cambio in testa alla Vuelta. Solo Enric Mas (Movistar), terzo a +16” ha potuto seguire il vincitore dell’ultima edizione di Liegi-Bastogne-Liegi. Bene anche Juan Ayuso (UAE Team Emirates) che ha concluso la sua bella tappa in quarta posizione (56”). Distanziati Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers) e Primoz Roglic (Jumbo-Visma), che hanno chiuso 25° a +2’59” e quinto a +1’37” rispettivamente dal vincitore di giornata, ed ora si trovano 19° e 4° in generale

Commenti

  1. martin_galante:

    Non Mas, ma Min. Il fondatore e amministratore di Zwift. Oggi ha vinto Vine, scoperto dalla Zwift academy. Una tappa del genere fa una pubblicità alla piattaforma non ottenibile con semplici sponsorizzazioni.

    Per la classifica finale, difficile da dire. E questo è il bello. In effetti pure Mas è in ballo.

    Pure da segnalare che la regia non ha perso un secondo di trasmissione in mezzo alle intemperie di montagna. Ogni riferimento ad eventi in terra nostrana è puramente casuale.
    Sui riferimenti casuali, ieri l'arrivo era a 1 1.200 metri, in una zona dai rilievi orografici un pelo diversi dalle Alpi.
    Non vuol essere una difesa di certe situazioni ma le cose van considerate.
  2. bradipus:

    Pare che che la notizia sia stata data in apertura di qualche telegiornale delle Fiandre:
    Non "in qualche", ma in quello della sera della VRT, l'emittente pubblica fiamminga, l'equivalente del nostro TG1, per capirci...;-)

    In prima pagina anche sull'edizione cartacea de Le Soir, che è il quotidiano di riferimento vallone.

    View attachment
  3. ildoppingnonvincemai:

    Visto lo stato degli avversari lo vedo come il favorito. Poi magari non vincerà ma se non esplode a podio ci arriva secondo me. Ricordiamoci che lui da dopo la primavera sta puntando alla Vuelta a differenza di chiunque altro.
    Poi il fatto che ieri abbia vinto in una tappa piovosa,con parecchie discese scivolose, è ancora piu' rilevante. pensare che proprio lui è sceso egregiamente e Roglic è volato per l'ennesima volta...
    Io ribadisco che Roglic ,secondo me non è a livello degli anni passati.
    Mas è andato forte,ma nelle 3 settimane ha sempre avuto qualche crisi,va be che siamo in Spagna e qua è sempre diverso,ma non credo che tenga fino in fondo. Sono un'incognita Gheoghegan, Sivakov,e Hindley,che potrebbe contendere la maglia a Evenepoel
Articolo precedente

Soler vince in solitaria. Molard in maglia rossa

Articolo successivo

Settima tappa a Herrada. Evenepoel resta in rosso

Gli ultimi articoli in News