Specialized presenta la nuova Allez Sprint Comp [Comunicato stampa]. Per creare la nuova Allez Sprint, abbiamo applicato le conoscenze acquisite durante lo sviluppo della Tarmac SL7 e riscostruita in alluminio con la nostra tecnologia brevettata Smartweld, Che sia per ottenere un titolo Nazionale o lanciare un attacco ai tuoi amici durante il giretto domenicale, non ci offendiamo se scambierai la Allez per la Tarmac SL7. Alcuni potrebbero definirla una ‘copia carbone’, noi la chiamiamo la “Prima Super Bike in Alluminio”.
La Allez Sprint è la bici in alluminio più veloce della storia grazie anche al tempo speso in galleria del vento con la Tarmac SL7. I dettagli come il tubo sterzo più complesso che abbiamo mai realizzato, ed il passaggio interno dei cavi, rendono questa Allez 41 secondi più veloce su una distanza di 40km rispetto al modello precedente. Niente male, potrebbe essere la differenza tra farcela sul podio o meno.
Con la scatola movimento ed il tubo obliquo in un unico pezzo di alluminio idroformato, la Allez Sprint è super efficiente e stabile, perfetta per lo sprint sul traguardo o per andare in fuga ai primi chilometri.
Vai giù per lo sprint a tutta, scendi per le discese più tecniche, il tutto senza sentirti come se avessi fatto dieci round con il campione dei pesi massimi. I foderi verticali ribassati e il reggisella e la forcella in carbonio della Tarmac SL7 rendono la Allez Sprint confortevole in sella e precisa al manubrio, il tutto con la geometria collaudata della Tarmac SL7. È tanto confortevole quanto bello. Be ‘quasi.
Una cosa in particolare ci ha aiutato con l’aerodinamica, con il trasferimento di potenza e con la maneggevolezza della nuova Allez Sprint – la tecnologia Smartweld. Produrre le bici più veloci al mondo in fibra di carbonio non ci bastava. Con la scatola movimento ed il tubo obliquo in un unico pezzo di alluminio idroformata, con il tubo sterzo più complesso mai realizzato e con la tecnologia Smartweld abbiamo realizzato la prima Super Bike in alluminio.
Prezzo: 3300eu
Telaio: 1800eu
Sito Specialized Allez Sprint comp
perchè non venga frainteso ribadisco un concetto noto a tutti, specialized come anche le altre case (ma come qualsiasi altra azienda che vende prodotti) non è una onlus, non fa beneficenza, vende e deve guadagnarci.
Il discorso di risparmio costi di produzione è vero tanto quanto è relativo all'obiettivo che inseguono con il prodotto finito.
Se volessero potrebbero produrre questo nuovo modello con gli stessi processi utilizzati per l'Allez che vendevano del 2004, ma probabilmente dovrebbero metterlo sul mercato a 10mila euro il telaio avendo pure un prodotto inferiore a quello che adesso propongono a 1800.
se non mi sono spiegato bene io, c'è qualcuno che lo ha fatto meglio in questo bellissimo aritcolo:
https://www.bdc-mag.com/visita-a-campagnolo/
"….ecco, per me si potrebbe anche fare le guarniture tirandole giù con la lima a mano….ma poi dovrei riuscire a venderle agli sceicchi, come la Ferrari…“.