Alcune bici con il nuovo Red AXS

46

Presentato il nuovo SRAM Red AXS vediamo una carrellata di alcune bici che ne sono equipaggiate di primo montaggio. Ovviamente si tratta di bici top di gamma con prezzi conseguenti, ma questa panoramica serve anche a farsi un’idea di quanto incida il prezzo del nuovo gruppo sulle vari bici complete.

Cominciamo con la Canyon Aeroad CFR AXS, prezzo 9699eu, con il Red in versione con Powermeter

Proseguiamo con la Wilier Filante SLR, prezzo 12.500eu. Curiosamente lo stesso prezzo della versione con Campagnolo WRL (senza PM).

Specialized propone i propri tre modelli di bdc: Aethos, Roubaix e Tarmac SL8 in una speciale colorazione limitata Glacial Metallic per introdurre il nuovo Red Axs (non limtate sono disponibili anche in nero, la Aethos, e Magenta to Gold -nella foto di copertina-). Queste bici sono acquistabili solo tramite il loro sito. 15000eu la Tarmac LTD,  14500eu la Roubaix LTD, 14000eu la Aethos LTD. 500eu in meno rispettivamente per le versioni non limitate.

Cannondale propone una versione limitata con questo gruppo della LAB71 SuperSix EVO. Solo fino a Luglio questa bici sarà disponibile con le ruote Reserve Turbulent Aero 42/49 con mozzi DT Swiss 180 con cuscinetti ceramici SINC. Le ruote Reserve sono quelle utilizzate dalla Visma-Lease a Bike sulle loro Cervélo. 17000eu il prezzo.

Factor ha rinnovato anche la grafica della Ostro VAM per accoppiarla con il nuovo Red AXS. Per ora il prezzo è in dollari: 11500$

15000eu per la BMC Teammachine R 01 ONE

 

La Giant Advanced SL0 Advanced, prezzo a venire

Questa la lista di marchi che per primi avranno bici con lo SRAM Red AXS in primo montaggio

Commenti

  1. loiety:

    A mio modesto parere il problema è che le top di gamma hanno un effetto di trascinamento sul prezzo delle altre bici, mentre non credo che il prezzo di una porche influenzi quello di uma panda.
    No perchè sono due cose diverse e percepite come tali.
    Tanto per fare esempio Urus è Lamborghini, non Audi Q8 Premium...

    Bello poi leggere ste analisi da maghi incompresi del marketing da tastiera suburbana..
    E' tutto semplice, basta prendere una cazzata darle un prezzo Fantasmagorico che il Riccone Scemo, te la compra..
    Che poi si sa il riccone è scemo, altrimenti non sarebbe riccone.
  2. trecow:

    Perchè tu fai affidamento sul fatto che chi compra quelle bici ne sappia di ciclismo, il vero premium spende solo perchè costa e basta. Un calciatore di medio livello se ha soldi da buttare per un orologio si compra un rolex da 20.000 euro o un garmin da 1.200? se avesse la passione della bici, avendo soldi da "buttare" prende - se ne capisce qualcosa - il marchio più famoso in quel momento (ad oggi Colnago per Tadej e Canyon per VDP) e sceglie senza manco guardare il modello più caro e, se non ne capisce niente, prende proprio solo in più costoso per sentirsi "ricco". Il mondo premium è strano...
    Ottima e lucida riflessione. Però se è davvero così (e con ogni probabilità lo è) preferisco continuare a guadagnare 1.800 euro al mese ma avere il buon senso di non buttarli i miei soldi.
Articolo precedente

[Test] Il nuovo SRAM Red AXS

Articolo successivo

Alaphilippe lascia il segno anche sul Giro

Gli ultimi articoli in News