Arrivata la prima E-squalifica

35

Sport che fai imbroglio che trovi. La federazione britannica ha comminato 250 pounds di sanzione e 6 mesi di squalifica da ogni gara a Cameron Jeffers, fresco vincitore del primo titolo nazionale Cycling eRacingprivandolo del titolo che è stato assegnato a James Phillips, classificatosi 2°.

I British Cycling eRacing Championships sono una competizione ciclistica che si è svolta sulla piattaforma virtuale Zwift e che è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della federazione britannica.

Il comunicato della federazione britannica non specifica di quale infrazione si sia macchiato Jeffers, invocando la violazione del codice di condotta, del regolamento tecnico, e del regolamento disciplinare. Da quello che si può capire da alcuni commenti dei partecipanti sembra che Jeffers abbia imbrogliato sul proprio peso, facendo risultare un rapporto W/Kg più favorevole di quello reale.

Commenti

  1. Ser pecora:

    Il campionato è sotto l'egida della federazione, quindi mi pare logico che si estenda a tutti i suoi eventi.
    Premesso che Sarebbe stato ben più logico far competere tutti con la stessa bici ai mondiali, una punizione è a questo punto anch’essa logica e necessaria, ma una squalifica di 6 mesi anche su strada perché uno ha barato per aggiudicarsi una bici virtuale mi pare un po’ eccessivo.
  2. bianco222:

    Non idea dei distacchi di una gara Swift e i vari giochi delle scie ma in una crono "normale" ci possono stare 4-5 posizioni in quei 16 secondi.
    Beh, sì, ad alto livello sono i guadagni marginali a far la differenza, Sky insegna, io però rispondevo a Cyberlo che aveva parlato di "differenza notevolissima".
    16 secondi su 50 minuti sono lo 0.53%
  3. Ser pecora:

    Il campionato è sotto l'egida della federazione, quindi mi pare logico che si estenda a tutti i suoi eventi.
    Sarebbe come se la FIA organizzasse campionati di videogame F1 e poi togliesse la patente reale ai partecipanti che barano alle gare virtuali. Che a pensarci bene potrebbe anche starci, se uno bara per su un videogame (e in effetti Zwift lo è) probabilmente non avrebbe scrupoli a barare anche nella realtà
Articolo precedente

I Pro senza contratto per il 2020

Articolo successivo

La Trek Madone di Mads Pedersen

Gli ultimi articoli in News

Aurum Magma x Lightweight

AURUM e Lightweight collaborano per un’esclusiva edizione limitata della MAGMA – solo 40 unità disponibili. [Comunicato…